Selvaggina abbattuta...Come la conservate? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Io spenno subito o il giorno dopo e metto tutto a congelare senza lavare dentro, poi al momento di mangiarli li tiro fuori e li ripasso ben bene dandogli una bella lavata all'interno.
 
giovy ha scritto:
Io spenno subito o il giorno dopo e metto tutto a congelare senza lavare dentro, poi al momento di mangiarli li tiro fuori e li ripasso ben bene dandogli una bella lavata all'interno.


e lo so na bella lavata a quelli che prendi tu giovy ci vuole con tutti i coriandoli che gli tiri dietro....
 
Io solitamente consumo tutto abbastanza velocemente (uccelli). Le lepri invece le macello e poi metto la carne in una busta e la metto nel freezer, quando congela la carne è "affogata" jnel suo stesso sangue.


p.s.: che differenza c'è tra un uccello spiumato e uno spelato? Mangiandoli subito non noto differenze.
 
Re: Selvaggina abbattuta...Come la conservate?

secondo me la selvaggina piccola (allodola tordo fringuello storno ecc. ) va spiumata pulita e messa soto vuoto
 
Re: Selvaggina abbattuta...Come la conservate?

lupus ha scritto:
secondo me la selvaggina piccola (allodola tordo fringuello storno ecc. ) va spiumata pulita e messa soto vuoto


Sinceramente davvero...1 non ho il tempo perchè quando torno da caccia c'è gia buio...2 quando non son a caccia o lavoro o son in giro...3 spesso li regalo...se ne mangio 150 i tutto l'anno quando faccio lo spiedo è gia tanto, e dal momento che li REGALO gli lascio almeno l'onore di pulirli...dato che è un'operazione che non mi sta molto simpatica...hihihi...di lepri te ne pulisco quante ne vuoi...non c'è problema...se ci fossero ungulati non mi farei problemi nemmeno con quelli... [marameo.gif]

Comunque ci metto meno a pulire 3 lepri che un fringuello...davvero...
 
Re: Selvaggina abbattuta...Come la conservate?

lupus ha scritto:
secondo me la selvaggina piccola (allodola tordo fringuello storno ecc. ) va spiumata pulita e messa soto vuoto

devi pure contare quanti ne fai........ [42] [42] alla sera mettersi a spiumare un bel po' di uccellini non e' il max... [lol.gif]
 
Re: Selvaggina abbattuta...Come la conservate?

Dalle nostre parti io compreso mai spiumata la cacciagione la mettiamo sempre in congelatore con le penne e tutto max che ce l'ha teniamo 4-5 mesi poi una volta fatta scongelare (tipo la mattina per la sera) via con una bella cena tra compagni di caccia..............Da noi molti fanno in questa maniera e mai sentito nessuno dire che perde di gusto io compreso!!!!!!!!!!!!
 
Re: Selvaggina abbattuta...Come la conservate?

..si spennano e si puliscono subito ,una volta puliti (tordo allodola fringuello .ecc ecc) vengono messi su un vassoio uno distante dall'altro e posti nel congelatore una volta congelati li metto nei sacchetti di plastica in modo che restano separati e non formano una unica palla.quando capita di cacciare lontano da casa li mettiamo nel congelatore cosi come sono .. per praticita ..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto