se questa è caccia.. (2 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fabi
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: se questa è caccia..

euge ha scritto:
questo per me sarebbe carniere da re,in lombardia non ce nulla,anche se devo dire che faciamo vagante......
poi,ditemi,come diavolo si fa a far sparare alle cesene e non alle tordele che somo ultrasimili????
queste sono le cose che mi fanno incazzare,divieti irragionevoli messi apposta per farci sbagliare....
giusto vietare rondini , che sono rarissime, ma quando si esagera si esagera......

bravissimo...euge. [eusa_clap.gif]
 
Re: se questa è caccia..

ciao fabi
te lo ripeto .....cambia caneeeee.
e cerca di applicarti di più,aumentando le uscite.
 
Re: se questa è caccia..

fabi che dirti....hai una volontà di ferro....
io se facessi anche il doppio o il triplo degli animali che fai te avrei venduto il fucile e cambiato sport...SENZA OFFESA!!!!

P.S.: per euge: ma li hai mai viste una tordela ed una cesena dal vivo????
 
Re: se questa è caccia..

Se Fabi quando torna a casa dopo una giornata di caccia si sente appagato , ha raggiunto lo scopo , in questi tempi di magra chi si accontenta gode , ed è giusto cosi' . Da parte mia tanto di cappello al nobile pensiero .
Ho capito dopo quasi un anno a cosa servono battutine spiritose e risatine isteriche scritte , a far crescere il livello del cacciatore nell'ambito del forum . Ogni intervento anche se sterile da dei punti , scusate il ritardo ma essendo una questione che non mi interessa non ci avevo fatto caso , ora capisco il perchè .
 
Re: se questa è caccia..

only28 ha scritto:
Se Fabi quando torna a casa dopo una giornata di caccia si sente appagato , ha raggiunto lo scopo , in questi tempi di magra chi si accontenta gode , ed è giusto cosi' . Da parte mia tanto di cappello al nobile pensiero .
Ho capito dopo quasi un anno a cosa servono battutine spiritose e risatine isteriche scritte , a far crescere il livello del cacciatore nell'ambito del forum . Ogni intervento anche se sterile da dei punti , scusate il ritardo ma essendo una questione che non mi interessa non ci avevo fatto caso , ora capisco il perchè .

scusa se non ti ho capito , comunque quando parli di punti non capisco di quali punti parli, se pensi che a me interessano faccine o roba del genere sei fuori pista...

x Ale, ciao Ale, vedi ti rispondo, non mi offendo, io non cambio e sai perchè, io la caccia non la vedo come uno sport e da come parli, mi sembra di vedere che tu la vivi così, cioè come uno sport, quindi lungi da me l'idea di abbandonare la caccia, la caccia è passione non è un numero di capi, scusa Ale, ma io la penso così, ma rispetto la tua opinione :)
 
Re: se questa è caccia..

Non è questione di sport o di numeri e questione che al sud andiamo a caccia come facciamo tutte le altre cose,senza professionalità e metodo,al nord hanno meno selvatici,ma hanno un organizzazione meravigliosa,dai capanni,alle giostre ed a tutte le diavolerie,credo che certe cose bisogna farle bene se no meglio nn farle proprio,oppure accontentarsi della proprio "incapacità"

Io quando inizio una cosa mi piace approfondirla,trovare qualcosa che mi interessa sempre più,migliorarmi,anche questo alimenta la passione....

Saluti.
 
Re: se questa è caccia..

Un cane tutto caccia non serve.....un fucile tutto caccia non serve ......come non serve improvvisarsi da "tordaiolo" a "papararo".
Passione e specializzazione un binomio imprescindibile per ottenere buoni risultati!
Naturalmente non è vangelo , ma il mio modo di intendere la caccia!
 
Re: se questa è caccia..

Io vorrei solo dire una cosa: andare a caccia nel territorio reggino non è che sia il massimo: la stanziale per quanto noto e so è gestita da cani, la migratoria c'è ma i posti buoni o sono rischiosi o sono invasi, per raggiungere bei posti di caccia tranquilli bisogna fare 3 4 ore di macchina e a quel punto meglio farsi un buon ATC in Sicilia e andare lì, poi quest anno da quando ho preso il porto d'armi nel 2008 si è andati sempre a peggiorare, da che l'anno scorso sparavo tranquillamente colombacci ad ora che uno si deve combinare quasi quasi a stare a casa fino ad ottobre per cui un mese di caccia di fatto per me in meno....insomma non è tutto oro quello che luccica ragazzi. Fabio è da ammirare, si accontenta di quel poco che c'è e che può fare e via, magari a momenti si incazza o si sconforta ma poi la voglia di fare ce l'ha lo stesso e io per certi versi sono lo stesso: non ho cane, i posti o li devo imparare tramite amici quando possibile o me li devo vedere da solo, non sono figlio d'arte per cui ancora ho da imparare e quello che so l'ho imparato piano piano e sparo quanto Fabio se non di meno, per cui che dovrei farei? Abbandonare tutto? O un domani abbandonare le altre cacce che vorrei fare con il cane perché mi devo specializzare in una sola come faccio tutt'ora e non sparare niente? Per me la caccia è bella perché è varia, ovvio che bisogna fare le cose per bene senza improvvisare, però io francamente sono per una caccia generica in base al periodo e alla selvaggina presente. Concordo anch'io anche sul discorso che la caccia non è sport ma quanto una passione, lo sport può essere il tiro a piattello, ma la caccia non la reputo uno sport, questa definizione mi dà l'idea di vedere la caccia come una gara, una gara magari a chi ammazza di più. E questo non è il mio personale modo di intendere la caccia. Se voglio vedere quanto sono bravo a sparare lo dimostro al piattello che là sì che c'è un agonismo e il fine puro è gareggiare ed essere superiore agli altri tiratori, ma la caccia a mio parere è ben altro, è prima di tutto passione per cani e natura, poi il resto è secondario. Ovvio che se si portasse a caccia di più non sarebbe male, ma il tutto è relativo. Per come la vedo io, già la caccia è difficile da praticare, ma ripeto nel territorio reggino fra bracconieri che non ti fanno sparare in santa pace, rapinatori, incendi, zone piene di persone, zone mangiate dal parco (e che zone!) e così via, ditemi voi dove il cacciatore reggino può esercitare la sua passione come si deve...
 
Re: se questa è caccia..

perfavore che non mi si paragoni il nord al sud, da Napoli in giù ( a parte la sicilia) non vi è paragone, il Nord è in notevole vantaggio rispetto a noi perchè le rotte migratorie si stanno modificando oramai da anni, io parlo per me, in calabria sono almeno sei anni che non si spara più nulla, lasciate perdere qualche giornata profiqua di qualche solitario fortunoso che si è imbattuto in una fortunosa e rara giornata , il resto sono solo chiacchiere, al Sud sono ben sei e dico SEI anni che non passa quasi niente, in Sicilia sono fortunati perchè le rotte migratorie passano di li, la Calabria non la sfiorano più, questa è la verità.
 
Re: se questa è caccia..

x Marbizzaboy.

Antò.........la passione è passione ed è indiscutibile che questa aumenti in base i risultati!
Quando parlo di specializzazione non prenderla come un onta , ma se uno va a caccia e......un giorno si dedica al tordo , un giorno alla lepre , un giorno agli acquatici, un giorno agli ungulati e così via , quello per me non è un cacciatore , ma un ibrido!
Stessa cosa dicasi per il cane , un cane tutto caccia (e fenomeni tutta caccia non esistono)non potrà mai competere con un cane specializzato sulla beccaccia ,come non esistono per me fucili tutta caccia, il fucile và comprato e usato in base alla caccia che si vuole praticare.
Nella vita come nella caccia cerco di fare ciò che sò fare , diversamente non mi cimento.
Sia chiaro Antò la mia non è assolutamente una critica ,molto probabilmente mi sono espresso male , volevo solo esortare Fabi, visti i risultati e le varie specie insidiate di dedicarsi con passione specializzandosi, ci saranno molte uscite che farà "cappotto" ,ma saranno proprio questi cappotti a far capire l'errore e lavorarci su (vale anche per il cane) e una volta capiti , vedrai che arriveranno ottimi risultati, ma se un giorno vai a fagiani , un giorno a tordi , un giorno a papere e un giorno a beccaccie , oltre a far rincoglionire il cane ,rincoglionisci pure tu!
La passione fino ad un certo punto , ma poi si deve fare sul "serio".
Spero di essere stato chiaro!!
 
Re: se questa è caccia..

x ale
io personalmente,poi podarsi che tutti gli altri ci riescono,a 20/25 metri tra tordela e cesena nn vedo differenza,e nn ho voglia di perdere quel poco che c'è per paura di sbagliarmi!
poi bisognerebbe sapere il perchè la tordela nn sia cacciabile.
lo fanno x farci sabagliare e raccattare tanti bei soldini,che mica li prende il guardiacaccia,ma li prendono quei presidenti dell'ATC,che con le porcate che combinano hanno pure la faccia tosta di farci la morale scrivendo su quegli schifosi opuscoli che da 10 anni scrivono minchiate prendendoci per il culo

so che molti di voi avranno la "pancia piena",nel senso che gli va bene cosi,ma pensate a noi che facciamo vagante,peraltro in territori devastati!!

dobbiamo unirci,come sono uniti gli animalari che infatti ci stanno facendo un culo cosi.......
 
Re: se questa è caccia..

fabi ha scritto:
perfavore che non mi si paragoni il nord al sud, da Napoli in giù ( a parte la sicilia) non vi è paragone, il Nord è in notevole vantaggio rispetto a noi perchè le rotte migratorie si stanno modificando oramai da anni, io parlo per me, in calabria sono almeno sei anni che non si spara più nulla, lasciate perdere qualche giornata profiqua di qualche solitario fortunoso che si è imbattuto in una fortunosa e rara giornata , il resto sono solo chiacchiere, al Sud sono ben sei e dico SEI anni che non passa quasi niente, in Sicilia sono fortunati perchè le rotte migratorie passano di li, la Calabria non la sfiorano più, questa è la verità.

il nord e' favorito dalle rotte migratorie?hahahahahaha questa mi mancava....vieni qui da noi e vedi senza richiami cosa fai....la risposta e' una sola: RIDERE.
 
Re: se questa è caccia..

x fabi il discoro sul punteggio per prendere faccine non era assolutamente x te , anzi forse non sono stato chiaro ma apprezzo molto il tuo spirito , sinceramente . Ho notato invece che alcuni usano questo sistema per far " carriera" nel forum
informandomi ho capito come funziona e mi sono spiegato perche' qualcuno ha un sacco di faccine ma poi leggi ca**ate che poco hanno a che fare cn la caccia , solo pochissimi in verita ' . ciao a tutti.
 
Re: se questa è caccia..

euge ha scritto:
io personalmente,poi podarsi che tutti gli altri ci riescono,a 20/25 metri tra tordela e cesena nn vedo differenza,e nn ho voglia di perdere quel poco che c'è per paura di sbagliarmi!quote]


Ma dai????
E' la stessa motivazione che adducono gli animalisti per chiedere la chiusura della caccia a questo animale..

Ti posso assicurare che una tordela, con l'occhio da cacciatore, la distingui bene da una cesena....
 
Re: se questa è caccia..

Dai ma come fate a dire certe cose. La tordela e' ben diversa dalla cesena ! Volano in modo diverso. Hanno colori diversi.
E' un po' come confondere la tortora bianca con quella africana !

A parte questo voglio dire a Fabi che cio' che ha scritto gli fa onore ! !
Anche se 30 tordi in 3 annate di caccia, cioe' 10 tordi all'anno mi sembrano un tantino pochi . . .e non credo sia vero.
 
Re: se questa è caccia..

I numeri nn contano..però nn sono sicuro che ti riesci a divertire in questo modo..Anche a me piace vivere la natura anche senza il fucile, però quando sono a caccia mi piace fare un pò di carniere.. anche per rendere partecipe e dare soddisfazione al cane. [5a]
 
Re: se questa è caccia..

cecchino ha scritto:
x Marbizzaboy.

Antò.........la passione è passione ed è indiscutibile che questa aumenti in base i risultati!
Quando parlo di specializzazione non prenderla come un onta , ma se uno va a caccia e......un giorno si dedica al tordo , un giorno alla lepre , un giorno agli acquatici, un giorno agli ungulati e così via , quello per me non è un cacciatore , ma un ibrido!
Stessa cosa dicasi per il cane , un cane tutto caccia (e fenomeni tutta caccia non esistono)non potrà mai competere con un cane specializzato sulla beccaccia ,come non esistono per me fucili tutta caccia, il fucile và comprato e usato in base alla caccia che si vuole praticare.
Nella vita come nella caccia cerco di fare ciò che sò fare , diversamente non mi cimento.
Sia chiaro Antò la mia non è assolutamente una critica ,molto probabilmente mi sono espresso male , volevo solo esortare Fabi, visti i risultati e le varie specie insidiate di dedicarsi con passione specializzandosi, ci saranno molte uscite che farà "cappotto" ,ma saranno proprio questi cappotti a far capire l'errore e lavorarci su (vale anche per il cane) e una volta capiti , vedrai che arriveranno ottimi risultati, ma se un giorno vai a fagiani , un giorno a tordi , un giorno a papere e un giorno a beccaccie , oltre a far rincoglionire il cane ,rincoglionisci pure tu!
La passione fino ad un certo punto , ma poi si deve fare sul "serio".
Spero di essere stato chiaro!!

Sì infatti non l'ho presa come critica figurati, volevo soltanto dire la mia sul discorso della specializzazione a caccia. Io personalmente non riuscirei a fare un solo tipo di caccia, magari potrei avere la mia preferita, quella che in ogni caso non abbandonerei mai, nel mio caso quella al tordo bottaccio che è stato il mio primo selvatico che mi ha fatto conoscere la caccia e che mi emoziona sempre a cacciarlo. Ma che mi dedichi soltanto al tordo quando potrei anche andare a quaglie o a beccacce con il cane o magari ad anatre se so un buon posto o a colombacci e tortore a settembre quando ancora il meglio deve venire e così via e fossilizzarmi solo su una caccia a me personalmente non piace. Potrò anche non essere un cacciatore serio essendo generico e non specialista, ma questo comunque è molto relativo il discorso, ma io ripeto nella vita amo la varietà, non la monotonia, stesso discorso della caccia.
 
Re: se questa è caccia..

fabi ha scritto:
perfavore che non mi si paragoni il nord al sud, da Napoli in giù ( a parte la sicilia) non vi è paragone, il Nord è in notevole vantaggio rispetto a noi perchè le rotte migratorie si stanno modificando oramai da anni, io parlo per me, in calabria sono almeno sei anni che non si spara più nulla, lasciate perdere qualche giornata profiqua di qualche solitario fortunoso che si è imbattuto in una fortunosa e rara giornata , il resto sono solo chiacchiere, al Sud sono ben sei e dico SEI anni che non passa quasi niente, in Sicilia sono fortunati perchè le rotte migratorie passano di li, la Calabria non la sfiorano più, questa è la verità.

Io penso invece che il discorso sia un altro Fabio. A parte il fatto che io pure per quel poco che so al Nord invece se non hai appostamenti fissi, buoni richiami vivi e così via a caccia fai ben poco. Magari potrebbe esserci una migliore gestione della stanziale in certi ATC, ma l'areale di migrazione quello è, i selvatici passano anche da noi così come passano nelle isole e nel centro italia. Invece il discorso è un altro: quello che ci frega è il territorio disponibile. Facci caso Fabio: in certe zone non puoi andare perché pericolose; in certe c'è troppo prelievo venatorio dovuto alla concentrazione di persone; in certe zone non puoi andare perché è parco; in certe zone non si sanno i posti; in altre non puoi andare perché fondi chiusi, perché incendiate e via dicendo. Potrai ben notare come il territorio a disposizione è relativamente poco per cacciare nella nostra Provincia. Non parliamo poi di casi di bracconaggio a caccia chiusa da parte di certi elementi, ecco spiegata la mancanza di selvaggina. E' tutta una serie di cause, secondo me le rotte di migrazione non c'entrano, il discorso è più specifico nel nostro territorio. Sai meglio di me come caccia certa gente, la realtà che c'è da noi. Ovvio che magari la selvaggina è diminuita per l'urbanizzazione, i cambiamenti climatici e quello che vuoi, però ripeto il problema penso che sia specifico. Quel che è sicuro è che anche io personalmente andando anche con altri cacciatori miei amici e sentendo anche gli altri, a parte le giornate di entrata, nel caso dei tordi qua si spara poco...che volete che vi dica...
 
Re: se questa è caccia..

euge ha scritto:
x ale
io personalmente,poi podarsi che tutti gli altri ci riescono,a 20/25 metri tra tordela e cesena nn vedo differenza,e nn ho voglia di perdere quel poco che c'è per paura di sbagliarmi!
poi bisognerebbe sapere il perchè la tordela nn sia cacciabile.
lo fanno x farci sabagliare e raccattare tanti bei soldini,che mica li prende il guardiacaccia,ma li prendono quei presidenti dell'ATC,che con le porcate che combinano hanno pure la faccia tosta di farci la morale scrivendo su quegli schifosi opuscoli che da 10 anni scrivono minchiate prendendoci per il culo

so che molti di voi avranno la "pancia piena",nel senso che gli va bene cosi,ma pensate a noi che facciamo vagante,peraltro in territori devastati!!

dobbiamo unirci,come sono uniti gli animalari che infatti ci stanno facendo un culo cosi.......

Il discorso degli ATC e dell'unione può essere giusto Eugenio, ma perdonami, una tordela da una cesena per quanto abbia pochi anni di porto d'armi io li so distinguere! E credo bene o male tutti! E' come dire di non sapere distinguere un colombaccio da una tortora selvatica o un tordo da un fringuello! Le differenze ci sono come dimensioni piumaggio e volo!
 
Re: se questa è caccia..

robertino messina 20 ha scritto:
TANTA TANTA TEORIA

Meno male che tu puoi dove i comuni mortali cacciatori non possono evidentemente...se hai qualcosa da insegnarci siamo qui apposta per ascoltare chi ne sa più di noi [anzioso.gif] altrimenti il semplice sentenziare e criticare vale poco...illuminaci tu su come cacciare al meglio...non dalle tue parti, da noi però, nella Piana di Gioia Tauro, in Aspromonte e sulla jonica inoltrata. Dicci tu come stanno le cose allora visto che sei tanto bravo. [42]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto