Sanzioni amministrative nella caccia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ritengo giusto, doveroso e sacrosanto il rispetto della casa altrui ... e la terra è casa d'altri. Io raramente ho visto contadini che non hanno gradito la mia presenza, ma dove l'ho vista ho capito anche il motivo e condiviso la scelta di combattere per non averci tra le palle. Per colpa di pochi, pagano solo i giusti, perchè chi è armato d'ignoranza non si volta neanche a salutare ma prosegue per la sua strada. A dirla tutta c'è pure chi afferma in questo forum, che raccogliere un frutto ... coltivato da altri ... sia lecito ... poi ci chiediamo perchè taluni ci vorrebbero estinti.
 
... poi ci chiediamo perchè taluni ci vorrebbero estinti.

Prima della caduta del governo Berlusconi, la Brambilla aveva in programma un referendum per l'abolizione dell'art. 842 del Cc (quello che ci permette d'entrai nei terreni d'altrui proprietà). In quell'occasione parlai dell'argomento con parecchi agricoltori e non ne trovai uno (ripeto: uno) che non avrebbe votato con la Brambilla. Tra questi agricoltori c'erano anche cacciatori, ma evidentemente... altro che esasperati!
 
Ritengo giusto, doveroso e sacrosanto il rispetto della casa altrui ... e la terra è casa d'altri. Io raramente ho visto contadini che non hanno gradito la mia presenza, ma dove l'ho vista ho capito anche il motivo e condiviso la scelta di combattere per non averci tra le palle. Per colpa di pochi, pagano solo i giusti, perchè chi è armato d'ignoranza non si volta neanche a salutare ma prosegue per la sua strada. A dirla tutta c'è pure chi afferma in questo forum, che raccogliere un frutto ... coltivato da altri ... sia lecito ... poi ci chiediamo perchè taluni ci vorrebbero estinti.
Ciao Fabio,non so se ti stai riferendo a me....Io sono figlio di contadini e sò che lavorare la terra non è bello e facile come si pensi....ti assicuro che (almeno dalle mie parti)ci son agricoltori che se potessero recinterebbero con muri i propri terreni pur di non far entrare nessuno!La colpa può essere anche nostra non discuto e i "santi "non ci sono più nemmeno in paradiso...ma....se la legge dice che in tale coltura,in tale terreno io ci posso entrare io caro Fabio ci entro!!!!
Ciaooooo
 
...ma....se la legge dice che in tale coltura,in tale terreno io ci posso entrare io caro Fabio ci entro!!!!
Ciaooooo

Col tempo imparerai anche tu che non sempre e non tutto è "bianco o nero". La legge si può applicare (per alcuni), oppure interpretare (per altri), o fare (per altri ancora). A volte, fare qualcosa perché si ha il diritto di farla, è quasi un'utopia. Nella società in cui viviamo, affermazioni come la tua, sono di un ottimismo straordinario.
 
Ciao Fabio,non so se ti stai riferendo a me....Io sono figlio di contadini e sò che lavorare la terra non è bello e facile come si pensi....ti assicuro che (almeno dalle mie parti)ci son agricoltori che se potessero recinterebbero con muri i propri terreni pur di non far entrare nessuno!La colpa può essere anche nostra non discuto e i "santi "non ci sono più nemmeno in paradiso...ma....se la legge dice che in tale coltura,in tale terreno io ci posso entrare io caro Fabio ci entro!!!!
Ciaooooo

non l'avevo assolutamente con te Giù ...... ma con chi non rispetta, sporca, lascia cartucce a terra .... insomma pochi, ma rumorosi e ignoranti colleghi !! Ogni volta che affronto l'argomento 842 guardo la mia terra d'adozione, la puglia con i suoi immensi oliveti e con la sua immensa ignoranza radicata in alcuni ( molti ) che ci cacciano ( non solo locali ) ..... Ebbene, dopo 25 anni che frequento quei luoghi a caccia e dopo 15 che ne ho anche interessi " rurali " .... mi dispiace affermare che sono tra quelli che non si metteranno a piangere se l'842 verrà abolito.
 
non l'avevo assolutamente con te Giù ...... ma con chi non rispetta, sporca, lascia cartucce a terra .... insomma pochi, ma rumorosi e ignoranti colleghi !! Ogni volta che affronto l'argomento 842 guardo la mia terra d'adozione, la puglia con i suoi immensi oliveti e con la sua immensa ignoranza radicata in alcuni ( molti ) che ci cacciano ( non solo locali ) ..... Ebbene, dopo 25 anni che frequento quei luoghi a caccia e dopo 15 che ne ho anche interessi " rurali " .... mi dispiace affermare che sono tra quelli che non si metteranno a piangere se l'842 verrà abolito.
Niente,concordo...
Col tempo imparerai anche tu che non sempre e non tutto è "bianco o nero". La legge si può applicare (per alcuni), oppure interpretare (per altri), o fare (per altri ancora). A volte, fare qualcosa perché si ha il diritto di farla, è quasi un'utopia. Nella società in cui viviamo, affermazioni come la tua, sono di un ottimismo straordinario.
Ciao,se hai letto il post dall'inizio vedrai che ho scritto che ci vorrebbe un vademecum UGUALE PER TUTTI (vigilanza compresa) dove ci sia scritto dove puoi e dove non puoi entrare,nel dubbio in certe coltivazioni non entro,però dove è concesso anche se contadino o chi per lui non volesse io ci entro...Da me c'è solo mais,mais e ancora mais,qualche medica,barbabietole da zucchero,e colture per il biogas e soja (in quest'ultima non si entra assolutamente)e comunque se non si è ottimisti al giorno d'oggi non si va da nessuna parte...nemmeno a caccia non credi??
Ciaooooooooooooooooo
 
ciao marco solo oggi ho trovato questa pagina interessante,manco farlo a posta avevo chiesto qualcosa in un'altra pagina,una domanda mio cugino residente da anni a faenza,in questi giorni in vacanza qui in Puglia vorrebbe fare la preapertura qui tieni conto che e' provvisto di tutto anche atc di brindisi che li consente di venire nel periodo consentito agli extraregionali altra cazzata all'italiana,a quale sanzione andrebbe in contro se venisse fermato
 
Avevo aperto un altra discussione poi ho notto questa.. Oggi dopo tanti anni sono tornato in calabria per la preapertura ma purtroppo non ero a conoscenza che costa viola e aspromonte negli ultimi anni fino al 18 sttembre sono diventate zps....per andare al sodo mi ha fermato la forestale (tasse e documenti ok) e mi ha sequestrato I'll fucile. Mi hanno detto che posso fare l oblazione e pagare una sanzione senza indicarmi termini e scadenze. Cosa mi conviene fare? Mi potrebbero sospendere I'll porto d armi?
 
prima di tutto chiedi il dissequestro dell'arma , tramite avvocato dovrai presentare istanza e intraprendere la procedura per convertire in ammenda.........probabilmente è un verbale che implica del penale.......prima ti muovi meglio è........non dovrebbero sospendere il pda.......in bocca al cocker!!!!!!!!
p,s alcune associazioni venatorie hanno legali ai quali fare affidamento esperti in pratiche riguardanti l'attività venatoria
 
Avevo aperto un altra discussione poi ho notto questa.. Oggi dopo tanti anni sono tornato in calabria per la preapertura ma purtroppo non ero a conoscenza che costa viola e aspromonte negli ultimi anni fino al 18 sttembre sono diventate zps....per andare al sodo mi ha fermato la forestale (tasse e documenti ok) e mi ha sequestrato I'll fucile. Mi hanno detto che posso fare l oblazione e pagare una sanzione senza indicarmi termini e scadenze. Cosa mi conviene fare? Mi potrebbero sospendere I'll porto d armi?
ciao non ce nessuna sospenzione del pda paga l oblazione e sei a posto. poi come dice l amico ricca' fai fare istanza per il dissequestro prima di subito.ti diro' di piu' diventando un reato amm. pagando l oblazione non avrai neanche problemi in futuro per il rinnovo ( SE NON SEI RECITIVO OVVIO )
 
Confermo anche qui che con la sanzione art.30 primo comma lettera D non è possibile fare NESSUNA OBLAZIONE! L'unica strada (essendo incensurato e non recidivo) per evitare il processo o un decreto penale di condanna è quella di richiedere la messa in prova ai servizi sociali.
Purtroppo la caccia in zps (anche se in BUONA FEDE e trattandosi si zps temporanea e a 600 mt più a Nord non era piu zps) è un reato peggiore dell'uccellagione, della caccia senza porto d'armi, della caccia senza riduttore, con il registratore e persino se ammazzi fino a 5 fringuelli hai possibilità di richiedere un oblazione.
Leggete sempre la gazzetta ufficiale per vedere le mappe e PRESTATE ATTENZIONE ALLE ZPS! a questo punto conviene fare il bracconiere tanto è lo stesso (almeno non spendo tutti questi soldi in rinnovi assicurazioni ecc.)!!!
 
... a questo punto conviene fare il bracconiere tanto è lo stesso (almeno non spendo tutti questi soldi in rinnovi assicurazioni ecc.)!!!

Forse sono OT, ma credo che la tua considerazione valga anche per mille altri aspetti della società nella quale viviamo (es: costruzioni abusive; guida senza patente o assicurazione e tanto altro). E pensare a quanti reati sono stati depenalizzati!
 
Confermo anche qui che con la sanzione art.30 primo comma lettera D non è possibile fare NESSUNA OBLAZIONE! L'unica strada (essendo incensurato e non recidivo) per evitare il processo o un decreto penale di condanna è quella di richiedere la messa in prova ai servizi sociali.
Purtroppo la caccia in zps (anche se in BUONA FEDE e trattandosi si zps temporanea e a 600 mt più a Nord non era piu zps) è un reato peggiore dell'uccellagione, della caccia senza porto d'armi, della caccia senza riduttore, con il registratore e persino se ammazzi fino a 5 fringuelli hai possibilità di richiedere un oblazione.
!

Secondo me non hanno applicato quell'articolo,perchè è ben preciso e parla di caccia in determinate zone (parchi e riserve naturali,oasi,zrc parchi pubblici) e non certo nelle zps.Tutt'al più hanno apllicato la caccia in divieto generale,in quanto nelle zps non è consentita la preapertura e quindi è come se fossi andato a caccia in periodo di divieto (assurdo lo so).E quello per quanto grave e infamante come articolo applicato prevede la possibilità di oblazione pagando la metà dell'importo massimo dell'ammenda (quindi 1,250 euro).Purtoroppo è prevista la sospensione del porto d'armi da 1 a 3 anni.Questa però viene applicata dalla Questura e non si capisce mai se e quando la applicano.Non so che dire,in alcune regioni preferiscono apllicare l'infrazione al calendario venatorio,che è amministrativa.Avranno interpretato in maniera restrittiva.
 
Hanno applicato art. 30 lettera D ho il verbale davanti! Sei sicuro che è prevista l'oblazione? Si tratta di pena congiunta carcere e ammenda e NON carcere o ammenda.
Secondo me non hanno applicato quell'articolo,perchè è ben preciso e parla di caccia in determinate zone (parchi e riserve naturali,oasi,zrc parchi pubblici) e non certo nelle zps.Tutt'al più hanno apllicato la caccia in divieto generale,in quanto nelle zps non è consentita la preapertura e quindi è come se fossi andato a caccia in periodo di divieto (assurdo lo so).E quello per quanto grave e infamante come articolo applicato prevede la possibilità di oblazione pagando la metà dell'importo massimo dell'ammenda (quindi 1,250 euro).Purtoroppo è prevista la sospensione del porto d'armi da 1 a 3 anni.Questa però viene applicata dalla Questura e non si capisce mai se e quando la applicano.Non so che dire,in alcune regioni preferiscono apllicare l'infrazione al calendario venatorio,che è amministrativa.Avranno interpretato in maniera restrittiva.
 
parlavo della lettera a;ti ho scritto in maniera piud ettagliata sul topic principale;per regola se proprio ti volevano far il penale ti dovevano apllicare la lettera a non d.
 
Aggiorno a titolo informativo, il prontuario delle contravvenzioni sulle violazioni amministrative nella caccia, tratto dal sito https://www.earmi.it/caccia/tabella infrazioni.pdf

Ovviamente poi ci sono i prontuari delle province che possono variare con gli importi
 

Allegati

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto