Scoppia canna fucile (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Scusa A.le ma non ti seguo, almeno nel 90% dei casi la sede strozzatore è più profonda di qualche decimo, fino anche a un millimetro, rispetto alla lunghezza dello strozzatore (per gli strozzatori originali delle case produttrici).

Per rom1964, prova a farti fare un preventivo anche da qualche artigiano tipo F.lli Poli oppure Perugini e Visini, credo che potresti ottenere la stessa qualità a costi più contenuti.
 
piccolo consiglio, guarda nell'usato e prendi un altro 686, se ne trovano a vagonate per poche centinaia di euro, cambi le canne con il tuo e ai la bascula come ricambio in caso di necessità. con calma senza avere fretta vedrai che capita quello che piace a te. [eusa_clap.gif][eusa_clap.gif][1]
 
Scusa A.le ma non ti seguo, almeno nel 90% dei casi la sede strozzatore è più profonda di qualche decimo, fino anche a un millimetro, rispetto alla lunghezza dello strozzatore (per gli strozzatori originali delle case produttrici).

Per rom1964, prova a farti fare un preventivo anche da qualche artigiano tipo F.lli Poli oppure Perugini e Visini, credo che potresti ottenere la stessa qualità a costi più contenuti.

Perdonami.... ma veramente credi che esista uno "scalino" tra l'anima del tubo e l'inizio dello strozzatore ?
 
Perdonami.... ma veramente credi che esista uno "scalino" tra l'anima del tubo e l'inizio dello strozzatore ?

Vediamo di capirci, se parliamo di diametro interno è obbligatorio che ci sia uno scalino: per esempio con anima diametro 18,6 lo strozzatore ha diametro interno di 18,8 (0.1mm di scalino) nel punto di contatto con l'anima della canna; è una questione di sicurezza.

Se parliamo invece di lunghezza, lo strozzatore va in chiusura contro l'apposita battuta a coda di rondine che si trova all'interno della canna mentre dal lato della volata generalmente resta all'interno di circa 0,5-1mm.

Allego immagini per capirci: profondità sede strozzatore 52,2mm ; lunghezza strozzatore 51,5
 

Allegati

  • photo70892.jpg
    photo70892.jpg
    25.1 KB · Visite: 0
  • photo70893.jpg
    photo70893.jpg
    25.6 KB · Visite: 0
  • photo70894.jpg
    photo70894.jpg
    24 KB · Visite: 0
Allego immagini per capirci: profondità sede strozzatore 52,2mm ; lunghezza strozzatore 51,5

Fissa la prima foto che posti.
Parliamo di.... 0,7 millimetri ???
Ti dico OK !! (a denti stretti perchè le tolleranze sono anche inferiori...)
Ma se lo spazio è superiore ( per mille motivi ) .... la canna si gonfia pressata da i gas...tra l'esterno dello strozzatore e se stessa e ti scoppia in faccia.
Che è poi ciò che accade se avviti lo strozzatore a metà.... e bla bla ....
 
Fissa la prima foto che posti.
Parliamo di.... 0,7 millimetri ???
Ti dico OK !! (a denti stretti perchè le tolleranze sono anche inferiori...)
Ma se lo spazio è superiore ( per mille motivi ) .... la canna si gonfia pressata da i gas...tra l'esterno dello strozzatore e se stessa e ti scoppia in faccia.
Che è poi ciò che accade se avviti lo strozzatore a metà.... e bla bla ....

Ora ho finalmente capito cosa intendi...
Nella prima foto vedi lo strozzatore chiuso contro la battuta a coda di rondine, in questo punto non deve esserci assolutamente spazio tra lo strozzatore e la battuta, è appunto questo accoppiamento che garantisce la tenuta dei gas.

Nella foto puoi vedere lo scalino di 0,1mm tra i due diametri interni (l'anima nella parte alta e lo strozzatore nella parte bassa).

Per quanto riguarda la differenza di 0,7mm la si vede nella foto 3, alla volata della canna lo strozzatore risulta all'interno del bordo della canna di 0,7mm.

Se ho capito cosa intendi, lo strozzatore non andrebbe in chiusura contro la battuta a coda di rondine, in questo caso però il motivo non sarebbe tanto la lunghezza eccessiva della sede ma piuttosto il filetto della sede che è troppo corto quindi impedirebbe allo strozzatore di andare in chiusura.
è una cosa che potrebbe succedere ma secondo me è abbastanza improbabile, se guardi la foto 1 vedi che ai lati dello strozzatore il filetto nella sede è più lungo di 3 giri rispetto a quello dello strozzatore, sono circa 3mm che generalmente vengono aggiunti per avere appunto la garanzia che lo strozzatore vada a chiudere correttamente contro la battuta.
Ovvio che poi bisogna considerare la competenza o incompetenza di chi realizza la sede... !!!
 
Non so da quanto sono le canne ma per usarlo con il cane tagliarle a 60 cm CIL e CIL con il 20 secondo me sarebbe perfetto; sto appunto cercando un sovrapposto calibro 20, mi piacerebbe un s55 e visto che sono tutti 71 3 e 1 lo farei subito accorciare a 60 cilindrico.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto