Sospesa la caccia in Sicilia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

messina ha scritto:
Per quello che so il ricorso al CGA è stato fissatp pe rgiorno 22 settembre 2010. Che la Regione Sicilia aveva preso l'impegno di fare al più presto i VAS o come meglio si scrive e ad oggi non ha fatto nulla (forse si potrebbe anche fare qualche denuncia) , [tenerezza.gif] l'assessore se vorrà mandarci a caccia giorno 1 dovrà fare un nuovo calendario e 2 anni fa con questo modo di fare siamo rimasti 2 settimane a casa. Non so perchè ma non ho una buona sensazione



messina dicendo questo stai aumentando la mia disperazione [Trilly-11-11.gif] [violent.gif]
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

io sono convinto ke si andrà a caccia giorno 1 settembre almeno le voci ke girano affermano questa ipotesi e x quello ke s il calendario verrà firmato la prima settimana di agosto!
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

ragazzi purtroppo qualcuno di Voi si acconteta a ad andare giorno 1/09, che andremo sicuramente ma i problemi nasceranno dopo. Quello che ho scritto sulla regione sicilia è una situazione di fatto. I rappresentanti di partiti o associazioni possono confermare o smentirmi se sbaglio. Se poi secondo VOi non bisogna scrivere situazione reali per non creare allarmismo io sono molto allarmato e preoccupato. C'è qualcuno che può confermare e/o smentire che ci siano estremi per procedere legalmente contro la Regione Sicilia? Perchè nessuna associazione o partito lo sta facendo?
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

La seduta del Consiglio di Giustizia Amministrativa che si è tenuta ieri
29/07 c.a. non ha avuto all’ordine del giorno il ricorso promosso
dall’Assessorato Risorse Agricole e Alimentari e dalle Associazioni
Venatorie che sono intervenute presso il TAR, fermo restando che tutte
quelle che non hanno partecipato alla difesa dei cacciatori presso la
sezione del TAR, nulla potranno fare in questo ricorso al C.G.A. Nei
continui contatti con gli Uffici dell’Assessorato viene ribadita la volontà
dell’Assessore On. Bufardeci a emettere un nuovo decreto sul Calendario
Venatorio, tenendo conto della sospensiva del TAR sulle zone ZPS e SIC,
sulla lepre e la beccaccia, sulle rotte di migrazione e quant’altro previsto
nella stessa ordinanza, in queste zone la caccia si sarebbe dovuta aprire o
il 1° ottobre o dopo il 1° ottobre, quindi la riunione del C.G.A. del 22/09
sicuramente definirà questa problematica. Le date e le specie del nuovo
Calendario saranno sicuramente le stesse del Calendario sospeso; per
queste date e specie nessun riferimento si riscontra nell’ ordinanza del
TAR. Da quanto emerso negli incontri con l’Assessore e con i Funzionari del
uso Gabinetto, anche alla presenza del Funzionario del Gruppo Caccia,
riteniamo di potere trasmettere, anche se sempre vigili e attenti, un
messaggio di tranquillità sulle date della tanto vituperata apertura della
caccia. L’azione di queste associazioni ambientaliste, non riteniamo sia
stata fatta con il fine di sospendere il Calendario Venatorio; sembrerebbe
evidente una più intuibile azione di pressione nei confronti dell’Assessore
alle Risorse Agricole e Alimentari al fine di una eventuale azione
propedeutica nei confronti di alcuni disegni di legge che il 21 luglio erano
all’Ordine del Giorno della Commissione Ambiente (IV) e il giorno 23 luglio
una bozza è stata presentata presso l’Assessorato al Territorio e
Ambiente dall’Assessore Di Mauro. A questo punto appare chiaro che la
circolare che in parte inficia il Calendario Venatorio 2010/2011, a firma di
un Funzionario dell’Assessorato Territorio e Ambiente che in modo palese,
non era altro che una facoltà di imperio esercitata per i propri interessi di
parte, ma alla fine è evidente, che trattasi dell’annunzio di questo disegno
di legge che a nostro avviso, giudichiamo inattuabile e quasi sicuramente da
sottoporre alla Corte Costituzionale. L’ombra di una Sicilia totalmente
“imbalsamata” e con un territorio totalmente costituito in parchi, riserve e
zone di valore ambientale, scientifico, estetico e sociale, previste in questa
legge tramite il P.I.R.A.P. (Piano Regionale Aree Protette) leggasi meglio
come Piano Regionale Aumento Poltronifici , dove sono comprese le tanto
note Zone ZPS (Zone Protezione Speciale) leggasi meglio Zone
Potenzialmente Sospette, insieme alle zone ZSC (Zone Speciali
Conservazione) per meglio interpretare Zone Sicuri Corrispettivi e un’altra
“valanga” di vincoli, riserve ecc. La Federazione Siciliana della Caccia ha
chiesto un incontro al Presidente della Regione On. Raffaele Lombardo al
fine di comprendere cosa intende fare il Governo di fronte a questa legge
che riteniamo fuori da qualsiasi logica, fuori dagli interessi dei cittadini
siciliani ma utile soltanto a giustificare qualche migliaio di precari (con
tutto il rispetto per il loro lavoro) e creare alcune centinaia di poltrone,
bruciando5 milioni di euro del tanto tartassato Bilancio regionale. Il
messaggio che la Federazione Siciliana della Caccia vuole trasmettere è
quello che appena superato questo momento difficile riguardante il
Calendario Venatorio, bisognerà attuare una forte pressione sul mondo
politico siciliano, affinché le istituzioni tutelino l’attività venatoria così
come è permessa in tutta Europa. Non riteniamo giustificabile che un
Assessorato della Regione siciliana faccia sue competenze sulla fauna
ignorando totalmente l’attuale legislazione e fagocitando competenze
dell’Assessorato Risorse Agricole e Alimentari. Non è possibile che non
potendo vietare l’attività venatoria, venga continuamente tolto territorio
dove potere esercitare la caccia, ricorrendo a interpretazioni personali di
leggi già esistenti o addirittura, come in questo caso, a proposte di leggi
totalmente contrastanti con quelle attualmente vigenti in Italia. Queste
leggi siciliane non possono in nessun modo essere condivise sia dai
cacciatori che dai cittadini proprietari di aree agricole siciliane. In Sicilia
è bene ricordare che esistono 4 parchi (Etna, Madonie, Nebrodi e
Alcantara) già istituiti, un 5° parco dei Sicani in via di istituzione, un 6°
parco degli Iblei, molto contrastato dalle popolazioni locali, un 7° parco è
previsto nella legge precedente indicata – Peloritani – (magari la M.A.N.,
visto che ha la sede a Messina, cerca qualche poltrona in quel parco), 89
riserve naturali orientate, integrali, speciali ecc. , 270 mila Ha di Demanio
Forestale, oltre a circa 500 mila Ha di aree urbanizzate che sommate ai
480 mila Ha delle zone ZPS, SIC, ZSC, praticamente fanno si che il
cacciatore potrà esercitare l’attività venatoria solo in modo virtuale,
presso la propria abitazione, scegliendo indifferentemente o un buon
computer o un televisore. La Federazione Siciliana della Caccia ha
percepito alcuni segnali allarmanti provenienti da molte aree delle province
siciliane e invita tutti i cacciatori alla massima calma, osservanza delle
leggi e a riferire agli Uffici Centrali della Federazione Siciliana della
Caccia tutte le anomalie che di giorno in giorno si presentano. Noi
continueremo con i nostri Legali e con tutti coloro che sono disposti a
spendere il proprio tempo al fine di tutelare l’esercizio della caccia e per
tutti i cacciatori a qualsiasi associazione appartengano, comprese quelle
micro-organizzazioni (8) che in questo periodo chiedono di farvi la tessera
e poi spariscono nel nulla, non avendo nessuna organizzazione e non
scendendo in campo in difesa dei cacciatori, anche dal punto di vista
finanziario. Questo frazionamento delle Associazioni Venatorie non fa
altro che alimentare inutili discussioni e inutili distinguo. Noi della
Federazione Siciliana della Caccia vi aggiorneremo costantemente, tramite
il sito internet www.sicilianacaccia.it e anche tramite sms/mail per coloro
che ci faranno pervenire richiesta. Costi quel che costi, nel 2010/2011
andremo a caccia!!!
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

" In Sicilia
è bene ricordare che esistono 4 parchi (Etna, Madonie, Nebrodi e
Alcantara) già istituiti, un 5° parco dei Sicani in via di istituzione, un 6°
parco degli Iblei, molto contrastato dalle popolazioni locali, un 7° parco è
previsto nella legge precedente indicata – Peloritani – (magari la M.A.N.,
visto che ha la sede a Messina, cerca qualche poltrona in quel parco), 89
riserve naturali orientate, integrali, speciali ecc. , 270 mila Ha di Demanio
Forestale, oltre a circa 500 mila Ha di aree urbanizzate che sommate ai
480 mila Ha delle zone ZPS, SIC, ZSC, praticamente fanno si che il
cacciatore potrà esercitare l’attività venatoria solo in modo virtuale,
presso la propria abitazione, scegliendo indifferentemente o un buon
computer o un televisore. "


e quindi??? come scritto in altro topic esiste già da 18 anni la legge quadro sulla caccia che consentirebbe solo un massimo di 30% di territorio agro-silvo-pastorale inibito alla caccia.

perchè caxxo non si parte da lì con le azioni legali? !!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

pierinosicilia ha scritto:
Chi sa se ci sono novita'?Quando sara' fatto il nuovo calendario?Quest'anno che ci sono tantissime tortore speriamo che non rompono i marroni.


Il calendario e stato gia' fatto ,a quanto pare verra' publicato a fine agosto.
Siamo messi male [eusa_naughty.gif]
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

Luchy ha scritto:
pierinosicilia ha scritto:
Chi sa se ci sono novita'?Quando sara' fatto il nuovo calendario?Quest'anno che ci sono tantissime tortore speriamo che non rompono i marroni.


Il calendario e stato gia' fatto ,a quanto pare verra' publicato a fine agosto.
Siamo messi male [eusa_naughty.gif]

Io ho sentito dire ke verra publicato questa settimana. vedremo!
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

io iripeto secondo me il problema non è il calendario in se stesso per quanto riguarda l'apertura .... ma ciò che avverrà dopo ... La Regione continua ad essere assente e nessuno la sta denunciando pubblicamente, nascondedosi dietro il fatto che un nuovo calendario è pronto e verrà pubblicato al più presto..... ma purtroppo i nodi verranno al pettine
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

LA CACCIA SI APRE REGOLARMENTE IL 1° SETTEMBRE
Per dirimere i timori di alcuni, e smentire notizie di fantomatici personaggi informati che non sanno nulla, a chiarimento dell’ordinanza del TAR di Palermo, sez. 1°, pronunciatosi in data 16/07/2010 sui ricorsi proposti dalle solite associazioni ambientaliste, si precisa che, la parte censurata al Calendario Venatorio, prevede il divieto di caccia lungo le principali rotte di migrazione dell’avifauna, il divieto di cacciare nelle ZPS, anticipare la chiusura della caccia alla beccaccia al 31 dicembre, vietare la caccia alla lepre.
In buona sostanza:
1) si andrà a caccia sin dal 1° di settembre 2010, come previsto dall’attuale Calendario Venatorio, per la specie colombaccio, merlo e tortora;
2) dal 4 di settembre coniglio selvatico;
3) dal 19 di settembre tutte le altre specie previste e consentite dal Calendario Venatorio.
Per effetto del dispositivo del TAR, l’Assessore alle Politiche Agricole, dovrà emettere un decreto di adeguamento per le parti del Calendario Venatorio censurato, da osservarsi fino alla pronuncia del C.G.A, che avrà luogo il prossimo 22 settembre, dove contiamo di riformare l’ordinanza emessa giorno 16 luglio dalla 1° sezione del TAR di Palermo.
Il Presidente
Dott. Francesco Lo Cascio
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

alessandro urika ha scritto:
il divieto di cacciare nelle ZPSIl Presidente

le zps credo siano più di 100 !! ! !

è vergognoso...io insisto:deve farsi valere in sede GIUDIZIARIA il limite del 30% per il territorio sottratto alla caccia in qualunque forma!

