segna posto tortore (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ale! e Jack70, forse non avete afferrato l'ironia, o forse non l'ho espressa in maniera comprensibile. Io stavo cercando di tirare una frecciatina (o forse un colpo di clava) a quelli che vanno a fare i massacri all'estero (cosa che ho condannato nel passato su queste pagine) mentre I cacciatori italiani devono fare a botte per poter tirare a uccelli migratori (dalle allodole alle quaglie, dalle tortore alle beccacce, dai tordi alle anatre) sempre piu' scarsi proprio a causa di quei massacre all'estero, spesso perpetrati ai danni di uccelli in fase di accoppiamento o persino di nidificazione. Se non ci fossero sempre meno migratori alati, non ci sarebbe bisogno di fare a botte per accaparrarsi i posti dove certi coltivi attraggono e concentrano i pochi uccelli rimasti. Quando io ero in Italia, non era necessario un capanno in un campo di girasoli (io poi neanche me li ricordo i campi di girasoli a quei tempi--credo che ancora non ci fossero) per incarnierare qualche tortora. Andavo a Via Boccea, o vicino al lago di Martignano, e le tortore giravano ovunque, e neanche mi facevo un capanno, ma mi nascondevo ai limiti di un boschetto vicino a stopppie di grano o in un cespuglio vicino a una pozza o un torrente. E a quei tempi c'erano molti piu' cacciatori in giro, eppure le liti per accaparrarsi i posti non erano cosi' frequenti.

Vado a prendere i popcorn....
 
Comunque adesso ho notato che non vanno più di moda le strisce a barre rosse e bianche ma la rete da cantiere intorno a quattro bei paletti di ferro.......[Trilly-77-24.gif][Trilly-77-24.gif], chissà cosa ci riserveranno in futuro questi fenomeni, lo ripeto perlopiù ho notato che questo vizio ce l'hanno i cacciatori di vecchia data che stanno in pensione e tutte le mattine a pisticchiare nei campi........
 
Ale! e Jack70, forse non avete afferrato l'ironia, o forse non l'ho espressa in maniera comprensibile. Io stavo cercando di tirare una frecciatina (o forse un colpo di clava) a quelli che vanno a fare i massacri all'estero (cosa che ho condannato nel passato su queste pagine) mentre I cacciatori italiani devono fare a botte per poter tirare a uccelli migratori (dalle allodole alle quaglie, dalle tortore alle beccacce, dai tordi alle anatre) sempre piu' scarsi proprio a causa di quei massacre all'estero, spesso perpetrati ai danni di uccelli in fase di accoppiamento o persino di nidificazione. Se non ci fossero sempre meno migratori alati, non ci sarebbe bisogno di fare a botte per accaparrarsi i posti dove certi coltivi attraggono e concentrano i pochi uccelli rimasti. Quando io ero in Italia, non era necessario un capanno in un campo di girasoli (io poi neanche me li ricordo i campi di girasoli a quei tempi--credo che ancora non ci fossero) per incarnierare qualche tortora. Andavo a Via Boccea, o vicino al lago di Martignano, e le tortore giravano ovunque, e neanche mi facevo un capanno, ma mi nascondevo ai limiti di un boschetto vicino a stopppie di grano o in un cespuglio vicino a una pozza o un torrente. E a quei tempi c'erano molti piu' cacciatori in giro, eppure le liti per accaparrarsi i posti non erano cosi' frequenti.


Scusami, ma in effetti non l'avevo colta (l'ironia)...
io comunque credo che più che la caccia all'estero il problema sia legato all'ambiente in generale....per quanto il prelievo in alcune zone possa essere smodato li gli animali continuano ad esserci ed in maniera consistente!!
il problema secondo me va ricercato nei metodi di coltivazione e nelle modifiche che il nostro ambiente sta subendo...e dovremmo accorgerci di come nessuno faccia niente per cercare di limitare questo degrado, noi in primis!
 
Scusami, ma in effetti non l'avevo colta (l'ironia)...
io comunque credo che più che la caccia all'estero il problema sia legato all'ambiente in generale....per quanto il prelievo in alcune zone possa essere smodato li gli animali continuano ad esserci ed in maniera consistente!!
il problema secondo me va ricercato nei metodi di coltivazione e nelle modifiche che il nostro ambiente sta subendo...e dovremmo accorgerci di come nessuno faccia niente per cercare di limitare questo degrado, noi in primis!
Non l'avevo colta neppure io, e me ne scuso...
comunque quoto Ale, penso piuttosto che il prelievo all'estero, per quanto possa apparire esuberante, sia invece modesto se si fa una proporzione tra territorio a disposizione e pressione venatoria...le ragioni dei carnieri maggiori all'estero possono essere legate anche a ragioni geografiche, in quanto ci sono porzioni dell'Europa e del mondo meglio baciate dalle rotte migratorie , e anche estensioni di territorio meno antropizzate e meno sfruttate,ma ci sono anche esempi di miglior gestione dei territori...in Italia si fa poco o nulla per la fauna, e i risultati sono comunque evidenti...Davide ha riportato un piccolo esempio di micro gestione del territorio in riferimento solo a pochi ettari di girasole con risultati ottimi, se questo fosse fatto su più larga scala di selvaggina ce ne sarebbe sicuramente di più , e non solo in riferimento a girasoli e tortore...se venissero create zone umide ci sarebbero acquatici, se fossero lasciate stoppie e colture a perdere ci sarebbero quaglie e stanziale e via così...in Italia la gestione della caccia e' affidata a chi di caccia ne sa poco o nulla o perlomeno non glie ne frega nulla, ed anzi la caccia e' solo un problema, per cui non si può certo sperare che da questo modello di gestione ne venga fuori qualcosa di buono...
 
Che la caccia sia gestita da incompetenti questo e fuori da ogni dubbio... da noi funziona cosi per molte cose...
guardate le ASL locali ...i direttori sono tutti uomini di Partito....sanno nà seg@ della medicina e i loro problemi... :)
Adesso non mi ricordo bene dove....ma a titolo sperimentale anni fa in una regione nostra fu deviso che il grano quando
veniva trebbiato doveva essere fatto lasciando la stoppia alta almeno 30 cm per un po di tempo senza lavorare subito
il cmapo....mi sembra...e ci furono risultati con le quaglie... sembra una cavolata....ma se trebbi e basso gli animali non
trovano riparo e tranquillità ....e soprattutto se il giorno dopo
lavori subito i campi... per non parlar delle pulizia delle siepi e degli argini dei fiumi...!!!
 
Sono cambiati i tempi ora basta uno squillo alla Forestale ahahahahahah

A mauro...se stai nel tuo capanno e uno ti si mette davanti....che fai chiami la forestale alle 6 del mattino? le ultime due preaperture indovina chi ha cercato di rovinarcele...2008 un gruppo di laziali scatenati arrivati alle 23.00 in mezzo al campo con la pretesa di prendere i posti.....2011 un gruppo di laziali che non contenti di aver preso tutti i posti già dal primo pomeriggio non volevano che ci posizionassimo neanche in seconda o terza fila....l'anno scorso neanche ho fatto la preapertura per non incazzarmi....comunque io tutti sti ternani assatanati in giro non li vedo più da un bel pezzo....e poi considerando che in Umbria gli fanno tirare anche ai colombacci in preapertura le carovane stanno tutte dentro i campi ns.....prova a pija un posto verso narni, calvi otricoli vicino i girasoli.....altro che i due fratelli di Primavalle con gli umbri in trasferta a canino....comunque sempre più convinto che se devo andare a caccia per litigare PREFERISCO STARE A CASA...o a ****...che non guasta mai....
 
A mauro...se stai nel tuo capanno e uno ti si mette davanti....che fai chiami la forestale alle 6 del mattino? le ultime due preaperture indovina chi ha cercato di rovinarcele...2008 un gruppo di laziali scatenati arrivati alle 23.00 in mezzo al campo con la pretesa di prendere i posti.....2011 un gruppo di laziali che non contenti di aver preso tutti i posti già dal primo pomeriggio non volevano che ci posizionassimo neanche in seconda o terza fila....l'anno scorso neanche ho fatto la preapertura per non incazzarmi....comunque io tutti sti ternani assatanati in giro non li vedo più da un bel pezzo....e poi considerando che in Umbria gli fanno tirare anche ai colombacci in preapertura le carovane stanno tutte dentro i campi ns.....prova a pija un posto verso narni, calvi otricoli vicino i girasoli.....altro che i due fratelli di Primavalle con gli umbri in trasferta a canino....comunque sempre più convinto che se devo andare a caccia per litigare PREFERISCO STARE A CASA...o a ****...che non guasta mai....

Infatti sostenevo prima che su sto post la maggior parte so umbri e laziali, strano nè[rofl.gif]

Cmq mio papà è di narni (taizzano) e di pre aperture ne ho fatte di verse la, anche verso s.liberato, e di romani non ne ho mai visti a essere sincero [Trilly-77-24.gif][birra.gif][thumbsup.gif]
 
Infatti sostenevo prima che su sto post la maggior parte so umbri e laziali, strano nè[rofl.gif]

Cmq mio papà è di narni (taizzano) e di pre aperture ne ho fatte di verse la, anche verso s.liberato, e di romani non ne ho mai visti a essere sincero [Trilly-77-24.gif][birra.gif][thumbsup.gif]

Non ricominciamo co sta storia altrimenti vi precludo la preapertura anche quest'anno...........lazialotti
 
Non ricominciamo co sta storia altrimenti vi precludo la preapertura anche quest'anno...........lazialotti

Ma io rispondevo ad andrea....anche perchè come ho appena scritto papà e de Taizzano....e mamma di todi, so pure io mezzo umbro sa:mrgreen:

Però di romani in preapertura a narni boooooooooooooooo sarò sordo io!!!

- - - Aggiornato - - -

ma che fai ce metti il carico sopra.............

Se lo dice lui:mrgreen::mrgreen:
 
Per il porco nero e per le palombe diversi laziali vengono in Umbria...per allodole e tordi noi ricambiamo andando nel Lazio, regione sicuramente più vocata per la caccia a questi selvatici....io sono per le "frontiere" aperte, nel rispetto del regole scritte e non... Comunque io a calvi Narni ecc.... Pur provandoci non sono mai riuscito a farci preaperture..zona off limits...solo paesani e pochi amici intimi
 
Per il porco nero e per le palombe diversi laziali vengono in Umbria...per allodole e tordi noi ricambiamo andando nel Lazio, regione sicuramente più vocata per la caccia a questi selvatici....io sono per le "frontiere" aperte, nel rispetto del regole scritte e non... Comunque io a calvi Narni ecc.... Pur provandoci non sono mai riuscito a farci preaperture..zona off limits...solo paesani e pochi amici intimi

Per il porco nero lo immagino!!!

Noi le abbiam sempre fatte, bastava andarci il giorno prima e mai avuto problemi o qualcosa da discutere.
 
Anni 80 in sardegna orde di barbari umbri toscani e laziali invadevano l'isola facendo ritorno con mazzi di tordi palombe e quanto altro......se si comportavano nelle regole tutto ok.....altrimenti giù non chiamavano la forestale...comunque anche dove ho la casa in campagna in umbria con qualche ettaro di terra della mia, i locali sono di un geloso....le palombe e i tordi li chiamano per nome uno a uno...per l'apertura poi non ti avvicinare....fra un po' mi cacciano anche a me..
 
nella mia zona e nelle zone limitrofe che sarebbero il top per colombi e tortore (zona parco migliarino san rossore)per prendere il posto basta andarci alla fine di settembre perchè visto la stagione che a fatto i girasoli sono ancora verdi:cari cacciatori fumini e litigiosi quest'anno la prendete in quel posto.saluti
 
A mauro...se stai nel tuo capanno e uno ti si mette davanti....che fai chiami la forestale alle 6 del mattino? le ultime due preaperture indovina chi ha cercato di rovinarcele...2008 un gruppo di laziali scatenati arrivati alle 23.00 in mezzo al campo con la pretesa di prendere i posti.....2011 un gruppo di laziali che non contenti di aver preso tutti i posti già dal primo pomeriggio non volevano che ci posizionassimo neanche in seconda o terza fila....l'anno scorso neanche ho fatto la preapertura per non incazzarmi....comunque io tutti sti ternani assatanati in giro non li vedo più da un bel pezzo....e poi considerando che in Umbria gli fanno tirare anche ai colombacci in preapertura le carovane stanno tutte dentro i campi ns.....prova a pija un posto verso narni, calvi otricoli vicino i girasoli.....altro che i due fratelli di Primavalle con gli umbri in trasferta a canino....comunque sempre più convinto che se devo andare a caccia per litigare PREFERISCO STARE A CASA...o a ****...che non guasta mai....


Andrea con i LAZZIALI me trovi d'accordo....ammazzali tutti ahahahahahah

- - - Aggiornato - - -

ma che fai ce metti il carico sopra.............


E c'ha ragione Mammo



Ma io rispondevo ad andrea....anche perchè come ho appena scritto papà e de Taizzano....e mamma di todi, so pure io mezzo umbro sa

E non te bastava esse mezzo ricchione mo' per l'altra meta' sei pure Umbro? Annamo bene...annamo ahahahahah
 
io per non sbagliare domenica inizio a rinverdire il capanno da palombe....se vedo la mal parata a tortore nei "miei" girasoli...se non sono ben maturi...e se chi si è preso il posto non rompe troppo le palle....mi metto a 400/500 metri e mi godo lo spettacolo.....sperando da sparà a qualche piccione che vedendo tutto il casino in mezzo ai girasoli sversa verso i miei seccarotti....frigo con bevande fresche.......a pranzo a casa dei miei con ciriole fatte da mammà...riposino fino alle 16.00 e poi si ritenta con qualche volatile di giro e rientro...sti cazzi sta a dormi di notte sotto una quercia e tutto il giorno sotto il sole...
e tocca pure litigacce.......
però che belle le tortore infalcate che si buttano sulla pastura...
 
io per non sbagliare domenica inizio a rinverdire il capanno da palombe....se vedo la mal parata a tortore nei "miei" girasoli...se non sono ben maturi...e se chi si è preso il posto non rompe troppo le palle....mi metto a 400/500 metri e mi godo lo spettacolo.....sperando da sparà a qualche piccione che vedendo tutto il casino in mezzo ai girasoli sversa verso i miei seccarotti....frigo con bevande fresche.......a pranzo a casa dei miei con ciriole fatte da mammà...riposino fino alle 16.00 e poi si ritenta con qualche volatile di giro e rientro...sti cazzi sta a dormi di notte sotto una quercia e tutto il giorno sotto il sole...
e tocca pure litigacce.......
però che belle le tortore infalcate che si buttano sulla pastura...


IO invece vado a trova' gli amici Sardi che ti salutano tanto tanto
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto