Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Il tricomonas può rimanere incubato anche per decine di mesi quindi potresti avere acquistato un soggetto che lo incubava, è una malattia prettamente sessuale nell'uomo, basta come detto sopra un abbassamento delle difese immunitarie , anche il caldo o la muta e il protozoo sviluppa stesso iter della coccidiosi, sopratutto però nei granivori, cardellini in primis.
Lascia perdere farmaci blandi di uso animale tipo candioli e company, vai in farmacia e prendi delle compresse di Flagyl 500mg e tritale in polvere e metti una compressa in mezzo beverino la mattina lasciando l'animale senza acqua un paio di ore prima, la sera di nuovo, fai questo per almeno sette gg e se puoi farlo a tutto l'allevamento sarebbe meglio.
 
anchio non penso alle zanzare da me ci sono e non ho mai riscontrato il problema di morti ,sasselli e cesene sopra i 1000 metri e' possibile che non muoiano ma in basso niente da fare ,ciao
 
Per dirti altezza 400 metri anche quest'anno riprovato lasciato fuori uno in voliera allombra anche frescoa miente da fare pensavo di avercela fatta ma a metà agosto morto anche lui .la tua è una voliera esterna? Coperta ?
 
Ad oggi i miei 4 sasselli altezza mare( Roma) quasi finito la muta e grattandomi sono in ottima salute
Ciao
Mistero della fede, a me ne sono morti 3 a giugno su voliera esterna, il primo fuori, messi di corsa dentro ma nel giro di una settimana morti altri due, altezza 250 mt slm..
 
Mistero della fede, a me ne sono morti 3 a giugno su voliera esterna, il primo fuori, messi di corsa dentro ma nel giro di una settimana morti altri due, altezza 250 mt slm..

I miei amici ne hanno piu di una decina da anni fuori sotto una quercia...non e' mai morto uno!!!
 
se qui in pianura da me non li chiudo, quando mi mutano ad agosto mi saltano tutti come birilli..... cesene incluse.

anche qui purtroppo quasi ai 300mt ma non tutti gli anni ...zanzare anche per me non sono mai state colpevoli ......questanno è andata liscia per ora...
ai miei non e mai mancato il mangime muta e frutta...a schiattare non son mai stati i giovani...sempre quelli che detenevo da + di 2 stagioni..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto