Situazione richiami (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Situazione richiami

CACCIA78 ha scritto:
mi collego a quanto ho scritto alcuni giorni fa....non c'è niente che possa aiutare gli uccelli che non mutano da soli....il ts che mi è morto non aveva cambiato le penne mentre tutti gli altri si e le perdevano già da un mese circa...per questo è morto...che mi dite a riguardo


carlo mi sembra strano, hai tanti casi di uccelli che non ti mutano?con il foto esasperato a 19 ore ti devono mutare per forza in calo.Credo che se non ti ha mutato, come dice il favapt, avesse altri problemi che non gli hanno permesso di farlo e che lo hanno portato al decesso.
 
Re: Situazione richiami

CACCIA78 ha scritto:
è l'unico che non ha mutato nemmeno un penna per questo chiedo se c'è qualche rimedio a questa situazione....se gli togliessi qualceh penna io potrebbe servire? non credo però...ciao


non credo proprio sai...
 
Re: Situazione richiami

phablo.p ha scritto:
i richiami li prendo in mano due volte l'anno quando sgabbio e li mollo in voliera a fine stagioe e quando ad fine agosto li rimetto nelle gabbie ..trattamenti con foractil a tutti (disinfetto molto bene anche gabbie e stanza ) do un'occhiata a becco e unghie (ma tenendoli in voliera nn ce ne mai bisogno) e una spalmatina di crema p3 con relativo massaggio per farla assorbire bene ..sono ormai parecchi anni che nn piu problemi di ceratite sulle zampe ..non so dirvi se è dovuto "all'ingrassaggio" periodico o al fatto che per 9 mesi l'anno vivono liberi in voliera
ps l'ivomec va bene se presentano infestazioni da acari o pidocchietti vari
Ciao phablo.

L'ivomec va bene per acari interni ed esterni e per i vermi piatti (non quelli tondi). [thumbsup.gif]
 
Re: Situazione richiami

ho dato un occhiata a questa discussione solo ora e mi capita la stessa cosa. mentre di 8 ts, 6 hanno quasi finito la muta gli altri 2 e una cesena ( che non ho coperto)hanno stentato ad entrarci.
sono i 2 bravi che ho e forse hanno finito tardi l estro e di conseguenza iniziato in ritardo la muta. c è da dire comunque che da una decina di giorni ho iniziato a calare la luce e gia si vede qualche buona penna, mentre la cesena ancora nulla
 
Re: Situazione richiami

gnacche ha scritto:
ho dato un occhiata a questa discussione solo ora e mi capita la stessa cosa. mentre di 8 ts, 6 hanno quasi finito la muta gli altri 2 e una cesena ( che non ho coperto)hanno stentato ad entrarci.
sono i 2 bravi che ho e forse hanno finito tardi l estro e di conseguenza iniziato in ritardo la muta. c è da dire comunque che da una decina di giorni ho iniziato a calare la luce e gia si vede qualche buona penna, mentre la cesena ancora nulla


tranquillo che ti mutano , ho ancora pure io qualche soggetto tardivo, non vi e' da preoccuparsi.
 
Re: Situazione richiami

pecos ha scritto:
Ragazzi quando si passa da 20 ore a 14-15 ore in meno di un mese devono mutare per forza...prima o poi
quoto ..purche nn abbiano mutato a luglio agosto precedenti...anche se raramente capita che un soggetto muti 2 volte in una satgione...ma questo potrebbe essere dovuto
a uno stress ..anche da cibo...
 
Re: Situazione richiami

oldarin ha scritto:
pecos ha scritto:
Ragazzi quando si passa da 20 ore a 14-15 ore in meno di un mese devono mutare per forza...prima o poi
quoto ..purche nn abbiano mutato a luglio agosto precedenti...anche se raramente capita che un soggetto muti 2 volte in una satgione...ma questo potrebbe essere dovuto
a uno stress ..anche da cibo...

o ad alcune specie molto fotosensibili.Le tordine (prispoloni) son sensibilissime agli sbalzi di luce, una delle mie e' alla terza muta quest'anno.
 
Re: Situazione richiami

botahv79 ha scritto:
oldarin ha scritto:
pecos ha scritto:
Ragazzi quando si passa da 20 ore a 14-15 ore in meno di un mese devono mutare per forza...prima o poi
quoto ..purche nn abbiano mutato a luglio agosto precedenti...anche se raramente capita che un soggetto muti 2 volte in una satgione...ma questo potrebbe essere dovuto
a uno stress ..anche da cibo...

o ad alcune specie molto fotosensibili.Le tordine (prispoloni) son sensibilissime agli sbalzi di luce, una delle mie e' alla terza muta quest'anno.
ma perche' mirco voi cacciate anche le tordine???
 
Re: Situazione richiami

Domandina:
ho un sassello che è stato tolto di chiusa il 15/08 (tradizionale)
ha cominciato a cantare pianino in ottobre e praticamente non ha più smesso
da due settimane lo ho messo in stanza con gli altri richiami, luce naturale 9 ore max e freddino
ma ad oggi ancora fa la capinera, tira qualche verso e non perde neanche una penna
Da ieri sta di nuovo in casa con luce naturale il giorno, e lampada la sera, fino all 22,00
ma ogni tanto riparte a canticchiare... penne non ne lascia neanche una
cosa mi consigliate di fare? [42]
 
Re: Situazione richiami

Storm ha scritto:
Domandina:
ho un sassello che è stato tolto di chiusa il 15/08 (tradizionale)
ha cominciato a cantare pianino in ottobre e praticamente non ha più smesso
da due settimane lo ho messo in stanza con gli altri richiami, luce naturale 9 ore max e freddino
ma ad oggi ancora fa la capinera, tira qualche verso e non perde neanche una penna
Da ieri sta di nuovo in casa con luce naturale il giorno, e lampada la sera, fino all 22,00
ma ogni tanto riparte a canticchiare... penne non ne lascia neanche una
cosa mi consigliate di fare? [42]
sbarazzatene...semmai lo prendo io... [rire.gif] scusa nn ho capito bene...tolto di chiusa
ha fatto la luce con gli altri richiami...??poi lo hai messo in luce naturale 9 ore...x 2 sett.
poi lo rimetti in luce ??? se è così nn va bene...però forse nn ho capito bene.. [meaculpa.gif]
x cantatre pianino cosa intendi : a bassa voce?? ma a novembre ha alzato la voce e il verso ??? perchè sono rari ma ci sono anche quelli che han poco volume...
ciao
 
Re: Situazione richiami

Rinaldo il sassello è stato tenuto con i bottacci in casa, poi i bottacci a fine ottobre hanno cominciato a perdere penne e sono stati riportati in stanza per la muta.
Il sassello è rimasto in casa e in novembre dicembre ha cantato (non tanto) ma anche ad alta voce.
Non abbiamo usato alcun sistema di incremento monte ore luce, lo abbiamo solo tenuto in casa in cucina.
A inizio gennaio l'ho portato a capanno e ha cantato pochissimo ma a alta voce e pensando che fosse ormai "passato" e che era il momento della muta e l'ho riportato in stanza con gli altri.
Il fatto è che dopo 2 o più settimane con poca luce e freddo non ha perso neanche una penna e studia ancora.
Praticamente è da ottobre ad oggi che stà cantando (ottobre e le ultime settimane piano (capinera)
Vorrei farlo mutare adesso.......
 
Re: Situazione richiami

Storm ha scritto:
Rinaldo il sassello è stato tenuto con i bottacci in casa, poi i bottacci a fine ottobre hanno cominciato a perdere penne e sono stati riportati in stanza per la muta.
Il sassello è rimasto in casa e in novembre dicembre ha cantato (non tanto) ma anche ad alta voce.
Non abbiamo usato alcun sistema di incremento monte ore luce, lo abbiamo solo tenuto in casa in cucina.
A inizio gennaio l'ho portato a capanno e ha cantato pochissimo ma a alta voce e pensando che fosse ormai "passato" e che era il momento della muta e l'ho riportato in stanza con gli altri.
Il fatto è che dopo 2 o più settimane con poca luce e freddo non ha perso neanche una penna e studia ancora.
Praticamente è da ottobre ad oggi che stà cantando (ottobre e le ultime settimane piano (capinera)
Vorrei farlo mutare adesso.......
da come dici mi par di capire che nn ha raggiunto un monte ore compatibile alle specie ,per cui non ha raggiunto l'estro completo...un mio consiglio è di tenerlo almeno una 20ina di gg alla luce (17 18 ore min )poi riportandolo con gli altri muterà...altrimenti + avanti perderà qualche piuma ma nn sarà una vera muta...
 
Re: Situazione richiami

come dice Rinaldo non ha raggiunto le ore necessarie per i sasselli.hai sbagliato a rimetterlo con gli altri,dovevi continuare a dargli luce fino a circa 19 ore.unica soluzione e' ridargli luce artificiale fino a oltre 19 ore e poi calarla drasticamente.se non muta facendo cosi' amen.
 
Re: Situazione richiami

Secondo me non c'è nessun problema con quel sassello ti farà la muta quando sarà il suo momento. Ho due bottacci che con 3 ore di luce diminuita mi hanno continuato a cantare fino a natale e iniziano adesso a perdere qualche piuma
ciao Sandro
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto