Setter 5 mesi (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore
Registrato
9 Dicembre 2022
Messaggi
2
Punteggio reazioni
0
Località
Ascoli piceno
Salve a tutti, vorrei qualche consiglio da chi è più esperto di me in materia, ho sempre fatto caccia vagante con gli spriger, sono stato sempre innamorato del setter così mi sono fatto un regalo e mi sono comprato un bel setter maschio con buona genealogia è mostrato un ottimo interesse ora ha 5 mesi nelle pochissime uscite in campagna che abbiamo fatto ho notato che il setter sta sempre dietro di me e se si allontana nn va oltre i 10 metri… vorrei sapere se è normale vista l’età oppure no grazie mille!!!
 
penso proprio di si, un cucciolo si trova spaesato in campagna, sarebbe bene uscire con un cane adulto che gli faccia da "apripista", altrimenti, piano piano, portati un oggetto da lanciargli in un prato prima, e poi man mano in terreni più sporchi e impegnativi, tutto comunque con la dovuta calma e poi sarà fondamentale trovare selvatici per stimolare l'stinto predatorio che lo porterà piano piano ad acquistare fiducia e interesse per il territorio...........in bocca al cocker!!!!!!!!!
 
Grazie! Speriamo che pian piano prenda fiducia e inizi a spaziare un po’… sennò la vedo dura fargli incontrare della selvaggina visto che mi gira sempre ad un metro dietro i piedi 😅🤞🤞
 
Anche se i setter sono abbastanza precoci, per me il cucciolo è ancora troppo piccolo per essere portato. Non ha senso portare un cucciolo che non sa per quale motivo si trova su quel terreno. Se quel cane fosse mio, approfitterei e mi dedicherei a fargli fare esercizi di obbedienza e di riporto, prima in giardino e dopo in terreno aperto. Verso i 7/8 mesi incomincerei a portarlo su terreno di caccia. Dopo che il cane ha fatto i suoi bisogni, aspetterei ancora una diecina di minuti e se non dovesse "partire" lo legherei e lo porterei a casa. Se il cane è di buona genealogia ci sono ottime probabilità che il giorno dopo si potrebbe mettere a cercare come un cane adulto, gli è scattata la famosa molla. Il cucciolone quando vuole essere portato te lo farà capire. Sono come i ragazzini, quando vogliono essere portati a caccia incominciano a rompere. Mai portare un ragazzino a caccia se non dovesse fortemente chiederlo.
 
Ne ho uno della stessa età, figlio dei miei due setter.
Sto iniziando a portarlo quando esco in posti semplici con i genitori. Piano piano sta conoscendo la campagna, il bosco ed i rovi, ovviamente io ho il vantaggio di avere i genitori che gli fanno da apripista, ma ho fatto sempre così anche con gli altri cani.
Vedrai che man mano che lo porti imparerà a conoscere l'ambiente e si troverà avvantaggiato quando la prossima estate lo porterai in allenamento sulle quaglie.
Ovviamente la presenza del cucciolo ha già vanificato un'azione magistrale dei genitori che in ferma e consenso avevano trovato un beccaccione che il cucciolo ha sfrullato miseramente, ma mi piace pensare che almeno così abbia già incontrato quella che mi auguro incontrerà parecchio in futuro. Ah portandolo in campagna ho ottenuto che abbia già sentito qualche colpo di fucile senza battere ciglio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto