SMontaggio OTTURATORE SEMIAUTOMATICO FRANCHI AL 48 20 GA (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
C
Autore

cavalloalex86

Utente registrato
Registrato
16 Ottobre 2012
Messaggi
9
Punteggio reazioni
0
Età
50
Località
Calabria
Salve, chiedo l'aiuto di tutti.Posseggo un semiautomatico 48 al 20 ga.Non riesco a smontare l'otturatore,essendo diverso dal benelli e dal beretta perchè non basta estrarre il manettino dell'otturatore per tirarlo via.Qualcuno sa come estrarlo? Grazie
 
Re: SMontaggio OTTURATORE SEMIAUTOMATICO FRANCHI AL 48 20 GA

ciao,tra gli altri ne posseggo uno in cal 12 ma e' lo stesso
il manettino e' infilato in un binario a fianco dell'otturatore,con l'otturatore in mano non devi far altro che sfilarlo nella direzione opposta alla fucilata per essere piu' chiaro- ciao e fammi sapere
 
Re: SMontaggio OTTURATORE SEMIAUTOMATICO FRANCHI AL 48 20 GA

Salve, chiedo l'aiuto di tutti.Posseggo un semiautomatico 48 al 20 ga.Non riesco a smontare l'otturatore,essendo diverso dal benelli e dal beretta perchè non basta estrarre il manettino dell'otturatore per tirarlo via.Qualcuno sa come estrarlo? Grazie
Ciao, dopo aver tolto asta e canna devi smontare il sottoguardia sfilando i due spinotti ,poi con un cacciavite fai leva sulla molla dove è inserita l'asta posteriore dell'otturatore sganciandola a questo punto spingi lo stesso in avanti e si sfilerà anche la manetta.
Lupi
 
Re: SMontaggio OTTURATORE SEMIAUTOMATICO FRANCHI AL 48 20 GA

io ho visto un video su you tube e per togliere l'otturatore,bisogna smontare il calcio
 
Re: SMontaggio OTTURATORE SEMIAUTOMATICO FRANCHI AL 48 20 GA

Ciao cavalloalex86, per quanto riguarda l' anello di frizione quando il lato smussato (concavo) è in avanti e non poggia sul mollone lo sparo da un rinculo minore e quindi è la posizione adatta per le cariche pesanti, è l' impostazione giusta. Girando l' anello frizione al contrario con il concavo sul mollone, il fucile risulta meno frenato e con il lato piatto in avanti scivola più facilmente, ideale per le cariche leggere. Questo è quello che io ricordo se la memoria mi assiste dopo circa 40-50 anni. E ricordo anche che la cosa non era trascurabile, perchè da essa dipendeva l' espulsione o no del bozzolo appena sparato. Con questo concludo dicendo che il mitico superleggero degli anni '60 fa parte dei più bei ricordi di mio padre, che tengo nella rastrelliera con piacere.

Romano
 
Re: SMontaggio OTTURATORE SEMIAUTOMATICO FRANCHI AL 48 20 GA

Osservatore romano,hai perfattemente ragione e ricordi benissimo,infatti ho risolto il problema ad entrambi i fucili sia al 48 al 12ga che al 48 al 20ga ....Tutto dipendeva dall'anello freno.

- - - Aggiornato - - -

frenobreda0vo.jpg
 
Re: SMontaggio OTTURATORE SEMIAUTOMATICO FRANCHI AL 48 20 GA

Lupi, dato che così esperto, potresti fare un video tutorial dove mostri come smontare l'otturatore??
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto