- Registrato
- 3 Maggio 2008
- Messaggi
- 1,225
- Punteggio reazioni
- 3
- Età
- 56
- Località
- Isola del Liri/Castelliri(Frosinone)
Re: sistema inerziale o a presa di gas
presa di gas l'otturatore si sgancia per il riarmo sfruttando i gas che si sviluppano nell'esplosione
inerziale l'otturatore si sgancia per il riarmo sfruttando l'energia cinetica che si sviluppa nell'esplosione
per quanto riguarda i fucili da caccia sono validi entrambi i sistemi
poi ci sono i pregi ed i difetti del semiautomatico a seconda se adotta un sistema o l'altro quindi è un pregio o un difetto dell'arma e non del sistema di sgancio che permette il riarmo che come ripeto sono validissimi.
rispondo semplicemente alla tua domanda senza aggiungere nulla di personalesalve a tutti.
vorrei avere qualche spiegazione su quale differenza c'è tra un fucile a presa di gas o a uno inerziale e secondo voi qual'è il migliore sistema??
presa di gas l'otturatore si sgancia per il riarmo sfruttando i gas che si sviluppano nell'esplosione
inerziale l'otturatore si sgancia per il riarmo sfruttando l'energia cinetica che si sviluppa nell'esplosione
per quanto riguarda i fucili da caccia sono validi entrambi i sistemi
poi ci sono i pregi ed i difetti del semiautomatico a seconda se adotta un sistema o l'altro quindi è un pregio o un difetto dell'arma e non del sistema di sgancio che permette il riarmo che come ripeto sono validissimi.