SORGO O SAGGINA (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
P
Autore

paolino1

Cacciatore (10/100)
Registrato
26 Febbraio 2008
Messaggi
306
Punteggio reazioni
0
Località
Pistoia
Parlando con un famoso lagaiolo delle mie parti mi ha consigliato di seminare la saggina,quella delle scope x intenderci,al posto del sorgo bianco che secondo lui
nn serve a niente.Dal momento che su questo forum si parla del sorgo bianco la cosa mi ha messo in notevole confusione [42] Mi sono poi informato e in quel lago che è
forse il più famoso effettivamente è seminata la saggina o saina.Cosa ne pensate?
 
Re: SORGO O SAGGINA

La saggina io la uso ed è molto gradita ma questo non vuol dire che la sorga non serva a niente, infatti uso un mix dove ci sono entrambe! Secondo me potresti seminarle entrambe e soddisfare le esigenze culinarie di tutte le anatre! [lol.gif]
 
Re: SORGO O SAGGINA

Io non sono un grande esperto lagaiolo ma da agronomo e allevatore amatoriale ti posso dire che sicuramente il sorgo, specie quello bianco è molto più gradito agli animali in quanto è stato selezionato propio perchè non contiene tannino, elemento che oltre ad essere antrinutrizionale (non fa assimilare le proteine) è sgradito agli animali se hanno possibilità di scelta.
La saggina invece è molto ricca di tannino ma cresce molto di più per cui oltre a fornire cibo da anche riparo.
Io ti consiglio di seminarli entrambi mischiati!
 
Re: SORGO O SAGGINA

claudio80 ha scritto:
paolino1 ha scritto:
Grazie x i consigli....x Claudio il lago è quello di caserana...penso nn ci sia niente di malea dirlo.....
pensavo fosse il "tuci"....comunque se vuoi un consiglio usa anche il sorgo.....

Oh Claudio...ha detto il lago più famoso nn quello che ne ammazza di più! Ahahahahah
 
Re: SORGO O SAGGINA

luchinohunter ha scritto:
claudio80 ha scritto:
paolino1 ha scritto:
Grazie x i consigli....x Claudio il lago è quello di caserana...penso nn ci sia niente di malea dirlo.....
pensavo fosse il "tuci"....comunque se vuoi un consiglio usa anche il sorgo.....

Oh Claudio...ha detto il lago più famoso nn quello che ne ammazza di più! Ahahahahah
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: SORGO O SAGGINA

luchinohunter ha scritto:
Oh claudio...come siete messi a lago??? noi si deve sempre mettere l'acqua!
Anche noi...ma fino a che non si vede il calendario non si mette...con questi discorsi pre apertura si pre apertura no si vuole vedere come va a finire...
 
Re: SORGO O SAGGINA

calibrosedici ha scritto:
Io non sono un grande esperto lagaiolo ma da agronomo e allevatore amatoriale ti posso dire che sicuramente il sorgo, specie quello bianco è molto più gradito agli animali in quanto è stato selezionato propio perchè non contiene tannino, elemento che oltre ad essere antrinutrizionale (non fa assimilare le proteine) è sgradito agli animali se hanno possibilità di scelta.
La saggina invece è molto ricca di tannino ma cresce molto di più per cui oltre a fornire cibo da anche riparo.
Io ti consiglio di seminarli entrambi mischiati!


Quoto in pieno!!!
 
Re: SORGO O SAGGINA

petretti ha scritto:
calibrosedici ha scritto:
Io non sono un grande esperto lagaiolo ma da agronomo e allevatore amatoriale ti posso dire che sicuramente il sorgo, specie quello bianco è molto più gradito agli animali in quanto è stato selezionato propio perchè non contiene tannino, elemento che oltre ad essere antrinutrizionale (non fa assimilare le proteine) è sgradito agli animali se hanno possibilità di scelta.
La saggina invece è molto ricca di tannino ma cresce molto di più per cui oltre a fornire cibo da anche riparo.
Io ti consiglio di seminarli entrambi mischiati!


Quoto in pieno!!!


Premetto che al riguardo non sono un esperto e credo in quello che dice calibro sedici ma da quello che mi dicono, nelle valli in cui svernano migliaia di animali non la pensano così!...eppure a livello economico sarebbe più vantaggioso il sorgo bianco! bho!?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • Ricercato Cerco Allodole
    Cerco allodole da richiamo
    • Max Diana (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo bossoli misti cal 12
    vendo bossoli misti cal 12 confezione da 100 pezzi
    • theking (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto