Seppie....... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Che m'hai fatto ricordare !!!!! Quando vivevo a Ancona tutte le sere da Aprile in poi andavo a pescare le seppie sul molo sud esterno del porto.... Dovevo fare a spadate con quelli che andavano a prendere i posti buoni per pescare poi la sera all'inbrunire con le lampade a gas ed i retini con il manico lungo 7 - 8 metri. Io pescavo a canna con il pesciolino dello Yo-Zuri.... Una ficata !! Ci passavo le ore e poi non sapendo cucinare regalavo tutte le seppie che pigliavo. Tranne una volta che ne presi una di oltre 1 Kg e la volli portara Roma da mia madre. Una bestia !! sembrava una seppia della California o giù di lì....
Che tempi. Parlo degli anni 95 - 96... Una vita fa !!!
 
Adesso sono cambiate le cose,non si può più andare credo tu sia andato nel molo della marina,io sono andato una volta per pescare a spigole c'era una lampada ogni 4-5 metri.
 
Adesso sono cambiate le cose,non si può più andare credo tu sia andato nel molo della marina,io sono andato una volta per pescare a spigole c'era una lampada ogni 4-5 metri.

Ora non saprei dirti. Manco da tantissimo tempo da Ancona.... La posta migliore era quella che stava a 20 metri dalla fine del molo... Le seppie entravano da mare aperto sfiorando la punta del molo e poi "rigiravano" a sinistra incontrando il molo pieno e.... le luci a gas con i relativi retini.
Per entrare nel porto mi ricordo che la guardiania era molto tollerante nei confronti dei pescatori: fino alle 17.30 facevano entrare tutti. Poi... dipende chi era di guardia ed il suo buon cuore. Io entravo con un motorino scassato che avevo comprato per muovermi in libertà. Lo pagai 200 mila lire e nemmeno le valeva però mi consentiva di muovermi liberamente. Forse proprio perché era così mal messo che mi facevano entrare senza storie....
Chi è d'Ancona oltre alle seppie ricorderà pure i.... guatti. I guatti !! Che bestie strane !!! I pescatori Doc di Ancona ne erano letteralmente drogati.
Ma non voglio andare off topic.
 
Per la mia zona non e" il periodo questo ma ottobre (il migliore) novembre e anche dicembre!! Con la barchetta a scarroccio sottocosta da una profondita" dai 2 agli 8 metri ci si diverte e quest"anno nonostante il caldo atipico per il periodo ne abbiamo prese molte soprattutto a novembre e dicembre!!! Ora si cominciano ad insidiare le orate bella pezzatura intorno al Kg!!
 
Bone le seppie co' li piselli!!!!! E la pasta cor nero di seppia! E la pasta con le seppioline piccole piccole (che credo ormai non si posseno piu' pesca' e venne) me faceva veni' lorgasimo a le papille gustativiche. A me seppie, calamari, totani e porpi me fanno mori'! E so' puro senza spine (come l'abbacchi e le galline), e nun so' come er baccala'!!!
 
Senza gloria e senza convinzione, sono andato stamattina, solo che ho dimenticato di puntare la sveglia e mi sono svegliato alle 6,00. Il tempo di fare tutto e alle 6,45 ero sulla spiaggia. Solissimo! Brutto segno. Vi erano distanti pescatori che pescavano a fondo. Ormai era tardi, quando il sole ha fatto capolino, sono andato via.
Comunque credo che ancora sia un pò prestino per la fascia del basso Tirreno, forse sullo Ionio già li prendono. Il fatto che di domenica non c'era nessuno a seppie, la dice lunga.
 
Ancora è troppo presto per le seppie. Io comincio a inizio aprile dalla spiaggia e fino a fine maggio, ma con risultati modesti. Il periodo migliore, dalle mie parti, è da fine ottobre a fine gennaio. Basta uscire di mezzo miglio con la barca e ci si diverte.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Mosin Nagant 91/30 7.62 x 54R
    Vendo Mosin Nagant 91/30 anno 1942, arsenali Russi di IZHVESHK, legni e canna in ottime...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto