Sondrio: cinghiale da record. Pesa 230 chilogrammi (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,343
Punteggio reazioni
8,775
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
cinghiale_record.jpg

TEGLIO Probabilmente non credeva ai propri occhi lunedì notte Daniele Travaini, operatore qualificato delegato alla caccia del cinghiale in provincia quando ha abbattuto un esemplare di 230 chilogrammi a Gema, sopra l’abitato di Teglio.
È una cattura record, forse di livello nazionale. Per capire l’eccezionalità delle dimensioni dell’animale, basti pensare che la media del peso di quelli catturati in provincia si aggira sul quintale. Quello catturato a Teglio è il cinghiale più grosso della recente storia valtellinese.
Le dimensioni non lasciano dubbi che si tratti di una razza non italiana. Quello italiano non raggiunge, infatti, un peso simile. I volontari in provincia sono in azione da quattro anni nel tentativo di debellare il cinghiale, introdotto senza scrupoli in Valtellina e Valchiavenna con danni irrilevanti alle culture e al territorio.

Sono una quindicina i componenti di queste squadre speciali.
Le squadre entrano in azione appena giunge la segnalazione di tracce fresche. «Partire subito è fondamentale – fanno sapere gli esperti – perché il cinghiale dopo un paio di giorni potrebbe scomparire completamente».
 
Il peso e la morfologia sono quelli dei cinghialoni di ceppo " danubiano " che si trovano comunemente in Ungheria, Romania, Bulgaria ecc...
comunque mi piacerebbe averlo dentro l'ottica....
 
Secondo me è un incrocio con un maiale, perchè Jack70 ha detto bene dei cinghiali di ben altra mole nell'est europeo, ma credo sia impossibile che possa essere uno di quelli. I cinghiali puri, non superano il quintale....questo ne pesa quasi il triplo!!!!
 
Secondo me è un incrocio con un maiale, perchè Jack70 ha detto bene dei cinghiali di ben altra mole nell'est europeo, ma credo sia impossibile che possa essere uno di quelli. I cinghiali puri, non superano il quintale....questo ne pesa quasi il triplo!!!!
A dire il vero il cinghiale pura razza, almeno qui in Toscana , prima non superava i 60/70 chili ma ormai da diversi anni cinghiali di 120/130 chili sono diventati sempre più frequenti, ma mai un autotreno così...
non sembrerebbe un incrocio perché generalmente gli incroci denotano nella morfologia e nel mantello tracce di inquinamento genetico, mentre questo sembra in tutto e per tutto in tipo con i cinghiali dell'est...magari e' il frutto di qualche immissione non autorizzata...
 
Secondo me è un incrocio con un maiale, perchè Jack70 ha detto bene dei cinghiali di ben altra mole nell'est europeo, ma credo sia impossibile che possa essere uno di quelli. I cinghiali puri, non superano il quintale....questo ne pesa quasi il triplo!!!!

Sono Est fidati...."migrano"....
 
Non ha dente per niente però.
Un po' sembrerebbe di si, anche se non si vede benissimo...comunque io in Romania i cinghiali grandi li ho visti, e mi è capitato di vedere animali di 200 e passa chili con denti piccoli, questo perche sono giovani nonostante la mole,diciamo animali sotto i tre anni ....
 
A dire il vero il cinghiale pura razza, almeno qui in Toscana , prima non superava i 60/70 chili ma ormai da diversi anni cinghiali di 120/130 chili sono diventati sempre più frequenti, ma mai un autotreno così...
non sembrerebbe un incrocio perché generalmente gli incroci denotano nella morfologia e nel mantello tracce di inquinamento genetico, mentre questo sembra in tutto e per tutto in tipo con i cinghiali dell'est...magari e' il frutto di qualche immissione non autorizzata...
Concordo. Di solito gli incroci con i maiali non hanno una struttura cosi possente sull'avantreno.

Bella bestia però!
 
ke ridi , tu saresti capace di padellarlo a fermo una bestia del genere....
comunque ragazzi pensate che colpo di adrenalina se ti esce alla posta un furgoncino del genere.
 
Ho vissuto 4 anni in romania sono amico di un ingeniere romeno, che gestisce un agenzia di caccia a slatina sono stato invitato a una battuta a cinghiale in un bosco non lontano dal fiume olt e sono stati abbattuti 6 cinghiali il piu' piccolo era kg110 ed il piu' grande kg205 era una bestia enorme non trovo piu' le foto vacca boia ,anche quando andavo a caccia di migratoria si trovavano tracce enormi mai viste qui in italia , io comunque me so mangato quello da 110 l'altro me sa che era un po duro.
 
Mi***a ki sceccu!!!
Sicuramente avrà il DNA del maiale domestico ma ce anke da dire k ha moltissimo del cinghiale..specialmente nei quarti davanti l'avantreno è come quello dei nostri cinghiali..
Io 2 animali di stazza molto simile a questo li ho abbattuti uno la stagione passata e un'altro 2 anni fa. ma erano maialazzi obbesi e non cinghiali..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto