Saluto tutti e cerco info (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
T

Texas Jack

Un saluto a tutti, mi sono iscritto per raccogliere informazioni sulla licenza di caccia.

Posso dire con un certo grado di fierezza che discendo da una lunga dinastia di cacciatori del nord Italia, ma da diversi anni ormai vivo a Roma e non ho parenti qua in grado di introdurmi.

Sono già in possesso di un porto d'armi da tiro a volo, ultimamente sto leggendo molti libri e racconti di caccia che mi appassionano, ed il mio amore per gli spazi aperti mi sta portando a valutare di fare la licenza di caccia e mandare a scadenza il porto d'armi sportivo.

Vorrei dunque capire come procedere per la formazione, nel mentre "rinnovare" un po' la mia collezione di armi, che in questo momento sono più adatte a mettere buchi su carta e in generale al poligono, in maniera tale diciamo da qui ad un annetto essere "pronto" a cominciare questa nuova avventura.

Sarei principalmente interessato alla caccia alla piuma di una certa "sostanza" (es. anatre e altri cacciabili di una certa dimensione) e, considerata la padronanza che ho già con carabine e ottiche e soddisfacenti risultati nelle gare a lunga distanza, la caccia di selezione agli ungulati con canna rigata.
Il tutto, principalmente a fine culinario, altro hobby.

Spero che riuscirete ad aiutarmi a fare chiarezza in un mondo normativo ancora più intricato di quello già di per se complicato delle armi da difesa / sportive.
 
Buongiorno.. e benvenuto .. sono contento che ti stai avvicinando al mondo della caccia .. spazia nel nostro forum su tutte le stanze e sicuramente troverai le informazioni che cerchi.
Non ho letto come ti chiami.. di solito nella presentazione si dice :cool:
Ciao Frank
 
Buongiorno.. e benvenuto .. sono contento che ti stai avvicinando al mondo della caccia .. spazia nel nostro forum su tutte le stanze e sicuramente troverai le informazioni che cerchi.
Non ho letto come ti chiami.. di solito nella presentazione si dice :cool:
Ciao Frank
L'ha detto invece: si chiama Texas Jack detto anche Jack Texas ( spero di averlo pronunciato bene...)
 
Un saluto a tutti, mi sono iscritto per raccogliere informazioni sulla licenza di caccia.

Posso dire con un certo grado di fierezza che discendo da una lunga dinastia di cacciatori del nord Italia, ma da diversi anni ormai vivo a Roma e non ho parenti qua in grado di introdurmi.

Sono già in possesso di un porto d'armi da tiro a volo, ultimamente sto leggendo molti libri e racconti di caccia che mi appassionano, ed il mio amore per gli spazi aperti mi sta portando a valutare di fare la licenza di caccia e mandare a scadenza il porto d'armi sportivo.

Vorrei dunque capire come procedere per la formazione, nel mentre "rinnovare" un po' la mia collezione di armi, che in questo momento sono più adatte a mettere buchi su carta e in generale al poligono, in maniera tale diciamo da qui ad un annetto essere "pronto" a cominciare questa nuova avventura.

Sarei principalmente interessato alla caccia alla piuma di una certa "sostanza" (es. anatre e altri cacciabili di una certa dimensione) e, considerata la padronanza che ho già con carabine e ottiche e soddisfacenti risultati nelle gare a lunga distanza, la caccia di selezione agli ungulati con canna rigata.
Il tutto, principalmente a fine culinario, altro hobby.

Spero che riuscirete ad aiutarmi a fare chiarezza in un mondo normativo ancora più intricato di quello già di per se complicato delle armi da difesa / sportive.
Benvenuto innanzitutto
se sei alla ricerca di soddisfare il tuo secondo "hobby".... quello culinario e se non vuoi perdere tanto tempo ma mettere subito in pratica quello che già sai - ottiche e carabine varie - ti consiglio di buttarti sugli ungulati. Primo perchè per loro - se lo vorrai - la caccia è aperta quasi tutto l'anno, e poi perchè almeno con un sol colpo ben piazzao avrai tantra ciccia da mettere nel piatto di portata.... La caccia "minore" di contro - può dare ogni tanto qualche soddisfazione ma spesso e volentieri elargisce certe in@ulate tra capo e collo.... che parlerai da solo dalla rabbia. Valuta tu...
 
Ciao, scusa la franchezza ma la lunga dinastia di cacciatori dov' è finita ? Soltanto il fatto di cambiare zona ha fatto sparire la passione ? E pensare che ai miei tempi non si vedeva l'ora di diventare maggiorenni x uscire in regola. Poi parli di Roma e piuma di una certa dimensione, ma dove ti stai documentando su Quark ? Forse l'unica soluzione è quella di A.le, prendi contatto col mondo dei "selecontrollori" e sei a posto. Scusate la brutalità ma il caldo ...
 
Grazie a tutti per le dritte,
la dinastia volge al termine e può sperare soltanto in me per proseguire la tradizione... nel senso che chi ancora è praticante ha anche una certa età e la distanza tra le regioni non aiuta.

Io in primis non sono più di primo pelo, sicuramente tanti qui hanno iniziato a cacciare ben prima di uno come me che, se tutto andrà bene, vedrà la licenza a 34 anni compiuti.

In merito alla fauna locale c'è ancora poco da documentarsi, mi devo prima fare largo tra la burocrazia; per esempio, mi sarebbe prezioso e mi potresti aiutare a capire dove, come e quando posso fare l'abilitazione venatoria necessaria a presentare la domanda per il rilascio della licenza.
Decido io, tipo corso della patente di guida? Mi devo attenere ad un calendario organizzato da qualche ente, quindi aspettare il mio turno?

Ed infine, ça va sans dire, ma... a me piacerebbe fare anche la caccia grossa in Africa, ecco. Un po' come la piuma di una certa sostanza, se non la troverò nei pressi di Roma vorrà dire che la cercherò altrove. Basta avere licenza, tempo e risorse, del resto, no?
Ciao
 
Grazie a tutti per le dritte,
la dinastia volge al termine e può sperare soltanto in me per proseguire la tradizione... nel senso che chi ancora è praticante ha anche una certa età e la distanza tra le regioni non aiuta.

Io in primis non sono più di primo pelo, sicuramente tanti qui hanno iniziato a cacciare ben prima di uno come me che, se tutto andrà bene, vedrà la licenza a 34 anni compiuti.

In merito alla fauna locale c'è ancora poco da documentarsi, mi devo prima fare largo tra la burocrazia; per esempio, mi sarebbe prezioso e mi potresti aiutare a capire dove, come e quando posso fare l'abilitazione venatoria necessaria a presentare la domanda per il rilascio della licenza.
Decido io, tipo corso della patente di guida? Mi devo attenere ad un calendario organizzato da qualche ente, quindi aspettare il mio turno?

Ed infine, ça va sans dire, ma... a me piacerebbe fare anche la caccia grossa in Africa, ecco. Un po' come la piuma di una certa sostanza, se non la troverò nei pressi di Roma vorrà dire che la cercherò altrove. Basta avere licenza, tempo e risorse, del resto, no?
Ciao
Benvenuto nel Forum anzitutto, siamo sempre felici di accogliere nuove leve vista la scarsità di giovani nembrotti. Il mio consiglio è di non far scadere il pda ad uso sportivo, anzi tienilo caro caro, ti consentirà di proseguire la tua attività al poligono senza dover necessariamente pagare la futura licenza venatoria. Infatti, a differenza del pda uso caccia che è valido quando la tassa di concessione risulta pagata, quello sportivo rimane valido se non è scaduto. Detto ciò, per il conseguimento della licenza venatoria , devi sostenere un esame di abilitazione ovvio, sarai esentato dalla prova di tiro in quanto possessore di pda sportivo. Questo esame solitamente è organizzato dalla provincia in cui si risiede, non è standard per tutto il territorio nazionale, per cui la via più breve è quella delle associazioni venatorie, rivolgiti ad una di loro per avere tutte le informazioni in merito: ANLC, FIdC, ARCI, ENALCACCIA, CPA, ecc. ecc.
Nel Forum troverai stanze dedicate a tutte le forme di caccia, se non trovi risposte alle tue domande chiedi pure e ti risponderemo. IBAL per il tuo futuro venatorio!🙋‍♂️
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto