B
Autore
Salve per chi ha diversi cani come si devono smaltire le feci provenienti dalla pulizia dei box,sia per l igene che per stare in regola.grazie
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
perche?Salve papararo io da quello che ho capito non si possono usare come concime
io sapevo che dopo 6 cani bisogna mettere una fossa biologica poi anch'io come jack faccio dei lanci!!!
Da quello che ho capito usare gli escrementi canini come concime o lanciarli nei prati non sia molto salutare per l uomo e da qui nascono le sanzioni.perche?
pap
......e anche tu , come me, sei pure lontano dal parlamento , altrimenti avremmo risolto molti problemi di smaltimento della cacca....Anche io fossa biologica...poi quando arriva a un certo livello...trattore spargiliquame e via nel campo....purtroppo non ho nessuna sede anticaccia nelle vicinanzealtrimenti..
![]()
Quoto... è la cosa più logica e più legale a mio modesto parere!Io ho solo 2 cani e una volta alla settimana , dopo averla tenuta in un cestino metallico con coperchio e sacchetto biodegradabile la butto nei cesti dell'umido.
Qui da noi c'è la raccolta differenziata , li hanno sempre portati via e non mi hanno mai tirato noie.
Oltre tutto è comodo.
Ciao,Paolo.
Se si usano crocchette buone il 70% di fibra vegetale!!! il cane le farà semi morbide!!! in modo da lavarle con la pompa dell'acqua e renderle assorbibili nel terreno... io almeno faccio così... ed una volta a settimana, disinfetto il recinto con creolina!!! ma per fare ciò si necessita di parecchio spazio e bisogna abitare in campagna!!!
Provvederò per la creolina!!!Mah....sicuramente potrai lavare e "polverizzare" le cacche ma il terreno del recinto dei cani sarà comunque terreno con le cacche e....dai oggi e dai domani......
Poi resta inteso che se disponi di molto spazio le cosa cambiano.
Un consiglio.......NON usare la creolina.......nuoce al naso dei cani.
Ciao,Paolo.
con la ramaglie ci fanno i famosi pellet per le stufe beato chi le accende nella sua stufettaIo la metto dentro un bidone apposito e ogni tanto cospargo di segatura di legno l'interno. Poi quando è pieno lo svuoto sulla raccolta delle ramaglie che viene fatta una volta al mese (o ogni 15 gg....non lo so)
Questo è quello che mi hanno detto di fare gli operatori ecologici.
Mi fa strano di quanto facilmente e con noncuranza si scriva di insudiciare le aree non di nostra pertinenza coi rifiuti del nostro cane...non me ne voglia nessuno ma questa è la classica maleducazione all'italiana del tipo "tanto non è mio, caxxo me ne frega"....andiamo avanti cosi e il meglio dovrà ancora venire.
Come sempre gli italiani tra i primi a volere delle leggi "certe" (per gli altri) e poi sempre tra i primi a fare come ci viene piu comodo.
Le feci dei cani NON sono concime perchè gli animali carnivori producono feci molto piu "forti" degli animali erbivori e l'assimilazione da parte dell'ambiente è molto piu lenta...ogni comune ha un regolamento proprio, basta informarsi e regolarsi di conseguenza...tra fosse, rifiuti biologici e raccolte controllate...oppure forse è meglio continuare a riempire di **** il campo del vicino...ma siiiii dai
No, loro no....Ma perchè, i carnivori selvaggi, la cacca dove la fanno nelle fosse biologiche? [sconvolto.gif]