Sovrapposto calibro 28 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Sovrapposto calibro 28

Non mi riferivo a chi te lo ha venduto, ci mancherebbe...mi riferivo al commerciante che voleva scambiarlo con due scatole di cartucce...!!!!
 
Re: Sovrapposto calibro 28

Invece io dico di no! Giammi92 i fucili come tutte le cose hanno tolleranze. Una variazione di 50-100 grammi per il peso di 2 canne non e' fuori dal mondo per una produzione indistriale, italiana e non, e puo' fare differenza in termini di bilanciamento per il singolo individuo. Siccome stiamo parlando di un fucile che costa meno di 600 euro NUOVO non puoi chiedere la luna ma puoi eventualmente scegliere tra piu' esemplari quello che ti va meglio. Non ho capito perche' hai incominciato questo 3d in quanto mi sembri molto prevenuto......
Non sn per niente prevenuto....dico solo che e' molto meno bilanciato dei rizzini ed in mano sembra di 3 kg....per l s 55 dico solo che e' molto difficile trovarlo per non dire impossibile perché il fucile usato lo dovrei trovare nella mia citta per poterl vedere ed e' molto difficile.... Per killer... Non so se il mio monta le canne 28.... Poi lo prenderei in basculla dedicata
 
Re: Sovrapposto calibro 28

Non sn per niente prevenuto....dico solo che e' molto meno bilanciato dei rizzini ed in mano sembra di 3 kg....

Ti ripeto, per l' ultima volta, che avendone provato uno solo non e' necessariamente una deduzione corretta. Sono sicuro di questo perche' me ne e' capitato uno sull'altra sponda che pesava 2.6 Kg scarsi. Per me troppo "svolazzante" e l'ho scartato. Avere un po' di bias su armi cosi' leggere non e' necessariamente un difetto. A parte queste considerazioni personali, fino a oggi l'unico sovrapposto che sistematicamente ho trovato avere un bias, che poi e' stato effettivamente voluto da chi l'ha progettato, in avanti e' il Browning Cynergy. Anche qui ci sono quelli che ne hanno di piu' o di meno ed ognuno sceglie il proprio.....
 
Re: Sovrapposto calibro 28

Ed il Browning rimane superiore all yldiz . Complessivamente....cmq con bias intendi ? Scusa l ignoranza....sarebbe un rinforzo?
 
Re: Sovrapposto calibro 28

Bias, in questo caso, significa che ha uno sblilanciamento. E' una parola che puo' avere sia valenza positiva che negativa, dipende dal constesto in linguia italica (in inglese te ne accorgi dal resto della frase)
 
Re: Sovrapposto calibro 28

Caro Flagg, questa volta ti sbagli. Se vai sul sito della Beretta e vai a leggere le caratteristiche del sovrapposto S 686, sta scritto in maniera inequivocabile che ha la bascula didicata, per il cal. 28 , come del resto tutti i fucili di questa serie dal più economico al più costoso.Poi è presente anche una versione con canne cal. 20 più altre due cal. 28, questa versione, chiaramente, ha la bascula cal. 20

Saluti Cafiso

Dunque ho chiesto in armeria. Il 686S viene prodotto da qualche tempo anche in cal.28/.410 per il mercato inglese. Il costo sia aggira sui 1700-1800 euro. Se accedi al sito Beretta inglese effettivamente compare la scelta in .410 per il 686S. Sul sito italiano invece non compare. Bisognerebbe chiedere a qualche armiere italiano aggiornato o eventulamente munito....perche', da come si presenta, sembra che in Italia sia diverso. Almeno io non l'ho mai visto e, ripeto, e' una cosa abbastanza recente perche' prima la bascula dedicata la si poteva avere solo sul 687. E' un po' come quando c'era il Greystone che all'estero non sapevano neanche cosa fosse! Infatti qui non e' stato mai importato.

Ciao
 
Re: Sovrapposto calibro 28

E' un casino Killer! Adesso tutti i dettagli non me li ricordo piu' ma se vai presso i carabinieri ti spiegheranno tutto per filo e per segno circa i permessi d'importazione etc. L'alternativa e' comprare presso armerie che effettuano spedizioni all'estero e fartelo spedire alla tua armeria. In ogni caso economicamente non sara' un 'operazione indolore. Io avevo comprato un bel 48al cal.20 del 1969, versione lusso, un paio di anni fa per portarmelo qui ma ho lasciato perdere perche' tutta la manfrina mi sarebbe costata quanto il fucile! I fucili "italiani" (cioe' comprati in Italia) li tengo in Italia, quelli inglesi li tengo qui. E' molto piu' semplice ed economico.
Ciao
 
Re: Sovrapposto calibro 28

ti ho fatto questa domanda perchè mi sono innamorato del super sport cal.20 della benelli... ho chiesto a diversi armieri e mi hanno chiesto (il prezzo più basso) 2150€... sapendo che è un fucile esclusivamente costruito x gli USA ho parlato con un mio parente che abita lì e mi ha detto che costa intorno a 1480€... io pensavo che lui lo poteva spedire in qualche modo arrivando al costo finale di 1600€ risparmiando così 500€... ma da come dici tu allora mi conviene lasciare perdere :(
 
Re: Sovrapposto calibro 28

ti ho fatto questa domanda perchè mi sono innamorato del super sport cal.20 della benelli... ho chiesto a diversi armieri e mi hanno chiesto (il prezzo più basso) 2150€... sapendo che è un fucile esclusivamente costruito x gli USA ho parlato con un mio parente che abita lì e mi ha detto che costa intorno a 1480€... io pensavo che lui lo poteva spedire in qualche modo arrivando al costo finale di 1600€ risparmiando così 500€... ma da come dici tu allora mi conviene lasciare perdere :(

Impossibile una cosa del genere. Un'arma non si puo' acquistare all'estero in questo modo. Alla fine, oltre ai fastidi burocratici, o ti costa uguale o di piu' di quello che ti hanno proposto....
Personalmente sceglierei il Raffaello Crio senza alcun dubbio.

Ciao
 
Re: Sovrapposto calibro 28

approfitto della discussione....perchè non si sente parlare molto dei fabarm in cal 28????
sono molto curioso di sentire pareri sulle tribore ed eventuali prezzi....anch'io vorrei rendere un sovrapposto 28 ma sto aspettando per prenderne uno che poi mi rimane, e tra tutti sono attirato dai rizzini, dai beretta e dai fabarm....
 
Re: Sovrapposto calibro 28

io lo adoro il mio rizzini calibro 28 ma purtroppo lo adopero pochissimo ed infatti sto valutando se cambiarlo o no. Secondo voi quanto puo' valere?
 
Re: Sovrapposto calibro 28

approfitto della discussione....perchè non si sente parlare molto dei fabarm in cal 28????
sono molto curioso di sentire pareri sulle tribore ed eventuali prezzi....anch'io vorrei rendere un sovrapposto 28 ma sto aspettando per prenderne uno che poi mi rimane, e tra tutti sono attirato dai rizzini, dai beretta e dai fabarm....

Effettivamente e' strano ma non troppo....
Il cal.28 Fabarm e' poco comune anche se io resto convinto che i vantaggi della tribore sono tanto maggiori quanto piu' piccolo e' il calibro ma
probabilmente non ha tanto successo perche' l'Axis Field 28 costa piu' di 1800 euro di listino ed usa la bascula del 20. A quel prezzo si trovano sovrapposti con bascula dedicata, Beretta inclusa!
Ciao
 
Re: Sovrapposto calibro 28

.
...sono possessore di un Beretta silver pigeon 686 S in calibro 28...
...la bascula è dedicata....e su questa montano anche le canne .410...
...la differenza risalta subito all'occhio facendo il paragone con quella del 20....quando lo presi avevo il dubbio che fosse una bascula del 20 adattata per il 28....invece...con il confronto diretto...
Fucile fantastico....uso " quasi universale" e gli altri schioppi rimangono nell'armadio...
Uso cartucce commerciali e mi sono trovato benissimo con le fiocchi hp 24 gr , in vari diametri di pallini...
 
Ultima modifica:
Re: Sovrapposto calibro 28

.
...sono possessore di un 686 S in calibro 28...
...la bascula è dedicata....e su questa montano anche le canne .410...
...la differenza risalta subito all'occhio facendo il paragone con quella del 20....quando lo presi avevo il dubbio che fosse una bascula del 20 adattata per il 28....invece...con il confronto diretto...
Fucile fantastico....uso " quasi universale" e gli altri schioppi rimangono nell'armadio...
Uso cartucce commerciali e mi sono trovato benissimo con le fiocchi hp 24 gr , in vari diametri di pallini...
 
Re: Sovrapposto calibro 28

Effettivamente e' strano ma non troppo....
Il cal.28 Fabarm e' poco comune anche se io resto convinto che i vantaggi della tribore sono tanto maggiori quanto piu' piccolo e' il calibro ma
probabilmente non ha tanto successo perche' l'Axis Field 28 costa piu' di 1800 euro di listino ed usa la bascula del 20. A quel prezzo si trovano sovrapposti con bascula dedicata, Beretta inclusa!
Ciao

credevo che avessero anch'essi una basculla dedicata, adesso capisco...anche l'elos è su bascula 20???
è un vero peccato perche anche io credo che le tribore possano dire la loro nei calibri più piccoli dove le pressioni sono sempre difficili da gestire....
 
Re: Sovrapposto calibro 28

credevo che avessero anch'essi una basculla dedicata, adesso capisco...anche l'elos è su bascula 20???
è un vero peccato perche anche io credo che le tribore possano dire la loro nei calibri più piccoli dove le pressioni sono sempre difficili da gestire....

Se non lo fanno per l'Axis penso che non lo facciano neanche per l'Elos. Non lo so per certo Ale!
In ogni caso ci sono i modelli con la bascula in ergal e percio', a parte la questione estetica, sono comunque leggeri. Alla fine dei conti, il 28 su bascula del 20 e' la situazione meno compromettente tra tutte le combinazioni perche' il salto piu' grosso di foratura c'e' tra 28 e .410 (circa 3.5 mm di differenza), poi tra 12 e 20 (intorno ai 2.5 mm) ed infine tra 20 e 28 (2 mm o meno).

Ciao
 
Re: Sovrapposto calibro 28

Sul sito italiano, quindi relativo ai prodotti commercializzati in Italia, non e' tanto chiaro se il 686S viene prodotto con la bascula dedicata. In ogni caso, anche usando la bascula del 20, rimane un ottimo arnese.

Ciao

Spesso i siti internet relativi a cataloghi o listini non vengono aggiornati con la dovuta tempestività. Si trovano,spesso, prodotti non più in vendita da anni e prodotti nuovi non presenti. Se vuoi toglierti ogni dubbio, relativo alla bascula cal. 28 dei fucili serie 680, dai uno sguardo al catalistino, cartaceo, Beretta 2011.Troverai , che anche in Italia il modello 686 S è commercializzato con canne cal. 410 montate su bascula cal. 28.

Saluti Cafiso
 
Re: Sovrapposto calibro 28

Spesso i siti internet relativi a cataloghi o listini non vengono aggiornati con la dovuta tempestività. Si trovano,spesso, prodotti non più in vendita da anni e prodotti nuovi non presenti. Se vuoi toglierti ogni dubbio, relativo alla bascula cal. 28 dei fucili serie 680, dai uno sguardo al catalistino, cartaceo, Beretta 2011.Troverai , che anche in Italia il modello 686 S è commercializzato con canne cal. 410 montate su bascula cal. 28.

Saluti Cafiso

Bene, allora e' come in UK.

Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto