Sequestro avifauna protetta a mercato san severino (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione prete
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
prete
Autore

prete

Cacciatore Veterano (10000/15000)
Registrato
1 Agosto 2012
Messaggi
16,748
Punteggio reazioni
332
Località
bergamo
[h=1]Mercato San Severino – Sequestro di avifauna protetta (FOTO)[/h][h=3]I poveri volatili, avrebbero potuto fruttare migliaia di euro - Intervento delle Guardie del WWF e dei Carabinieri.[/h] 01 maggio 2013 – Nuovo intervento della Guardie e volontari del WWF ai danni dei bracconieri del salernitano.
L’intervento, scattato alle prime luci dell’alba, è avvenuto a Mercato San Severino ed è stato portato a termine in collaborazione con i Carabinieri del locale Comando Stazione. Indispensabile, però, è stata la collaborazione dei cittadini che avevano provveduto a fare pervenire le dovute segnalazioni al WWF.
Ben cinquanta uccelli, tutti appartenenti alla fauna protetta dalla legge italiana. Cardellini, verzellini ed un lucherino, tutti detenuti dalla stessa persona per la quale è stata accertata la flagranza di reato.
Ad essere detenuti in maggior numero erano i cardellini. Ben 37. Sono soprattutto loro quelli ad essere più richiesti dal mercato illegale movimentato da chi cercherà di selezionare canti o colori particolari del piumaggio. Una selezione di tal genere farà lievitare il prezzo dalle poche decine di euro iniziali fino ad alcune migliaia.
Un mercato illegale, duro a morire.
Il commercio internazionale di fauna protetta si pone al terzo posto tra le attività illecite, dopo armi e ****” ha dichiarato il Consigliere nazionale del WWF Italia Giampaolo Oddi. “La nostra associazione – ha aggiunto il responsabile ambientalista – attraverso le Guardie e le forze di polizia, contrasta e contrasterà in maniera decisa questo crimine perpetrato nei confronti di inermi animali che sono patrimonio di tutti”.
Secondo le prime risultanze investigative, il detentore di Mercato San Severino, potrebbe essere implicato nella lucrosa attività di cattura e vendita di avifauna protetta.
L’invito del WWF è ora rivolto a tutti i cittadini. Occorre segnalare i casi di attività illecite nei confronti della fauna selvatica e dell’ambiente.
 
Mercato San Severino – Sequestro di avifauna protetta (FOTO)

I poveri volatili, avrebbero potuto fruttare migliaia di euro - Intervento delle Guardie del WWF e dei Carabinieri.

01 maggio 2013 – Nuovo intervento della Guardie e volontari del WWF ai danni dei bracconieri del salernitano.
L’intervento, scattato alle prime luci dell’alba, è avvenuto a Mercato San Severino ed è stato portato a termine in collaborazione con i Carabinieri del locale Comando Stazione. Indispensabile, però, è stata la collaborazione dei cittadini che avevano provveduto a fare pervenire le dovute segnalazioni al WWF.
Ben cinquanta uccelli, tutti appartenenti alla fauna protetta dalla legge italiana. Cardellini, verzellini ed un lucherino, tutti detenuti dalla stessa persona per la quale è stata accertata la flagranza di reato.
Ad essere detenuti in maggior numero erano i cardellini. Ben 37. Sono soprattutto loro quelli ad essere più richiesti dal mercato illegale movimentato da chi cercherà di selezionare canti o colori particolari del piumaggio. Una selezione di tal genere farà lievitare il prezzo dalle poche decine di euro iniziali fino ad alcune migliaia.
Un mercato illegale, duro a morire.
Il commercio internazionale di fauna protetta si pone al terzo posto tra le attività illecite, dopo armi e ****” ha dichiarato il Consigliere nazionale del WWF Italia Giampaolo Oddi. “La nostra associazione – ha aggiunto il responsabile ambientalista – attraverso le Guardie e le forze di polizia, contrasta e contrasterà in maniera decisa questo crimine perpetrato nei confronti di inermi animali che sono patrimonio di tutti”.
Secondo le prime risultanze investigative, il detentore di Mercato San Severino, potrebbe essere implicato nella lucrosa attività di cattura e vendita di avifauna protetta.
L’invito del WWF è ora rivolto a tutti i cittadini. Occorre segnalare i casi di attività illecite nei confronti della fauna selvatica e dell’ambiente.
scusate ma sono rimasto molto indietro in materia, ma veramente 50 uccellini di quel genere possono fruttare migliaia di euro? Quando ero piccolo avevo in giardino una mega voliera dove c'era dentro di tutto e di più, fringuelli , cardellini, verdoni, frosoni, passeri ecc ecc ma mi ricordo che costavano 2/3 mila lire l'uno...

- - - Aggiornato - - -

scusate ma sono rimasto molto indietro in materia, ma veramente 50 uccellini di quel genere possono fruttare migliaia di euro? Quando ero piccolo avevo in giardino una mega voliera dove c'era dentro di tutto e di più, fringuelli , cardellini, verdoni, frosoni, passeri ecc ecc ma mi ricordo che costavano 2/3 mila lire l'uno...

Per la cronaca avevo la passione di tenere uccellini in voliera, poi crescendo mi è rimasta solo quella della passera, di passioni....:mrgreen:
 
scusate ma sono rimasto molto indietro in materia, ma veramente 50 uccellini di quel genere possono fruttare migliaia di euro? Quando ero piccolo avevo in giardino una mega voliera dove c'era dentro di tutto e di più, fringuelli , cardellini, verdoni, frosoni, passeri ecc ecc ma mi ricordo che costavano 2/3 mila lire l'uno...

- - - Aggiornato - - -



Per la cronaca avevo la passione di tenere uccellini in voliera, poi crescendo mi è rimasta solo quella della passera, di passioni....:mrgreen:

ma quella per 2 o 3000 lire non te la fanno neanche annosa'...........



**********L’invito del WWF è ora rivolto a tutti i cittadini***********

...........neanche se m'invitano a cena!!!!!!
 
scusate ma sono rimasto molto indietro in materia, ma veramente 50 uccellini di quel genere possono fruttare migliaia di euro? Quando ero piccolo avevo in giardino una mega voliera dove c'era dentro di tutto e di più, fringuelli , cardellini, verdoni, frosoni, passeri ecc ecc ma mi ricordo che costavano 2/3 mila lire l'uno...

- - - Aggiornato - - -



Per la cronaca avevo la passione di tenere uccellini in voliera, poi crescendo mi è rimasta solo quella della passera, di passioni....:mrgreen:

Costavano così poco perchè si potevano tenere (anche io ne ho allevati parecchi:)). E' chiaro che diventando illegale la loro detenzione, e perciò anche la loro cattura, i prezzi possono lievitare a dismisura. Almeno fin quando c'è richiesta.
 
Non starete per caso parlando della Passera Scopaiola...........io son giovane e e' un tocca sana sentirla,:D ma a voi puo' creare problemi..........
Si la passera scopaiola può creare problemi.....se non ce l'hai.....

- - - Aggiornato - - -

Costavano così poco perchè si potevano tenere (anche io ne ho allevati parecchi:)). E' chiaro che diventando illegale la loro detenzione, e perciò anche la loro cattura, i prezzi possono lievitare a dismisura. Almeno fin quando c'è richiesta.
A dire il vero un paio di anni fa chiesi al mio vecchio fornitore se mi procurava un po' delle suddette specie perché volevo rifare una voliera come ai vecchi tempi e lui mi disse che era impossibile reperirli, a meno di trovarli regolarmente denunciati perché nati in cattività ecc ecc e che i costi erano comunque alti....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto