G
Autore
Ciao,
avendo iniziato a prendere informazioni con agenzie italiane ed estere per il mio primo viaggio venatorio oltre confine (quasi sicuramente Scozia come potete leggere nel mio post dedicato), sto verificando che sono poche le agenzie che si preoccupano di organizzare o quantomeno fornire informazioni circa il trasporto dei capi abbattuti in Italia (e quindi eventuali documenti da redigere, autorizzazioni, ecc.), i mezzi utilizzabili (aereo, camion frigoriferi, ecc.) ed i relativi costi...
...ora, visto che siamo proprio nella sezione della caccia all'estero, vi domando: ma voi quando cacciate all'estero la selvaggina la riportate indietro o la lasciate lì ? un'agenzia scozzese mi ha risposto che in genere solo l'1% dei suoi clienti riporta indietro la selvaggina...voi fate parte di quest'1% o del restante 99% ?
avendo iniziato a prendere informazioni con agenzie italiane ed estere per il mio primo viaggio venatorio oltre confine (quasi sicuramente Scozia come potete leggere nel mio post dedicato), sto verificando che sono poche le agenzie che si preoccupano di organizzare o quantomeno fornire informazioni circa il trasporto dei capi abbattuti in Italia (e quindi eventuali documenti da redigere, autorizzazioni, ecc.), i mezzi utilizzabili (aereo, camion frigoriferi, ecc.) ed i relativi costi...
...ora, visto che siamo proprio nella sezione della caccia all'estero, vi domando: ma voi quando cacciate all'estero la selvaggina la riportate indietro o la lasciate lì ? un'agenzia scozzese mi ha risposto che in genere solo l'1% dei suoi clienti riporta indietro la selvaggina...voi fate parte di quest'1% o del restante 99% ?