dove sono le associazioni venatorie?
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

alessandro urika ha scritto:
LA CACCIA SI APRE REGOLARMENTE IL 1° SETTEMBRE
Per dirimere i timori di alcuni, e smentire notizie di fantomatici personaggi informati che non sanno nulla, a chiarimento dell’ordinanza del TAR di Palermo, sez. 1°, pronunciatosi in data 16/07/2010 sui ricorsi proposti dalle solite associazioni ambientaliste, si precisa che, la parte censurata al Calendario Venatorio, prevede il divieto di caccia lungo le principali rotte di migrazione dell’avifauna, il divieto di cacciare nelle ZPS, anticipare la chiusura della caccia alla beccaccia al 31 dicembre, vietare la caccia alla lepre.
In buona sostanza:
1) si andrà a caccia sin dal 1° di settembre 2010, come previsto dall’attuale Calendario Venatorio, per la specie colombaccio, merlo e tortora;
2) dal 4 di settembre coniglio selvatico;
3) dal 19 di settembre tutte le altre specie previste e consentite dal Calendario Venatorio.
Per effetto del dispositivo del TAR, l’Assessore alle Politiche Agricole, dovrà emettere un decreto di adeguamento per le parti del Calendario Venatorio censurato, da osservarsi fino alla pronuncia del C.G.A, che avrà luogo il prossimo 22 settembre, dove contiamo di riformare l’ordinanza emessa giorno 16 luglio dalla 1° sezione del TAR di Palermo.
Il Presidente
Dott. Francesco Lo Cascio
Vietare la caccia lungo le principali rotte di migrazione,vietare la caccia nelle ZPS, equivale alla chiusura della caccia in Sicilia,in modo particolare per chi caccia la migratoria.
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

Beccopiatto59 ha scritto:
alessandro urika ha scritto:
LA CACCIA SI APRE REGOLARMENTE IL 1° SETTEMBRE
Per dirimere i timori di alcuni, e smentire notizie di fantomatici personaggi informati che non sanno nulla, a chiarimento dell’ordinanza del TAR di Palermo, sez. 1°, pronunciatosi in data 16/07/2010 sui ricorsi proposti dalle solite associazioni ambientaliste, si precisa che, la parte censurata al Calendario Venatorio, prevede il divieto di caccia lungo le principali rotte di migrazione dell’avifauna, il divieto di cacciare nelle ZPS, anticipare la chiusura della caccia alla beccaccia al 31 dicembre, vietare la caccia alla lepre.
In buona sostanza:
1) si andrà a caccia sin dal 1° di settembre 2010, come previsto dall’attuale Calendario Venatorio, per la specie colombaccio, merlo e tortora;
2) dal 4 di settembre coniglio selvatico;
3) dal 19 di settembre tutte le altre specie previste e consentite dal Calendario Venatorio.
Per effetto del dispositivo del TAR, l’Assessore alle Politiche Agricole, dovrà emettere un decreto di adeguamento per le parti del Calendario Venatorio censurato, da osservarsi fino alla pronuncia del C.G.A, che avrà luogo il prossimo 22 settembre, dove contiamo di riformare l’ordinanza emessa giorno 16 luglio dalla 1° sezione del TAR di Palermo.
Il Presidente
Dott. Francesco Lo Cascio
Vietare la caccia lungo le principali rotte di migrazione,vietare la caccia nelle ZPS, equivale alla chiusura della caccia in Sicilia,in modo particolare per chi caccia la migratoria.
Scusate la mia ignoranza, ma se nelle zps non si potrà cacciare, immagino che nelle zone sic sia almeno consentito ciò. Oppure è la stessa cosa??? Capisco una sic che ricade in una vasta area zps, ma nelle piccole zone sic come bisogna compoprtarsi??? non ce sto a capì più niente [42]
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

Non è sicuro ke rimarrà kiusa xkè la sentenza verrà data il 22 settembre!

A pa1 e pa2 io caccio la migratoria ma nn sono mai stato in una zps xkè già ricadono in posti già chiusi alla caccia. Un giorno invece sono stato alla centrale della forestale di bosco ficuzza è sono rimasto scioccato quando mi hanno detto che nn sanno neanche loro dove fossero queste zps, poi non sapendo ke dire dissero vabè tanto li chiudiamo un occhio,e io gli risposi certo tanto nn sapete dove si trovano!
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

SECONDO ME LE UNICHE SIC AL DI FUORI DELLE ZPS (CIOè CHE NON RICADONO ALL'INTERNO DEL PERIMETRO DELLE ZPS)CONTESTATE NEL RICORSO SONO LE QUATTRO SOTTOELENCATE POICHè SONO LE SOLE RIPORTATE DAL CALENDARIO VENATORIO!
ANCHE XKè LE SIC SONO TANTISSIME!

COPIO DAL CALENDARIO VENATORIO!


Nelle aree SIC sotto specificate si applicano i criteri minimi uniformi per la definizione delle misure di
conservazione per tutte le ZPS di cui al D. M. del 17/10/07 e successive modifiche e/o integrazioni:

SIC ITA040008 “Macalube di Aragona”
SIC ITA050005 “Lago Sfondato”
SIC ITA050009 “Rupe di Marianopoli”
SIC ITA 010022 “Complesso dei Monti di Santa Ninfa, Gibellina e Grotta di Santa Ninfa”.


Art. 5. Criteri minimi uniformi per la definizione delle misure di conservazione per tutte le ZPS.
1. Per tutte le ZPS, le regioni e le province autonome, con l'atto di cui all'art. 3, comma 1, del presente decreto,
provvedono a porre i seguenti divieti:
a) esercizio dell'attività venatoria nel mese di gennaio, con l'eccezione della caccia da appostamento fisso e temporaneo
e in forma vagante per due giornate, prefissate dal calendario venatorio, alla settimana, nonché con l'eccezione della
caccia agli ungulati;
b) effettuazione della preapertura dell'attività venatoria, con l'eccezione della caccia di selezione agli ungulati;
c) esercizio dell'attività venatoria in deroga ai sensi dell'art. 9, paragrafo 1, lettera c), della direttiva n. 79/409/CEE;
d) utilizzo di munizionamento a pallini di piombo all'interno delle zone umide, quali laghi, stagni, paludi, acquitrini,
lanche e lagune d'acqua dolce, salata, salmastra, nonche' nel raggio di 150 metri dalle rive più esterne a partire dalla
stagione venatoria 2008/2009;
e) attuazione della pratica dello sparo al nido nello svolgimento dell'attività di controllo demografico delle popolazioni
di corvidi.
Il controllo demografico delle popolazioni di corvidi è comunque vietato nelle aree di presenza del lanario (Falco
biarmicus);
f) effettuazione di ripopolamenti faunistici a scopo venatorio, ad eccezione di quelli con soggetti appartenenti a sole
specie e popolazioni autoctone provenienti da allevamenti nazionali, o da zone di ripopolamento e cattura, o dai centri
pubblici e privati di riproduzione della fauna selvatica allo stato naturale insistenti sul medesimo territorio;
g) abbattimento di esemplari appartenenti alle specie pernice bianca (Lagopus mutus), combattente (Philomacus
pugnax), moretta (Aythya fuligula), fatte salve, limitatamente alla pernice Bianca, le zone ove sia stato monitorato e
verificato un favorevole stato di conservazione di tali specie;
h) svolgimento dell'attività di addestramento di cani da caccia prima del 1° settembre e dopo la chiusura della stagione
venatoria.
Sono fatte salve le zone di cui all'art. 10, comma 8, lettera e), della legge n. 157/1992 sottoposte a procedura di
valutazione positiva ai sensi dell'art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357, e
successive modificazioni, entro la data di emanazione dell'atto di cui all'art. 3, comma 1;
i) costituzione di nuove zone per l'allenamento e l'addestramento dei cani e per le gare cinofile, nonché l’ampliamento
di quelle esistenti, fatte salve quelle sottoposte a procedura di valutazione positiva ai sensi dell’art. 5 del Decreto del
Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357 e successive modificazioni;
j) distruzione o danneggiamento intenzionale di nidi e ricoveri di uccelli;
…. Omissis
Per quanto sopra, nel mese di gennaio, la caccia da appostamento temporaneo e in forma vagante nelle
ZPS può essere praticata esclusivamente nei giorni di sabato e domenica.
Nelle seguenti ZPS interessate ai flussi migratori, fino alla definizione dei corridoi di migrazione da
individuare e definire entro l’emanazione del calendario venatorio 2011/2012, l'esercizio venatorio è
vietato prima del 14 novembre 2010, con l'eccezione della caccia agli ungulati
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

Nelle SEGUENTI (!!!!!) ZPS interessate ai flussi migratori, fino alla definizione dei corridoi di migrazione da
individuare e definire entro l’emanazione del calendario venatorio 2011/2012, l'esercizio venatorio è
vietato prima del 14 novembre 2010, con l'eccezione della caccia agli ungulati


E quali sarebbero queste "seguenti" zps? perchè si deduce che per le altre non interessate ai flussi migratori viga solamente il divieto di caccia in preapertura, dunque ,sembrerebbe, caccia consentita dalla terza domenica di settembre.....ALTRO CHE DOPO IL 14 NOVEMBRE!
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

copio e incollo da sicilianacaccia!

Abbiamo inserito nell’homepage del nostro sito il countdown
riguardante l’apertura della caccia.
Noi stiamo dando massima fiducia su quanto promesso dall’Ass.
On. Bufardeci e ad oggi abbiamo il riscontro che intende
mantenere la parola data (apertura il 1° settembre,
differenziata con il 4 settembre, mancherà dal Calendario
Venatorio tutto ciò che è stato bloccato con l’ordinanza del
TAR e specificatamente: caccia nelle zone ZPS e SIC, rotte di
migrazione, lepre, beccaccia, tutti argomenti che si potranno
risolvere il 22 settembre 2010 con la decisione del C.G.A).
Tutto quello che non è stato inserito nel nuovo Calendario
Venatorio prevedeva un’apertura al 2 ottobre, quindi la
decisione del C.G.A,. dovrebbe arrivare in tempi utili al fine di
ristabilire, nel caso ci venisse data ragione, le date del
precedente Calendario Venatorio.
Il Calendario Venatorio è già sulla scrivania dell’Assessore per
la firma!
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

alessandro urika ha scritto:
copio e incollo da sicilianacaccia!

Abbiamo inserito nell’homepage del nostro sito il countdown
riguardante l’apertura della caccia.
Noi stiamo dando massima fiducia su quanto promesso dall’Ass.
On. Bufardeci e ad oggi abbiamo il riscontro che intende
mantenere la parola data (apertura il 1° settembre,
differenziata con il 4 settembre, mancherà dal Calendario
Venatorio tutto ciò che è stato bloccato con l’ordinanza del
TAR e specificatamente: caccia nelle zone ZPS e SIC, rotte di
migrazione, lepre, beccaccia, tutti argomenti che si potranno
risolvere il 22 settembre 2010 con la decisione del C.G.A).
Tutto quello che non è stato inserito nel nuovo Calendario
Venatorio prevedeva un’apertura al 2 ottobre, quindi la
decisione del C.G.A,. dovrebbe arrivare in tempi utili al fine di
ristabilire, nel caso ci venisse data ragione, le date del
precedente Calendario Venatorio.
Il Calendario Venatorio è già sulla scrivania dell’Assessore per
la firma!


Resto del parere che nn paghero' un euro fino al 22 settembre ....ma che vadano a fa..... stronzi [****.gif]
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

L'apertura sarà il primo settembre...... con un nuovo calendario che acconsente tutte le stronzate scritte nel ricorso ambientalista...il 22 settebre ci sarà un incontro per cercare di procedere contro il solito giudice del c.... e se la spunteremo il calendario ritornerà lo stesso tale e quale a quello di prima!!!!!!
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

Roberto P ha scritto:
L'apertura sarà il primo settembre...... con un nuovo calendario che acconsente tutte le stronzate scritte nel ricorso ambientalista...il 22 settebre ci sarà un incontro per cercare di procedere contro il solito giudice del c.... e se la spunteremo il calendario ritornerà lo stesso tale e quale a quello di prima!!!!!!
Ciao Roby,
spero e penso che sia come dici tu;ma il vero problema è che ormai da anni siamo la barzelletta d'ITALIA.
Abbiamo fatto capire che chiunque si alzi la mattina e vuole farci del male,è consapevole che lo può fare.
Incompetenza,incapacità,menefreghismo,servilismo,nipotismo,introiti economici ecc. ecc. hanno fatto della caccia,ed in modo particolare per la Sicilia,terra di nessuno;terra che essendo di nessuno,tutti avanzano i diritti di propietà non avendo le capacità di gestirla.
 
Re: Sospesa la caccia in Sicilia

Roberto P ha scritto:
L'apertura sarà il primo settembre...... con un nuovo calendario che acconsente tutte le stronzate scritte nel ricorso ambientalista...il 22 settebre ci sarà un incontro per cercare di procedere contro il solito giudice del c.... e se la spunteremo il calendario ritornerà lo stesso tale e quale a quello di prima!!!!!!


Io non riesco ancora a capire come cacchio si fa a tenere conto delle rotte di migrazione.... Dove sono scritte? Esistono delle mappe? Ma chi ha scritto questa stron..ta delle rotte è convinto che gli uccelli passano solo da una zona?

Boh.......
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto