ruggine sulla canna (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
gaetano88
Autore

gaetano88

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
23 Febbraio 2011
Messaggi
2,089
Punteggio reazioni
17
Età
37
Località
Taranto
buonasera a tutti , vorrei chiedervi un consiglio..
ieri ho notato che sulla canna del mio semiautomatico alcuni puntini di ruggine...
da premettere che finita la caccia non ho avuto ancora il tempo di pulirlo,,, come potrei levare la ruggine ???
potete consigliarmi qualche prodotto ??
grazie
 
Re: ruggine sulla canna

Lubrificante per armi e strofinarlo forte una una pezza,non usare carte abrasive ,altrimente oltre alla ruggine va via anche la brunitura.

Dove si è formata la ruggine la brunitura non c'è più. E' appropriato usare la lana d'acciaio, avendo l'accortezza di usarla in senso rotatorio attorno alla canna, poi con il tatto quando si sente la superficie liscia l'operazione è terminata. Se uno ce l'ha ci mette il brunitore a freddo, poi l'olio. Di solito non si riforma più.
 
Re: ruggine sulla canna

Prima di utilizzare qualsiasi materiale abbrasivo almeno tenta con una pessa di cotone imbevuta con dell'olio per armi detergente e se è veramente poca come dici và via tranquillamente!!
Poi pulisci la canna per togliere i residui d'olio e fagli il brunitore.
Saluti Marco.
 
Re: ruggine sulla canna

c'era un vecchio post a riguardo,non riesco a trovarlo!!!!!

io avevo usato la pezza verde x le pentole ma non nuova parecchia usata strofinato leggermente x tirare via la ruggine e poi se vuoi il brunitore a freddo altrimenti olio x armi.............Tieni sempre oliata quella parte,così evita la ruggine di espandersi!!!!!!!

ciao ross78
 
Re: ruggine sulla canna

buonasera a tutti , vorrei chiedervi un consiglio..
ieri ho notato che sulla canna del mio semiautomatico alcuni puntini di ruggine...
da premettere che finita la caccia non ho avuto ancora il tempo di pulirlo,,, come potrei levare la ruggine ???
potete consigliarmi qualche prodotto ??
grazie


Ciao,io in tanti ammi di caccia,ho notato che quando la ruggine compare....è troppo tardi per intervenire.
Personalmente caccio spesso in laguna , quindi acqua salata o salmastra,sotto la pioggia e in mezzo al fango.....quando vedo ruggine spedisco il fucile a Brescia......e si trasforma in CAMO!!!!!!
FINITO DI SOFFRIRE PER SEMPRE!
Ciao,Paolo.
 
Re: ruggine sulla canna

una volta tolta la ruggine ti consiglio di dargli una spruzzata su tutta la canno con l'olio beretta al teflon, lascia come un velo e la ruggine fa fatica a tornare.
io è da un pò di anni che lo uso e mi sono sempre trovato bene.
ciao
 
Re: ruggine sulla canna

Ciao,io in tanti ammi di caccia,ho notato che quando la ruggine compare....è troppo tardi per intervenire.
Personalmente caccio spesso in laguna , quindi acqua salata o salmastra,sotto la pioggia e in mezzo al fango.....quando vedo ruggine spedisco il fucile a Brescia......e si trasforma in CAMO!!!!!!
FINITO DI SOFFRIRE PER SEMPRE!
Ciao,Paolo.

Chissenefrega se la canna è segnata Paolo, io la ruggine la levo con la paglietta da cucina ed olio, tanto con la salsedine di Orbetello cè poco da fare, però ho scoperto che una passata di olio di vasellina con uno straccio sulla canna la protegge bene, in macchina tengo sempre un barattolo ermetico con dentro uno straccetto di lana impregnato.;-)
 
Re: ruggine sulla canna

Chissenefrega se la canna è segnata Paolo, io la ruggine la levo con la paglietta da cucina ed olio, tanto con la salsedine di Orbetello cè poco da fare, però ho scoperto che una passata di olio di vasellina con uno straccio sulla canna la protegge bene, in macchina tengo sempre un barattolo ermetico con dentro uno straccetto di lana impregnato.;-)

o grasso al silicone
 
Re: ruggine sulla canna

Chissenefrega se la canna è segnata Paolo, io la ruggine la levo con la paglietta da cucina ed olio, tanto con la salsedine di Orbetello cè poco da fare, però ho scoperto che una passata di olio di vasellina con uno straccio sulla canna la protegge bene, in macchina tengo sempre un barattolo ermetico con dentro uno straccetto di lana impregnato.;-)

Certo che hai ragione........però ad un certo momento....quando sei senza brunitura,credimi....CAMO!!!:mrgreen:

--- AGGIUNTA AL POST ---

o grasso al silicone
Ciao Nando,è vero,il grasso al silicone sulla canna è favoloso ( a parte che ti sporchi mani e giubbetti vari).....unica attenzione.....E' DA USARE ESCLUSIVAMENTE SULLA CANNA , se lo usi nei meccanismi è altamente grippante.
Ciao,Paolo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto