ci fanno fare i burattini [5a] [5a]
http://www.bighunter.it/tabid/204/mid/7 ... fault.aspx
http://www.bighunter.it/tabid/204/mid/7 ... fault.aspx
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
il problema e' che i soldi ce li rimettiamo noi cacciatori con le quote atc, lui il sagrantino non lo fa' ma lo beve lo stesso,M.MATTEO ha scritto:Meglio ad agosto che a maggio quando hanno le nidiate come si fa dalle mie parti. Non ci vedo poi niente di così
deplorevole in questo periodo dell'anno. Però dico una cosa, il contadino che ha recintato il fondo o lo
ha chiuso alla caccia [6] (e quelli che lo fanno lo fanno perchè fondamentalmente sono degli anticaccia)
si deve attaccare al C****O, deve vedere il suo prezioso Sagrantino finire nel gozzo dello sturnus vulgaris e capire
(forse) che per il suo egoismo e la sua poca considerazione del prossimo ci sta rimettendo dei soldi!! :twisted:
Mario 9 ha scritto:Ma che cax.. come sarebbe a dire, spararli a caccia chiusa perchè nocivi per poi proteggerli a caccia aperta??? Cos'è una barzelletta finta o una barzelletta vera???
bravo concordo in pieno, che se li facciano la polizia provinciale l'abbattimenti allo storno. [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]Gianni ha scritto:Mario 9 ha scritto:Ma che cax.. come sarebbe a dire, spararli a caccia chiusa perchè nocivi per poi proteggerli a caccia aperta??? Cos'è una barzelletta finta o una barzelletta vera???
Purtroppo lo storno in Italia non è specie cacciabile, quindi si può cacciare solo in deroga e la deroga viene data solo nel caso di danni in agricoltura o di ordine pubblico, in questo caso ci son problemi alle vigne in procinto della vendemmia quindi si agisce con l'art. 37 a chi è patentato per farlo.
Io non mi presterei a farlo, perchè non ti diranno neanche grazie, solo che molti per la bramosia di sparare, passerebbero qualsisi umiliazione.
marcello69 ha scritto:il problema e' che i soldi ce li rimettiamo noi cacciatori con le quote atc, lui il sagrantino non lo fa' ma lo beve lo stesso,M.MATTEO ha scritto:Meglio ad agosto che a maggio quando hanno le nidiate come si fa dalle mie parti. Non ci vedo poi niente di così
deplorevole in questo periodo dell'anno. Però dico una cosa, il contadino che ha recintato il fondo o lo
ha chiuso alla caccia [6] (e quelli che lo fanno lo fanno perchè fondamentalmente sono degli anticaccia)
si deve attaccare al C****O, deve vedere il suo prezioso Sagrantino finire nel gozzo dello sturnus vulgaris e capire
(forse) che per il suo egoismo e la sua poca considerazione del prossimo ci sta rimettendo dei soldi!! :twisted:
noi invece di investire nel territorio con i soldi che paghiamo, guardiamo gli storni che si mangiano l'uvetta che noi paghiamo al contadino, cosa dite chi ci rimette dei tre? [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] sempre noi. saluti marcello
Hunter76 ha scritto:Questo è quello che succede seguendo i consigli della ns.amata ISPRA, vietano gli storni per anni e poi finisce che ci assaltano i raccolti. E a rimetterci sono gli agricoltori.....Questa è l'ITALIA