M
Autore
ciao a tutti,
vi pongo questa domanda, anche se già l'anno scorso avevamo trattato il discorso....
PREMESSA: uso chiusa fino ad agosto abbinata ad un fotoperiodo da inizi di settembre a gennaio...tengo i richiami in un'unica stanza....picco massimo del passo bottacci-merli la prima decade di ottobre, picco massimo di passo sasselli prima decade di novembre (salvo speranzosi imprevisti...)
fino all'anno scorso iniziavo a scoprire i sasselli intorno al 10 di settembre, facendo raggiungere lo stesso monte ore dei bottacci (essendo tutti in un'unica stanza) per il 15 settembre 14ore circa, arrivavo a 16 ore per metà ottobre e 18 ore per metà novembre.
Poi, visto che i sasselli, secondo me non rendevano al massimo, mi sono rivolto al Forum per chiedervi consigli in merito...e mi avete in pratica detto che secondo voi i sasselli, molto sensibili alla luce, dovrei scoprirli al massimo una quindicina di giorni prima del passo nelle mie zone.
fatta questa piccola premessa il mio dubbio (che circa da un'anno mi logora dentro) riguardante i sasselli (bottacci e merli mi accontatano anche vista la mia inesperienza) è?
QUANDO DEVO SCOPRIRE I SASSELLI?
E A QUANTE ORE DOVREI PORTARLI IN TALE DATA?
Chiedo scusa per la domanda che già lo scorso anno avevo fatto ma con il "passo" ormai prossimo e con i Bottacci ormai in estro... la vita si complica e i pensieri si moltipicano
!
GRAZIE in anticipo a tutti
DAVIDE
vi pongo questa domanda, anche se già l'anno scorso avevamo trattato il discorso....
PREMESSA: uso chiusa fino ad agosto abbinata ad un fotoperiodo da inizi di settembre a gennaio...tengo i richiami in un'unica stanza....picco massimo del passo bottacci-merli la prima decade di ottobre, picco massimo di passo sasselli prima decade di novembre (salvo speranzosi imprevisti...)
fino all'anno scorso iniziavo a scoprire i sasselli intorno al 10 di settembre, facendo raggiungere lo stesso monte ore dei bottacci (essendo tutti in un'unica stanza) per il 15 settembre 14ore circa, arrivavo a 16 ore per metà ottobre e 18 ore per metà novembre.
Poi, visto che i sasselli, secondo me non rendevano al massimo, mi sono rivolto al Forum per chiedervi consigli in merito...e mi avete in pratica detto che secondo voi i sasselli, molto sensibili alla luce, dovrei scoprirli al massimo una quindicina di giorni prima del passo nelle mie zone.
fatta questa piccola premessa il mio dubbio (che circa da un'anno mi logora dentro) riguardante i sasselli (bottacci e merli mi accontatano anche vista la mia inesperienza) è?
QUANDO DEVO SCOPRIRE I SASSELLI?
E A QUANTE ORE DOVREI PORTARLI IN TALE DATA?
Chiedo scusa per la domanda che già lo scorso anno avevo fatto ma con il "passo" ormai prossimo e con i Bottacci ormai in estro... la vita si complica e i pensieri si moltipicano

GRAZIE in anticipo a tutti
DAVIDE