Sardegna: PFVR all'esame della Giunta Regionale (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Gli atc sono un'occasione irripetibilmente appetitosa di spartizione poltrone e danari che coinvolge anche ambientalisti e sigle agricole. Rimango basito che le altre sigle interessate al bottino .... ovvero quelle delle nostre associazioni ..... siano contrarie. Segno che in sardegna i nostri sindacati fanno gli interessi della caccia e non della " tasca ".
 
Anche perche' sondati i pareri personali di tanti cacciatori sui vari forum hanno capito che schierarsi a favore sarebbe un suicidio in logica di tessere e non solo....alla fine li faranno pure gli atc e apriranno ai continentali ma io sono dell'idea che in una regione dove non mi vogliono IO non andrei mai al di la' di quali siano le irresponsabili decisioni di un presidente di regione o di un assessore...
 
Comunque la Sardegna ed il Friuli ( buno a sapersi che c'è anche un'altra regione ) sono la dimostrazione che dove non c'è interesse personale, ma quello della categoria che si rappresenta ... i risultati sono evidenti.

Di quali risultati parli?
 
Non hanno gli ATC.


Eh si i miei compaesani hanno evitato finora la spada degli atc ma pare che da quest'anno cambi aria....daltronde tutta italia spera di andarci e spingi di qua' spingi di la'....stanno facendo un casino della madonna per riuscirci. Io ho il tesserino da anni e ci vado spesso, meno l'anno passato, e finora l'isola si era salvata dall'invasione ....vedremo gli sviluppi...certo e' che io dove non mi vogliono non ci andrei senzaltro, poi ognuno ragioni con il proprio cervello.
 
Eh si i miei compaesani hanno evitato finora la spada degli atc ma pare che da quest'anno cambi aria....daltronde tutta italia spera di andarci e spingi di qua' spingi di la'....stanno facendo un casino della madonna per riuscirci. Io ho il tesserino da anni e ci vado spesso, meno l'anno passato, e finora l'isola si era salvata dall'invasione ....vedremo gli sviluppi...certo e' che io dove non mi vogliono non ci andrei senzaltro, poi ognuno ragioni con il proprio cervello.

Così dovrebbe esser dappertutto !!
 
Anche perche' sondati i pareri personali di tanti cacciatori sui vari forum hanno capito che schierarsi a favore sarebbe un suicidio in logica di tessere e non solo....alla fine li faranno pure gli atc e apriranno ai continentali ma io sono dell'idea che in una regione dove non mi vogliono IO non andrei mai al di la' di quali siano le irresponsabili decisioni di un presidente di regione o di un assessore...
Scusami cica anche io in Campania vado a caccia nell avellinese o nella salerno1.....credi che i cacciatori locali facciano salti di gioia?...per non parlare nel casertano...i napoletani manco li digeriscono tanto......non capisco perché i sardi devono avere trattamenti privilegiati...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Scusami cica anche io in Campania vado a caccia nell avellinese o nella salerno1.....credi che i cacciatori locali facciano salti di gioia?...per non parlare nel casertano...i napoletani manco li digeriscono tanto......non capisco perché i sardi devono avere trattamenti privilegiati...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

a parte che in Sardegna c'è libero movimento dei residenti in tutta la regione. I sardi non vogliono i continentali. Tutto qui
 
Scusami cica anche io in Campania vado a caccia nell avellinese o nella salerno1.....credi che i cacciatori locali facciano salti di gioia?...per non parlare nel casertano...i napoletani manco li digeriscono tanto......non capisco perché i sardi devono avere trattamenti privilegiati...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Tu vai nella tua regione mica in quella degli altri?
 
Tu vai nella tua regione mica in quella degli altri?
Ok ma se voglio andare in Calabria,Basilicata,Puglia ed altre regioni molti atc fanno permessi giornalieri settimanali mensili ecc...SIAMO ITALIANI....e sul nostro tesserino c'è scritto valido su tutto il territorio nazionale....manca la scritta tranne in Sardegna!!;)
 
Ok ma se voglio andare in Calabria,Basilicata,Puglia ed altre regioni molti atc fanno permessi giornalieri settimanali mensili ecc...SIAMO ITALIANI....e sul nostro tesserino c'è scritto valido su tutto il territorio nazionale....manca la scritta tranne in Sardegna!!;)

Va bè ... non è proprio così e la cosa comporta comunque limitazioni. Per esempio io in puglia posso andare solo dalla metà di ottobre sino a fine dicembre. In altri atc di altre regioni non sono ammessi facilmente extra regione. Il motivo per cui in sardegna non andiamo è semplice e condivisibile. Basta chiedersi perchè nel continente non esistono più ( o quasi ) ceppi autoctoni di starna, lepre italica, pernice rossa, mentre in sardegna sono sempre presenti ed in buona salute la pernice sarda e la lepre sarda .... inoltre i cinghiali non arrivano a 150 kg come da noi, ma son tre volte più piccoli. Per questo siamo mal visti .... i locali si preoccupano che la loro selvaggina ( vera e non di lancio ) non venga estinta come nel continente.
 
Va bè ... non è proprio così e la cosa comporta comunque limitazioni. Per esempio io in puglia posso andare solo dalla metà di ottobre sino a fine dicembre. In altri atc di altre regioni non sono ammessi facilmente extra regione. Il motivo per cui in sardegna non andiamo è semplice e condivisibile. Basta chiedersi perchè nel continente non esistono più ( o quasi ) ceppi autoctoni di starna, lepre italica, pernice rossa, mentre in sardegna sono sempre presenti ed in buona salute la pernice sarda e la lepre sarda .... inoltre i cinghiali non arrivano a 150 kg come da noi, ma son tre volte più piccoli. Per questo siamo mal visti .... i locali si preoccupano che la loro selvaggina ( vera e non di lancio ) non venga estinta come nel continente.
Perplessità sacrosante il discorso varrebbe solo per la migratoria e chi sgarrasse con la stanziale foglio di via ed immediato ritiro del PDa a vita!!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Perplessità sacrosante il discorso varrebbe solo per la migratoria e chi sgarrasse con la stanziale foglio di via ed immediato ritiro del PDa a vita!!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Senza dubbio ..... ma vallo a dire ai locali. Poi sinceramente a molti manca educazione venatoria.
 
Ok ma se voglio andare in Calabria,Basilicata,Puglia ed altre regioni molti atc fanno permessi giornalieri settimanali mensili ecc...SIAMO ITALIANI....e sul nostro tesserino c'è scritto valido su tutto il territorio nazionale....manca la scritta tranne in Sardegna!!;)


Sei male informato vedo, prova ad andare nel lazio o in umbria o in abruzzo o in tante altre regioni dove non esistono piani di interscambio....non vai da nessuna parte...la Sardegna e' un capitolo a parte si caccia pochissimo 3 mezze domeniche alla pernice e poi stanziale chiusa e si caccia il resto due giorni a settimana , infatti non si fanno lanci da decenni e i ceppi sono autoctoni ecco perché non vogliono gli altri perché si comportano come in continente e sparano a tutto dappertutto.....e poi pure a casa tua credo che non vediate bene l'invasione degli altri campani o sbaglio? Ognuno si coltiva il suo orticello non credi....
 
Senza dubbio ..... ma vallo a dire ai locali. Poi sinceramente a molti manca educazione venatoria.
Questi discorsi fanno male purtroppo chi è "venatoriamente" più fortunato non vede mai di buon occhio chi si trova in altre zone meno fortunate è sempre stato così...ci sono nazioni che con la caccia e le nostre "limitazioni" fanno affari d'oro e noi italiani in terra nostra non siamo capaci di far niente di niente!!...Italiani?Popolo strano!!così parlano di noi all'estero!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto