Novità

Seppie.....che bello! (1 utente sta leggendo)

joe magasso
Autore
Registrato
15 Settembre 2009
Messaggi
6,326
Punteggio reazioni
98
Età
68
Località
Castelfranco Veneto (TV)
Ciao ragasssi......erano forse 15...20 anni che non ci tornavo,a pesca di seppie con la canna.
Due chiacchiere con i colleghi al raduno hanno fatto si che il mio istinto di " PESCACCIATORE " si risvegliasse di botto e così.....mi sono messo in moto.
Mercoledi scorso con una bellissima giornata assieme ad EnricoT abbiamo portato a casa qualcosa come 53 seppie per un totale di circa 16 kg.
Sabato mi son mosso con due amici non pescatori e con una giornata da lupi....di quelle che aspetto tutto l'inverno per cacciare in laguna.....ahahahah.....mare molto mosso scirocco che dalle 8,30 alle 10,30 ci ha costretti a rientrare e rimanere in laguna,pescando 5 o 6 seppie in 2 ore........ecco le prima decina......secchio.jpg


Alle 10,30 siamo usciti di nuovo e abbiamo pescato fino alle 13,40 per poi rientrare , schivando il rinforzo dello scirocco e la pioggia.
Siamo rientrati comunque con 54 seppie di cui una veramente bella........seppie sabato.jpg.......azz,non vedo l'ora che il tempo si sistemi......

Qualcuno di voi sta pescando seppie????

Ciao,Paolo.
 
Si io!!!:D
Scherzi a parte ,questo non sono io , comunque è una Seppia pescata lunedì nel Golfo di Taranto.
Joe ...comunque complimenti bella pescata ,che artificiali usi?


Vedi l'allegato 49588
Ho pescato con lo Yozuri di 2,5 gr e 8/10 cm della Carson , della Rapala e di un'altra marca della quale non ricordo il nome.....( può essere Olympus ??).
Ciao,Paolo.

- - - Aggiornato - - -

Che me le poi spedire qualcuna... ??? Non è che poi ti rimangano indigeste tutte quelle seppie , oppure ti possono andare a male... ??? ;);):o

Non ti preoccupare.....sono già " **** giovani"....ahahahahah
Ciao,Paolo.
 
golfo di Trieste da riva ..... ZERO !!

Ciao bello....e qualche mormora o qualche orata hanno incominciato a muoversi ??
Ciao,Paolo.

- - - Aggiornato - - -

Si io!!!:D
Scherzi a parte ,questo non sono io , comunque è una Seppia pescata lunedì nel Golfo di Taranto.
Joe ...comunque complimenti bella pescata ,che artificiali usi?


Vedi l'allegato 49588

Grazie dei complimenti.
Questa seppia è enorme,anche se non è stata presa con la canna.....comunque è da rekord.
Ciao,Paolo.
 
Belle pescate Paolo......complimenti vivissimi a te e ai tuoi colleghi di canna......ho parlato l'altro giorno con Enrico e mi diceva che si è divertito come un bambino....hihihihihi

Quella postata de Cecchino è la madre di tutte le seppie............

Ciao,Marco.


Marco in cucina preferisco quelle di Paolo(Magasso).... tenere e più saporite!!
Personalmente da pescatore e amante anche della buona forchetta:p ,senza ombra di dubbio..................meglio 10 seppie nella norma che una foto da guinness, certo...rimane nei ricordi, ma non nelle dolci sensazioni della "panza"!;)
 
Complimenti per la pescatona paolo, sinceramente non mi aspettavo di già a fine marzo delle belle pescate così con la canna...!!!!
Io ne ho pescate tante anni indietro con la canna.......
Ma poi iniziai a dedicarmi al guadino nel 98 dal molo.....e li mi sono divertito un sacco fino pochi anni fà!!!
Ma ormai sono diversi anni che non se ne vedono più qui da noi, sempre grazie alle bariere e alla forte pressione di pesca dei pescatori locali con i barchini e forse anche al fatto che puliscono i cogolli con l'idrogetto invece che con la scopa come 20anni fà!!!!
Bellissimi ricordi.....
Mentre invece la seppiona di taranto mai vista in tutti i miei anni di pesca... veramente un bellissimo esemplare....azzzz mi piacerebbe sapere il peso x comparare con una delle mie più grandi!!
ciao a tutti e w le seppie e w i piselli!!!!
 
Complimenti per la pescatona paolo, sinceramente non mi aspettavo di già a fine marzo delle belle pescate così con la canna...!!!!
Io ne ho pescate tante anni indietro con la canna.......
Ma poi iniziai a dedicarmi al guadino nel 98 dal molo.....e li mi sono divertito un sacco fino pochi anni fà!!!
Ma ormai sono diversi anni che non se ne vedono più qui da noi, sempre grazie alle bariere e alla forte pressione di pesca dei pescatori locali con i barchini e forse anche al fatto che puliscono i cogolli con l'idrogetto invece che con la scopa come 20anni fà!!!!
Bellissimi ricordi.....
Mentre invece la seppiona di taranto mai vista in tutti i miei anni di pesca... veramente un bellissimo esemplare....azzzz mi piacerebbe sapere il peso x comparare con una delle mie più grandi!!
ciao a tutti e w le seppie e w i piselli!!!!

chissà come vengono sul weber :):) !!
 
Marco in cucina preferisco quelle di Paolo(Magasso).... tenere e più saporite!!
Personalmente da pescatore e amante anche della buona forchetta:p ,senza ombra di dubbio..................meglio 10 seppie nella norma che una foto da guinness, certo...rimane nei ricordi, ma non nelle dolci sensazioni della "panza"!;)


Giuseppe....siamo nella stessa lunghezza d'onda penso ed immagino che postata da te sia abbastanza 'impegnativa' da mangiare,mentre quelle delle dimensioni di Paolo son squisite.........ancor di più lo sono quelle che qui peschiamo verso fine agosto/primi di settembre ( le cosidette seppioline) che non son altro che i giovani nati dell'estate che escono in mare per l'inverno........tenerissime come il burro e gustosissime anche alla brace......


Ciao,Marco.
 
Giuseppe....siamo nella stessa lunghezza d'onda penso ed immagino che postata da te sia abbastanza 'impegnativa' da mangiare,mentre quelle delle dimensioni di Paolo son squisite.........ancor di più lo sono quelle che qui peschiamo verso fine agosto/primi di settembre ( le cosidette seppioline) che non son altro che i giovani nati dell'estate che escono in mare per l'inverno........tenerissime come il burro e gustosissime anche alla brace......


Ciao,Marco.

OOOOOH,basta passare consigli al nemico.......ahahahahahaahh
Ciao,Paolo.

- - - Aggiornato - - -


Arrostite come si dice da me "Una voltata ,una girata" olio limone e pepe.



Io personalmente , alla griglia le cuocio 12-15 minuti al max......va bene o c'è qualche segreto?
Ciao,Paolo.



 
Ciao Paoloooo! come le cuoci le cuoci così fresche son sempre buone !
Io oggi le ho mangiate in umido coi fagioli... e polentina friulana...da leccarsi le orecchie !

ciao, Mauro.
 
Ciao Paoloooo! come le cuoci le cuoci così fresche son sempre buone !
Io oggi le ho mangiate in umido coi fagioli... e polentina friulana...da leccarsi le orecchie !

ciao, Mauro.

Mauro,eheheheh,io me le pappo stasera.....le belle seppioline in umido.....rigorosamente in bianco!

seppppe!!.jpg

Però ti dico che io le metto sempre in freezer ( così come appena pescate,senza lavare ne pulire) una 10na di giorni prima di mangiarle!
Ti assicuro che scongelate si puliscono senza il minimo problema(pelle compresa<9 e sono tenere come il burro!
Ragassssi,la moglie mi chiama....è prontooooo!
Ciao,Paolo.
 
Arrostite come si dice da me "Una voltata ,una girata" olio limone e pepe.



Io personalmente , alla griglia le cuocio 12-15 minuti al max......va bene o c'è qualche segreto?
Ciao,Paolo.



Paolo , personalmente le faccio sui carboni ardenti,la cottura ...per modo di dire , dura appena 5 minuti...forse anche meno.
Ne verrebbe fuori un ibrido tra una seppia ancora cruda e una appena.... cotta, quel po che basta per lasciare ancora intatti gli odori del mare e i sapori di una seppia fresca.
Anche se usi la griglia , diminuisci i tempi di cottura , vedrai che differenza!
Olio ..limone e pepe...e andranno via in un attimo!;)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto