Rosata/strozzatura/lunghezza canna (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
C
Autore

Cicciomurena

Cacciatore (10/100)
Registrato
9 Gennaio 2017
Messaggi
78
Punteggio reazioni
33
Località
Val di Sieve
Una domanda da principiante, se prendo due fucili stesso modello, uno canna 65 l'altro 71, stessa strozzatura e tiro con entrambi a un foglio a 20 metri. A livello teorico dovrei ottenere da stessa ambiezza di rosata?
grazie
 
Dunque, adesso arrivera' la fazione dei moncherinisti, che ti diranno che una canna piu' lunga di 50 centimetri e' peso inutile, e quella dei chilometristi, capitanata da un certo Centro 67 che cercheranno di convincerti che a meno che la canna non sia lunga almeno 86 centimetri (e meglio ancora un metro), non uccidera' uccello che voli a piu' di 15 metri dalla volata. Nelle budella profonde di questo forum c'e' una discussione di questo tema che duro' mesi, forse anni, e vide migliaia di posts, tutti scritti senza alcuna base scientifica ma essenzialmente seghe mentali dagli esponenti delle due fazioni. Non ricominciamo, per favore!

Pero' ti posso dire quasi con certezza che se prendi due fucili diversi, ambedue con la stessa lunghezza di canna, ambedue con la stessa strozzatura, e li carichi con le stesse cartucce, e spari a due fogli di carta alla stessa distanza, le rosate probabilmente saranno diverse, perche' ci sono altri fattori che determinano l'ampiezza della rosata, e cioe' profilo e diametro interni della canna, cono di forzamento, e tipo di strozzatura (non tutti gli strozzatori amovibili sono uguali anche se hanno lo stesso numero di stelle, ne' sono tutte uguali le strozzature fisse: certe sono piu' graduali, certe meno, e i profili interni possono essere ben diversi).
 
Una domanda da principiante, se prendo due fucili stesso modello, uno canna 65 l'altro 71, stessa strozzatura e tiro con entrambi a un foglio a 20 metri. A livello teorico dovrei ottenere da stessa ambiezza di rosata?
grazie

Direi di no.
Quei 6 cm dovrebbero pur " valere" qualcosa. Dovrebbero..... e valgono qualcosa ( per esperienza diretta). La seconda rosata ( con canna da 71) è - anche se di poco...o di pochissimo....o di niente - più stretta.
Ragioniamo per assurdo: stesse identiche situazioni ma una canna da 65 ..... e l'altra da 19 metri e mezzo. Su un foglio a 20 metri.... chi fa la rosata più stretta ? Credo quella da 19 metri e mezzo...
È un po' scomoda da brandeggiare allo spollo....ma sui tiri a fermo ( molto fermo)... è imbattibile.
Neanche Cosmi farebbe una rosata così concentrata !!
[17]
 
Fatto decine di prove alla placca anche sabato scorso e capitato che sparando con canna da 65 e strozzatore ported 2 stelle con cartucce da 40 grammi polvere Tecna con contenitore pb 6 la rosata fosse migliore della stessa canna con prolunga da 10 cm strozzata una stella, anche le Vo sono risultate identiche . Sparando con con strozzatore da 3 stelle piombo 8 polvere MB X 36 borra biorientabile con 36 grammi di piombo a 35 metri abbiamo avuto percentuale del 77 per 100 di pallini sulla placca 1metro x 1 metro , mentre con la strozzatura 2 stelle 82 per 100.
Strozzatori Gemini Ported canna 65 benelli crio . A questo punto bisogna capire cosa conta di più la cartuccia la canna o la strozzatura .Saluti.
 
Mi dispiace che non so caricare le foto. Quando si parla di ampiezza di una rosata non si può prescindere dal resto delle variabili. Comunque se non si fanno prove ben fatte non si sa mai il risultato preciso cambiando tipo di borra e chiusura (per non mettere troppa carne sul fuoco ) sconvolgeremmo tutti i risultati. Saluti.
 
(Untitled)

vi posso dire la mia esperienza con canna benelli 65 con strozzatore 3* e con la stessa canna con prolunga jolly gemini e strozzatore 3* con pm40 pb 5 a 37m la rosata è sovrapponibile ma l'impronta su una piastrella smaltata bianca è più marcata con la prolunga jolly e in effetti a caccia ho notato più pallini passanti sul selvatico
 
Una domanda da principiante, se prendo due fucili stesso modello, uno canna 65 l'altro 71, stessa strozzatura e tiro con entrambi a un foglio a 20 metri. A livello teorico dovrei ottenere da stessa ambiezza di rosata?
grazie

Grosso modo diciamo che utilizzando cartucce con contenitore che sviluppano pressioni contenute (cariche leggere e ridotte) non si dovrebbero registrare differenze apprezzabili in ampiezza distribuzione e penetrazione della rosata, mentre utilizzando cariche piu "pompate" (progressive) le differenze sono piu evidenti, specie se non si utilizzasse il contenitore. Ad incidere in maniera significativa sull'ampiezza della rosata ( oltre ovviamente al profilo interno ed il grado di strozzatura etc)e' il soffio di bocca, e cioe' trattasi di turbolenze gassose in uscita dalla canna che tendono a scompigliare la rosata, le quali aumentano all'accorciare della canna e all'aumentare delle pressioni .
 
Una domanda da principiante, se prendo due fucili stesso modello, uno canna 65 l'altro 71, stessa strozzatura e tiro con entrambi a un foglio a 20 metri. A livello teorico dovrei ottenere da stessa ambiezza di rosata?
grazie

A mio avviso la risposta e',seppur non di molto,no.La domanda pero' e' sei sicuro di riuscire a trovare due canne identiche che differiscano solo in lunghezza ?( foratura ,strozzatura,coni, tutto rigorosamente IDENTICO ? ) La vedo dura.
 
Sarebbe opportuno l'intervento di un tecnico armiere specializzato in materia perché effettivamente i principi in riguardo a questo argomento li ho avuti da cacciatori più anziani di me ed ottimi tiratori nelle lunghe distanze. Praticamente mi hanno insegnato che la migliore strozzatura è la 2**- 1* con canna di pezzo, lunga 72. Comunque ho sempre avuto dubbi.
 
Ringrazio tutti per le risposte, non sapevo fosse un tema ostico tipo "meglio benelli o beretta" ;)
la domanda nasce dal dubbio se prendere una canna da 65 o da 71 per fare praticamente tutto.
Ho già una canna da 71 e una da 65 in differenti fucili con trozzature fisse diverse quindi non conftrontabili.
non patisco la minor maneggevolezza dei 71 cm, pur non essendo un tecnico mi son fatto la personale opinione che la canna lunga migliori la balistica. Quindi, prima di iscrivermi al "partito di canna lunga" mi era rimasto il dubbio che queste potessero penalizzarmi in certi tiri se la rosata risulta molto più stretta. Tipo tiri d'imbracciata piuttosto corti.
 
A mio avviso la risposta e',seppur non di molto,no.La domanda pero' e' sei sicuro di riuscire a trovare due canne identiche che differiscano solo in lunghezza ?( foratura ,strozzatura,coni, tutto rigorosamente IDENTICO ? ) La vedo dura.
Non vorrei troncare la discussione, ma credo che ben difficilmente si possa riuscire a fare un paragone veramente oggettivo tra 2 canne di diversa lunghezza, anche se fossero realizzate appositamente x la prova.
Se devo esprimere un'opinione personale non credo ci possano essere significative variazioni sull'ampiezza della rosata.
Se invece volete un parere tecnico bisognerebbe iniziare a parlare di materiali, tolleranze costruttive delle canne, verificarne le effettive misure, profili interni, profili e quote esterne; definire un metodo di prova che escluda tutte le variabili che possano falsare i risultati, verificare quale sia il caricamento più stabile in rapporto alle canne che vogliamo utilizzare...
Fare una prova di questo tipo in modo "scientifico" per ottenere dei risultati veramente oggettivi è un po' più complesso rispetto alle idee che ho letto fin'ora...

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
L'ho chiesto perché non avevo idea dell'ordine di grandezza del risultato. Per quanto ne sapevo la differenza di a ampiezza di rosata poteva anche essere notevole, non mi interessano un paio di pallini i più o in meno.
 
....ho capito che il risultato è dubbio quindi non utile per me, sarebbe stato utile solo se certo, pur parlando di nuovi fucili identici con canne di differnte lunghezza stesse cartucce stesso strozzatore
 
(Untitled)

a meno che tu non voglia emulare qualche personaggio cinematografico al pari di American sniper piuttosto che the shooter... io mi prenderei il mio fuciletto, corto o lungo che sia, e inizierei a tirarci... senza farsi troppe s... ghe mentali...Nel caso che il tuo approccio all'attivita' venatoria sia paragonabile al mio... bhe'!.... padellavo anche un pulmann di traverso a fermo... hai voja te a dar colpa alla canna, alla strozzatura o alla cartuccia... padellavo e stop... poi piano piano sono riuscito a fare esperienza e le cose sono migliorate.. anche perche' non potevo piu' permettermi che i miei amici rischiassero la vita da quanto ridevano.... Come ho fatto?... ebbene ho fatto una scelta..... molto semplice.... ho iniziato ad andare a caccia da solo.... 😎😏... e smisi di padellare😜😜... facile no?... apparte lec cazz.. te.... io fossi in te farei una scelta che accontenti tutti... te, la platea del forum tiravvolistica e quella macchiaioli... i pro cartuccette e quelli dei pro "da 42 gr in su'" quelli che che preferiscono stare in una buca per tirare ad un tordo a 50 m e quelli che invece montano sul poggetto di fronte e gli tirano a 20.....una bel fuciletto camerati 76 con 71 di canna e tutto il panorama possibile di strozzatori possibili ed inimmaginabili.... provali pure tutti e poi tra qualche anno fai un resoconto di quale allarga di più la rosata.... io dopo due anni di lotterie in tema di strozzatori.. oggi 2...domani 4...poi tre stelle..... mi sono rotto Los scojones di cambiare ed ho lasciato il..... cilindrico su una 76 cm.... non mi svita più da quanto e' montato sopra... cascano e se ne vanno come con una stella.... due... tre... 4...ecc.ecc.
 
Seguirò il tuo consiglio
Non dare mai retta a Sfiamma: a lui i tordi gli si impiccano da soli allo strozzino!
Se vuoi farti dù risate leggiti "cartucce e meteo", capirai perché la tù domanda ha spaventato la gente 😉

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Salve a tutti, vorrei acquistare un cal.20 mi consigliate canna da 65 o da 70?

Dipende dall'utilizzo,personalmente sul cal.20 la canna da 65 da ottimi risultati,se non si fanno cacce particolari come anatre o colombi che necessitano a volte di tiri al limite su animali molto vitali,una buona 65 xxx la ritengo più che soddisfacente.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto