Settaggi GoPro per riprese di caccia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
V
Autore

Vipenae

Cacciatore (10/100)
Registrato
30 Novembre 2013
Messaggi
16
Punteggio reazioni
2
Età
49
Località
Arezzo
Ciao a tutti ,
Ho acquistato una GoPro hero 5session e la vorrei utilizzare per riprendere le mie azioni di caccia montandola con una fascia per la testa, faccio caccia con cane da ferma.
Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio per favore su come impostare al meglio la GoPro ? Intendo angolo visivo , riprese 4K , 2.7k , ecc..
Grazie a chiunque voglia aiutarmi !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
IL problema delle action cam è che escono di fabbrica con una lente con un angolo nativo molto ampio ( ca 170°). Questo significa che un fagiano a 10 metri sembra un moscerino all'infinito. Migliorano le cose se fai la caccia col cane da ferma e se sopratutto riesci ad arrivare a ridosso del cane all'atto dello sparo. In questo caso l'angolo tanto ampio ti appiattirà la scena ma almeno il cane sarà distinguibile...... meno lo sarà la preda se inferiore ad un fagiano.
Il consiglio che ti do è cercare se disponibile una lente sostitutiva che ti diminuisca sensibilmente l'angolo nativo, portandolo almeno almeno a 90°.
Io sulla mia Sony ho cambiato la lente ed ora registro in HD a 60°. Un merlo ( tanto vedo solo merli....ndr) a 25 - 30 metri è assolutamente ancora distinguibile...
La lente modificata l'ho presa sul sito Pikotech Sub. Se vuoi cambiare la lente chiamali senza esitazione, sono due ragazzi molto pratici e gentili. Merce rara di questi tempi.
E comunque il 4K sulle action cam è un tarocco. E' molto meglio un povero MP4 a 50 fps che il tanto sponsorizzato 4K.....
E comunque è una sensazione tutta personale: sbizzarrisciti !!
 
Io parlo per esperienza fatta con la mia Gopro Hero 7, confermo quanto detto da A.le purtroppo avendo un angolo di ripresa molto ampio non ti godi le azioni fatte su selvaggina lontana oltre i 10 metri, però vedendo i nostri colleghi americani loro abbinano le riprese della Gopro con le riprese della ShotKam che è una camera specifica montata sotto la canna del fucile mediante delle Clip che variano per i calibri.
Ha di bello che ha un reticolo che puoi tarare e grazie allo slow motion ti permette anche di capire dove hai sbagliato il tiro nel caso di padella.
Appena avrò i soldi la comprerò pure io visto che finalmente hanno cominciato a spedire anche in Europa.
 
Io parlo per esperienza fatta con la mia Gopro Hero 7, confermo quanto detto da A.le purtroppo avendo un angolo di ripresa molto ampio non ti godi le azioni fatte su selvaggina lontana oltre i 10 metri, però vedendo i nostri colleghi americani loro abbinano le riprese della Gopro con le riprese della ShotKam che è una camera specifica montata sotto la canna del fucile mediante delle Clip che variano per i calibri.
Ha di bello che ha un reticolo che puoi tarare e grazie allo slow motion ti permette anche di capire dove hai sbagliato il tiro nel caso di padella.
Appena avrò i soldi la comprerò pure io visto che finalmente hanno cominciato a spedire anche in Europa.

Non cadere anche tu nel trappolone dei video su Youtubbo. Sono messi apposta e sono tutti manipolati...
La shotKam fa video ne più e ne meno di una più economica Midland..... solo che la Shotkamm li zomma elettronicamente andando ad alterare inevitabilmente la qualità della ripresa. Hai fatto caso che sulla Shotkam il profilo degli uccelli è ornato da una sottile riga bianca?
Hai capito ?
 
io con la midland 285 mi trovo molto bene, senza modifiche mi ritrovo con filmati più che soddisfacenti.
Usavo una fascia da testa che avevo fatto io partendo da quella di una pila, andava bene. Poi l'ho migliorata facendone una con un semplice elesticone da sarte ed applicandoci il porta camera in dotazione.
Ho anche il supporto per la canna del fucile ma non si vede niente se non al momento in cui spari, il supporto da cappello ma troppo sporgente per uno fissato col mimetismo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto