secondo voi e giusto? (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: secondo voi e giusto?

Ma andate a tirare agli storni dal 9 di agosto??
Lasciate che mangino tutta l'uva vedrete cosa succede?
"Gli stessi dati - riferisce una nota della Provincia - hanno consentito anche di inoltrare sempre all’ISPA, una corposa relazione e informazioni tecniche e cartografiche a sostegno della richiesta di parere per l’attivazione della deroga alla Direttiva 2009/147/CE, che include lo Storno tra le specie protette e poterlo inserire tra le cacciabili fin dal primo giorno di caccia, al fine di salvaguardare le uve da vino e gli oliveti durante la maturazione."... da quello che abbiamo visto l'ISPRA se ne frega dei dati....
 
Re: secondo voi e giusto?

Meglio ad agosto che a maggio quando hanno le nidiate come si fa dalle mie parti. Non ci vedo poi niente di così
deplorevole in questo periodo dell'anno. Però dico una cosa, il contadino che ha recintato il fondo o lo
ha chiuso alla caccia [6] (e quelli che lo fanno lo fanno perchè fondamentalmente sono degli anticaccia)
si deve attaccare al C****O, deve vedere il suo prezioso Sagrantino finire nel gozzo dello sturnus vulgaris e capire
(forse) che per il suo egoismo e la sua poca considerazione del prossimo ci sta rimettendo dei soldi!! :twisted:
 
Re: secondo voi e giusto?

M.MATTEO ha scritto:
Meglio ad agosto che a maggio quando hanno le nidiate come si fa dalle mie parti. Non ci vedo poi niente di così
deplorevole in questo periodo dell'anno. Però dico una cosa, il contadino che ha recintato il fondo o lo
ha chiuso alla caccia [6] (e quelli che lo fanno lo fanno perchè fondamentalmente sono degli anticaccia)
si deve attaccare al C****O, deve vedere il suo prezioso Sagrantino finire nel gozzo dello sturnus vulgaris e capire
(forse) che per il suo egoismo e la sua poca considerazione del prossimo ci sta rimettendo dei soldi!! :twisted:
il problema e' che i soldi ce li rimettiamo noi cacciatori con le quote atc, lui il sagrantino non lo fa' ma lo beve lo stesso,
noi invece di investire nel territorio con i soldi che paghiamo, guardiamo gli storni che si mangiano l'uvetta che noi paghiamo al contadino, cosa dite chi ci rimette dei tre? [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] sempre noi. saluti marcello
 
Re: secondo voi e giusto?

Mario 9 ha scritto:
Ma che cax.. come sarebbe a dire, spararli a caccia chiusa perchè nocivi per poi proteggerli a caccia aperta??? Cos'è una barzelletta finta o una barzelletta vera???

Purtroppo lo storno in Italia non è specie cacciabile, quindi si può cacciare solo in deroga e la deroga viene data solo nel caso di danni in agricoltura o di ordine pubblico, in questo caso ci son problemi alle vigne in procinto della vendemmia quindi si agisce con l'art. 37 a chi è patentato per farlo.
Io non mi presterei a farlo, perchè non ti diranno neanche grazie, solo che molti per la bramosia di sparare, passerebbero qualsisi umiliazione.
 
Re: secondo voi e giusto?

Gianni ha scritto:
Mario 9 ha scritto:
Ma che cax.. come sarebbe a dire, spararli a caccia chiusa perchè nocivi per poi proteggerli a caccia aperta??? Cos'è una barzelletta finta o una barzelletta vera???

Purtroppo lo storno in Italia non è specie cacciabile, quindi si può cacciare solo in deroga e la deroga viene data solo nel caso di danni in agricoltura o di ordine pubblico, in questo caso ci son problemi alle vigne in procinto della vendemmia quindi si agisce con l'art. 37 a chi è patentato per farlo.
Io non mi presterei a farlo, perchè non ti diranno neanche grazie, solo che molti per la bramosia di sparare, passerebbero qualsisi umiliazione.
bravo concordo in pieno, che se li facciano la polizia provinciale l'abbattimenti allo storno. [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: secondo voi e giusto?

gli storni vanno tirati perchè sono tanti non capisco queste deroghe la legge è cosi ma distrugono tutto i signori che rappresentano devono capire che su tutto il territorio questa legge va guardata [5a] [5a] [5a] [5a]
 
Re: secondo voi e giusto?

alcune province per spare lo storno bisogna fare un domanda per concessione di deroghe ma stiamo scherzando che titolo
 
Re: secondo voi e giusto?

a roma vi sono milioni di storni potete immaginare nella città che danno creano e che fastidio poi non viene incluso nel calendario venatorio.
 
Re: secondo voi e giusto?

marcello69 ha scritto:
M.MATTEO ha scritto:
Meglio ad agosto che a maggio quando hanno le nidiate come si fa dalle mie parti. Non ci vedo poi niente di così
deplorevole in questo periodo dell'anno. Però dico una cosa, il contadino che ha recintato il fondo o lo
ha chiuso alla caccia [6] (e quelli che lo fanno lo fanno perchè fondamentalmente sono degli anticaccia)
si deve attaccare al C****O, deve vedere il suo prezioso Sagrantino finire nel gozzo dello sturnus vulgaris e capire
(forse) che per il suo egoismo e la sua poca considerazione del prossimo ci sta rimettendo dei soldi!! :twisted:
il problema e' che i soldi ce li rimettiamo noi cacciatori con le quote atc, lui il sagrantino non lo fa' ma lo beve lo stesso,
noi invece di investire nel territorio con i soldi che paghiamo, guardiamo gli storni che si mangiano l'uvetta che noi paghiamo al contadino, cosa dite chi ci rimette dei tre? [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] sempre noi. saluti marcello

Ciao Marcello sicuro che a quelli che hanno il "FONDO AGRICOLO SOTTRATTO ALL'ATTIVITA' VENATORIA" gli ATC gli
paga i danni causati dalla selvaggina!? io non credo e spero che nessuno mi dica il contrario sarebbe troppo!! [****.gif]
 
Re: secondo voi e giusto?

Hunter76 ha scritto:
Questo è quello che succede seguendo i consigli della ns.amata ISPRA, vietano gli storni per anni e poi finisce che ci assaltano i raccolti. E a rimetterci sono gli agricoltori.....Questa è l'ITALIA


Tempo addietro parlai con una persona dell'ufficio caccia della provincia di Roma, IO chiesi spiegazioni per il discorso sugli storni e dei danni che fanno e sul fatto di quando si riaprisse la caccia a quelle bestiacce ...
Lui mi rispose che si darebbe il permesso solo in base alle richieste dei contadini che sono quasi nulle e percio' non si spara agli storni.....

Quindi se ai contadini gli storni non fanno danni, e loro non protestano, la caccia non riapre....

Quindi se la cosa fosse vera, e non ho dubbi perche' lo sia, caxxi loro se gli sta bene non vedo perche' dovrei preoccuparmi IO dei loro problemi! [Trilly-77-24.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto