scarponi per il bosco quali prendere? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
a me piacciono più bassi, due anelli in meno, mi tornano molto più comodi, però senza dubbio ci "guadi di meno"
ricordi il nome del modello aku?
e dei crispi?

No, non lo ricordo ma se fai un giro su internet li trovi gli AKU ancora li fanno.
 
Saluti a tutti! da molti anni, cambiandoli ogni due per usura compro dalla GRISPORT gli scarponi che produce. Buona qualità, comodi, resistenti e costano il giusto. grisport.it sezione trekking modelli outdoor. E sono bravi anche per le calzature di ogni giorno.
 
Io ho questi e d oltre ad essere molto comodi, l'acqua non entra, il fango non li crepa, sono leggeri....CRISPI KANADA EVO GTX
 

Allegati

  • photo63513.png
    photo63513.png
    269.9 KB · Visite: 0
io ho i diotto quelli ha stivaletto e sono buoni , soltanto che dalle caviglie in su fasciano un po' troppo naturalmente e mi sento poco libero nei movimenti, avevo intenzione di fare dei scarponi fino alla caviglia, oltre alle solite marche ho visto su big hunter quelli della kalibro che sono un po' più economici, chi di voi li ha e come vi trovate?
 
Lo scarpone alto è più utile un pianura, l'altezza serve per proteggere dall'acqua. Può essere sostituito da un buon stivale. In collina o in montagna è meglio lo scarpone. Sono dell'opinione che per un cacciatore giovane vanno bene quasi tutti gli scarponi, per un cacciatore che ha superato la sessantina ci vuole uno scarpone comodo, resistente e soprattutto leggero. La differenza di prezzo credo sia nella resistenza e nella leggerezza dei materiali. P.S. Ho comprato uno scarpone che ha buoni materiali, sicuramente ci potrei fare 4 anni senza problemi, non ce li farò perché sono troppo pesanti. Tre ore fatti con questo scarpone equivalgono il doppio in termini di energia consumata fatto con uno scarpone più leggero. "Chi più spende meno spende"
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto