Scelta cameratura fucile (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
C
Autore
Registrato
8 Febbraio 2025
Messaggi
1
Punteggio reazioni
0
Età
28
Località
Perugia
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, dovrei comprare un nuovo automatico per la caccia senza il cane (per quella uso il sovrapposto, un s57e e mi ci trovo benissimo) questo lo userei per la caccia a colombacci, cornacchie e tordi a scaccio e rientro, ho letto di molte discussioni sulla cameratura del fucile da 70, 76 e 89, io non tiro mai le magnum, al contrario mi capita spesso di tirare delle 30, 32 grammi ai tordi, mi sono innamorato del franchi affinity 3 ma purtroppo esiste solo in cameratura 76 che però ho paura mi perda pressione con le cartucce che tiro io, avete consigli? È trascurabile la caneratura nel mio caso? Quali fucili nuovi ci sono camerati 70? (Ne trovo solo da 76 sul nuovo) sono orientato su una canna da 71.
Grazie
 
Ciao...ti dico quello che penso io..se devi acquistare un fucile nuovo la cameratura da 76 è d'obbligo..i camerati 70 sono destinati a sparire con l'avvento sempre più prossimo del bando del piombo.
Non credo che nessun semiautomatico commerciale proposto in listino sia disponibile con la camera da 70mm.
Questo perché le cartucce steel danno il loro meglio in bossolo da 76 mm.
Se vuoi un camerato 70 probabilmente dovrai orientarti su un usato.
Ma ti dico per esperienza personale che ho sempre avuto fucili magnum e adirittura super magnum facendo caccia agli acquatici...e in questi fucili ho sempre sparato tutto senza alcun problema. Anche invitato a tordi da amici ho avuto ottimi abbattimenti con cartucce da 33 grammi sparate in camera da 89mm.
Sicuramente sulla carta le cartucce da 70mm daranno il massimo in camera da 70 mm ma probabilmente stiamo parlando di differenze trascurabili e difficilmente visibili a occhio nudo sul terreno di caccia.
 
Per esperienza personale... ho tutti fucili magnum, cal 20, tranne un 12 camerato 70....sono un appassionato di cariche leggere.... Nel cal12 sparo max 30 g e ne cal l 20 max 28 grammi... Sono migratorista, caccio dal tordo all'oca e non sento l'esigenza di buttare in aria tanto piombo... Non noto assolutamente carenza di performance sparando cartuccette in camere magnum....
Quest'anno, con grande sorpresa, ho abbattuto alcune oche con 28g di pb 2/3 in cal 20 ben oltre i 25 m.... Da tre anni vivo e caccio in Romania e mi devo accontentare di quello che trovo in commercio ... Quando vivevo in Italia caricavo cartuccette da 22 g di pb che sparavo in camera da 76 con risultati straordinari... E alcuni utenti del forum possono confermare..... Consiglio di prendere un magnum....
 
Io di questi tempi al nuovo mi rivolgerei solo per armi adatte al no-toxic, nel campo dell'usato si trova ogni ben di Dio e a pochi soldi, e questo ti permette di cambiare tranquillamente arma se poi non ti viene bene o non ti piace
 
Se compri un fucile nuovo credo che sia inevitabile quantomeno la camera magnum da 76 mm in canna con strozzatori da variare a seconda dei tipi di caccia che pratichi di volta in volta, io personalmente ho sparato tantissime cartucce leggere in bossolo di plastica da 70 mm in camera da 76 senza apprezzabile calo di rendimento rispetto ad una canna con camera 70 mm, il discorso cambia,e molto, secondo me , se usi cartucce da 67 o 65 mm specie se in cartone e borraggio tradizionale, con queste il rendimento di una canna con camera 70 mm è senz'altro molto più performante. Buona serata
 
prendi come ti hanno già detto con camera da 76 ormai escono tutti così poi un domani puoi sparare pure l"acciaio che dal prossimo anno sarà obbligatorio in tutte le zone umide.
io da più di 15 anni sparo cartucce di 32grammi caricate da me ma anche 28 grammi sul criocomfort che è 76 come camera è differenze di pressione o altro non li.ho.mai constatate
 
Fabrizio posso chiederti perché ?
 
Perché a meno che non utilizzi il fucile per gli acquatici ( anche lì con le dovute accortezze…) con il caricamento commerciale in bossolo da 70 hai tutto quello che può servirti, acciaio compreso
Con le mie camere 70 non mi sento svantaggiato, a volte ho più preoccupazione per la foratura che la cameratura, secondo il mio pensiero è più importante scegliere il caricamento adatto
 
Perché a meno che non utilizzi il fucile per gli acquatici ( anche lì con le dovute accortezze…) con il caricamento commerciale in bossolo da 70 hai tutto quello che può servirti, acciaio compreso
Con le mie camere 70 non mi sento svantaggiato, a volte ho più preoccupazione per la foratura che la cameratura, secondo il mio pensiero è più importante scegliere il caricamento adatto
per me è un nì, nel senso che è vero le nuove cartucce con pallini in acciaio, con grammature leggere, lavorano bene sui tiri medio-vicini sulla selvaggina minuta, ma è anche vero che già per tirare ad un fagiano o ad un colombaccio o ad un'alzavola, il miglior compromesso tra velocità e grammatura è data da cartucce con bossolo da 76mm e carica da 33gr (diverso è se si usa bismuto e tungsteno, dove basta la camera da 70mm)
 
Perché a meno che non utilizzi il fucile per gli acquatici ( anche lì con le dovute accortezze…) con il caricamento commerciale in bossolo da 70 hai tutto quello che può servirti, acciaio compreso
Con le mie camere 70 non mi sento svantaggiato, a volte ho più preoccupazione per la foratura che la cameratura, secondo il mio pensiero è più importante scegliere il caricamento adatto
Ci credo, con me sfondi una porta aperta. Chiedevo solo per sapere se c'era un "problema" con la 76 mm
 
Clever T4 35 GR. STEEL
Disponibile ancora più potente da 35 gr. con gittata superiore di 15 metri
Calibro
12
Bossolo
70
Fondello
22 mm
Grammi
35
Questo è un esempio, ma c’è ne sono tante
non ho detto che non ci sono o che non sono buone, però a parità di carica in bossolo magnum si ha un aumento notevole della velocità e una maggior efficacia anche a distanze oltre i 30m
 
Prendi un Benelli M2, foratura 18.3, camera 76, canna 70 cm. Lo porti a casa (da marzo con il cash-back) con 1.100,00 euro circa. Ora hanno presentato a EOS (da cui sono reduce) anche M2 Pro, che si differenzia dal primo per il calciolo comfortech. Costa circa 80 euro in più della serie precedente. Ad ogni buon conto, con l'M2 spari qualunque cartuccia a qualunque tipo di selvaggina. P.S.: le camerature da 70 mm le trovi oramai solo su fucili usati di vecchia generazione che al 99% non sono equipaggiate con canne gigliate, obbligatorie per sparare l'acciaio. Saluti
 
Secondo me volendo acquistare il nuovo oggi è meglio prendere come minimo un magnum se non si hanno problemi di peso anche un supermagnum in previsione dell'acciaio, tanto vedo che con le cartucce di oggi non ci sono differenze apprezzabili sparando le 70 mm
 
Attenzione, Il giglio non è un obbligo legale all’utilizzo ma un indicazione tecnica
Certamente, nessuno ti multerà mai se non hai una canna gigliata. Ma comprare oggi un fucile (che sia nuovo o usato) e non tenerne conto sarebbe un pessimo investimento, nonché limitante per la caccia agli acquatici o comunque in zone umide a prescindere. Saluti 👋🏻
 
Certamente, nessuno ti multerà mai se non hai una canna gigliata. Ma comprare oggi un fucile (che sia nuovo o usato) e non tenerne conto sarebbe un pessimo investimento, nonché limitante per la caccia agli acquatici o comunque in zone umide a prescindere. Saluti 👋🏻
più che altro, almeno un fucile gigliato bisogna averlo, poi gli altri si possono comprare anche non gigliati, soprattutto se si trovano ad ottimi prezzi ed in ottime condizioni
 
Mah, bisogna è eccessivo. A me personalmente come molti ma molti altri non serve affatto. Certo dovendo acquistare un nuovo prodotto oggi lo prenderei cam 76 e gigliato pur non avendone necessità. Diversamente tengo i miei pezzi di ferro e ci caccio tutto l'anno.
 
Io sono del parere che è meglio orientarsi su un'arma polivalente (vedi camera 76)....nel 1997 quando acquistai la mia prima arma(beretta A304 silver lark 71**).....ero ignorante.....ma ignorante in materia.... Mi interessava solo che sparasse... Ma col senno di poi, mi rendo conto che avrei fatto bene a scegliere un camerato 76....ora in Romania mi ritrovo con l'unico Cal 12 non magnum... E un po mi dispiace anche se amo sparare poco piombo....
 
Mah, bisogna è eccessivo. A me personalmente come molti ma molti altri non serve affatto. Certo dovendo acquistare un nuovo prodotto oggi lo prenderei cam 76 e gigliato pur non avendone necessità. Diversamente tengo i miei pezzi di ferro e ci caccio tutto l'anno.
tanto dipende dove e a cosa si caccia, io quasi il 90% delle uscite le faccio ad acquatici, quindi ho già alcuni fucili gigliati, anche se, non essendo ZPS e non essendoci laghi, non ho l'obbligo di munizioni no-toxic, anche se si poteva paventare la possibilità di un obbligo del no-toxic, quindi adesso mi cerco fucili vecchi e non gigliati, al massimo li userò al piattello o al capanno a colombacci
 
Infatti. Caccio anch'io sporadicamente acquatici dove non vi è nessuna restrizione e conosco amici che nello stesso posto ci cacciano tutto l'anno . No problema. Tuttavia come già scritto in precedenza dovendo comprare un fucile pra mi orienterei sul magnum
 
Certamente, nessuno ti multerà mai se non hai una canna gigliata. Ma comprare oggi un fucile (che sia nuovo o usato) e non tenerne conto sarebbe un pessimo investimento, nonché limitante per la caccia agli acquatici o comunque in zone umide a prescindere. Saluti 👋🏻
Nessuno ti multa, ma se ti scoppia in mano la tua assicurazione farà di tutto per non pagarti
 
Nessuno ti multa, ma se ti scoppia in mano la tua assicurazione farà di tutto per non pagarti
Chiaramente si da per inteso che il cacciatore dotato di PDA sia un soggetto senziente e che si guardi bene dall'utilizzare munizionamento diverse dal piombo in una canna non gigliata. Poi ovviamente il mondo è bello perchè è vario ... Saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto