Il meteo per adesso chiama bel tempo fino a Lunedì: temperature fredde di notte ma di giorno anche +12°>+14°. Poi lunedì sera e martedì dovrebbe piovere. Se apri il sito digitando "Vremea Targu Lapus Maramures" trovi le previsioni dei vari siti Meteo. E' pur vero che basta un soffio di aria più fresca perchè qui cambi in fretta il tempo. Oggi sono passate moltissime Cesene (insieme a Tordi Sasselli) in migrazione: gruppi anche numerosi da 300>400 individui ! Credulone al richiamo, non volavano molto alte da terra (50>60 mt. circa), si abbassavano facilmente e si poteva sparare comodamente anche con il cal. 20 strozzatura 2 ** pallino 11.
 
Il meteo per adesso chiama bel tempo fino a Lunedì: temperature fredde di notte ma di giorno anche +12°>+14°. Poi lunedì sera e martedì dovrebbe piovere. Se apri il sito digitando "Vremea Targu Lapus Maramures" trovi le previsioni dei vari siti Meteo. E' pur vero che basta un soffio di aria più fresca perchè qui cambi in fretta il tempo. Oggi sono passate moltissime Cesene (insieme a Tordi Sasselli) in migrazione: gruppi anche numerosi da 300>400 individui ! Credulone al richiamo, non volavano molto alte da terra (50>6, 0 mt. circa), si abbassavano facilmente e si poteva sparare comodamente anche con il cal. 20 strozzatura 2 ** pallino 11.

Viste le previsioni ....azzeccate, ecco il perche' vediamo poco da noi ....bravi ottimo discorso anche per discorso caricamento, o simile.
 
Qui in Romania sta succedendo una rivoluzione di protesta nazionale per la strage dei 32 morti nella discoteca di Bucarest: il 1° ministro Victor Ponta da dato le proprie dimissioniinsieme al sindaco della città! Il fatto più grave dal 1989 ma lo stesso tipo di protesta generale: tutta la gente fuori per strada in tutte le città della Romania: vedremo cosa succederà: certo che la cosa è gravissima ma è un bene contro la mafia e la corruzione politica ! Vedi su Internet o, se le vedi, sulle televisioni Romene.
 
PRETE: se vuoi conoscere le previsioni Meteo di una zona che ti interessa ai fini venatori in Romania, digita "Vremea" e subito dopo il nome della zona che ti interessa. Se ad esempio vuoi sapere il tempo della città di Baia Mare nella regione Maramures digita così: Vremea Baia Mare Maramures
Sul sito "Vremea....Net" trovi le previsioni per 7 giorni. Se hai necessità di parlare con noi mandaci un tuo recapito tel. o sito e.mail: ti daremo i nostri numeri tel. e sito e.mail. Ciao, Giorgio e Maria
 
PRETE: se vuoi conoscere le previsioni Meteo di una zona che ti interessa ai fini venatori in Romania, digita "Vremea" e subito dopo il nome della zona che ti interessa. Se ad esempio vuoi sapere il tempo della città di Baia Mare nella regione Maramures digita così: Vremea Baia Mare Maramures
Sul sito "Vremea....Net" trovi le previsioni per 7 giorni. Se hai necessità di parlare con noi mandaci un tuo recapito tel. o sito e.mail: ti daremo i nostri numeri tel. e sito e.mail. Ciao, Giorgio e Maria

Grazie gentilissimi , le consulto ogni giorno su vostro suggerimento nei post precedenti..ancora grazie.
 
Cari Amici
Oggi lungo il Danubio mentre eravamo a caccia di anatre con un meteo da fine settembre tanti branchetti di allodole in migrazione verso sud. Non ci si capisce piu'un ca...o...
\Buona Notte.
ALEX 1
 
Chiedo scusa per l'off topic . Mi chiedevo se, vista l'annata un po' strana, ancora in Romania si vedono tordi e merli oltre alle allodole. Ciao

Caro Raffaello
tordi e merli di migrazione (lungo I boschi sul Danubio) non se ne vedono, in compenso tante Oche in arrivo, anatre, e qualche beccaccia, anche qua per domain prevedono +20 gradi. Bha!!!
Un saluto a Tutti.
ALEX 1
 
Confermo la stranezza meteo:
io sono a beccacce a nord di Varna, sul Mar Nero a circa 60 km dal confine con la Romania, fa un caldo bestiale e stamattina si aveva 18° con una buona presenza di beccacce. Ciò sottolinea, a chi ha un minimo di esperienza venatoria, che passo c'è stato e sta continuando (vedi anatre ed oche) perchè evidentemente a Nord c'è freddo e/o fine del cibo.
Ciao a tutti
mimmotursi
002.jpg004.jpg005.jpg020.jpg
 
Mi è giunta notizia circa 1 ora fa dal mio guardiacaccia rumeno che, un operatore venatorio italiano - un organizzatore italiano di caccia in Romania :eek:- sta avendo, ed ancora per qualche giorno avrà ad anatre ed oche, cacciatori arabi.
Questo Signore è molto noto in questo contesto e qui in MYGRA e, con questa sua clientela, sta dimostrando ancora una volta esser professionale, serio ed affidabile.
Non svelerò certamente il suo nome perchè, se non lo ha fatto lui per serietà professionale, non sarò io a contraddire questo suo volere.
In tutti i casi riceva le mie sincere congratulazioni.
Mimmo Tursi
 
Confermo la stranezza meteo:
io sono a beccacce a nord di Varna, sul Mar Nero a circa 60 km dal confine con la Romania, fa un caldo bestiale e stamattina si aveva 18° con una buona presenza di beccacce. Ciò sottolinea, a chi ha un minimo di esperienza venatoria, che passo c'è stato e sta continuando (vedi anatre ed oche) perchè evidentemente a Nord c'è freddo e/o fine del cibo.
Ciao a tutti
mimmotursi
Vedi l'allegato 65104Vedi l'allegato 65105Vedi l'allegato 65106Vedi l'allegato 65107

Mimmo come sta andando la canina sulle becche? ;)
 
Mimmo come sta andando la canina sulle becche? ;)

Jago,
se devo esserti sincero... "bene" ma non come pretendo e voglio io.
Mi spiego: è evidente che quello stronz@ del vecchio proprietario l'aveva abbandonata per andare a lepri (che imbecille) e che di becche
non ne conosceva oppure ne aveva viste pochine.
Ora bisogna lavorarci e le becche - che non sono certamente le quaglie per quantità, ne le starne per emanazione - le deve incontrare e tante anche.
Questo è il motivo principale per cui sono già qui e ci resterò ancora per altri 5 giorni di caccia.

Proprio oggi, ha fatto una cerca stupenda e duratura in una parte di sottobosco umida e piena di foglie secche.
Ha fatto 3 ferme solide e brevi a distanza di 6/10 metri una dall'altra ma, alla quarta stretta, la "troi@" gli è partita davanti.

Per fortuna l'ho fucilata (lunga) ed è caduta ferita. Bice l'ha cercata e, oltre 20 metri di dove l'ho vista cadere, l'ha trovata e riportata.

Dopo circa 2 ore, invece, ha fiutato di lontano e ai margini del bosco una brigata di starne, ha guidato sino a 10 metri di distanza e le ha bloccate.

Insomma deve memorizzare e capire cosa cercare.
Ci vuole pazienza e nervi saldi.
Grazie per l'interessamento ed a presto
mimmo tursi
 
Jago,
se devo esserti sincero... "bene" ma non come pretendo e voglio io.
Mi spiego: è evidente che quello stronz@ del vecchio proprietario l'aveva abbandonata per andare a lepri (che imbecille) e che di becche
non ne conosceva oppure ne aveva viste pochine.
Ora bisogna lavorarci e le becche - che non sono certamente le quaglie per quantità, ne le starne per emanazione - le deve incontrare e tante anche.
Questo è il motivo principale per cui sono già qui e ci resterò ancora per altri 5 giorni di caccia.

Proprio oggi, ha fatto una cerca stupenda e duratura in una parte di sottobosco umida e piena di foglie secche.
Ha fatto 3 ferme solide e brevi a distanza di 6/10 metri una dall'altra ma, alla quarta stretta, la "troi@" gli è partita davanti.

Per fortuna l'ho fucilata (lunga) ed è caduta ferita. Bice l'ha cercata e, oltre 20 metri di dove l'ho vista cadere, l'ha trovata e riportata.

Dopo circa 2 ore, invece, ha fiutato di lontano e ai margini del bosco una brigata di starne, ha guidato sino a 10 metri di distanza e le ha bloccate.

Insomma deve memorizzare e capire cosa cercare.
Ci vuole pazienza e nervi saldi.
Grazie per l'interessamento ed a presto
mimmo tursi

Bene mimmo sono contento per te! anche se ancora devi lavorarci la cagnolona sembra che abbia tutte le carte in regola per regalarti ottime giornate di caccia. Di pazienza ce ne vuole tanta e ce ne vuole sempre con i nostri cagnoloni ma con i terreni che frequenti e i SELVATICI che puoi trovare ....se non memorizza con te con chi altro potrebbe farlo!?!??! ;) IBAl a te e alla tua cagnolona!
 
Messaggio per Mimmo Tursi: tu addestri cani da caccia per conto tuo o di terzi ? Un cacciatore locale cercherebbe un Breton per cacciare starne, beccacce e per il recupero della migratoria minore (colombacci, tordi, allodole anche da capanno) a condizione che il cane cacci sempre molto vicino "ai piedi" (20-40 mt.) data la presenza costante sia dei numerosi cani da pastore a guardia delle greggi di pecore e sia per la presenza degli orsi (tanti) nelle zone montane da lui frequentate. Ovvero non incorrere nel rischio di vita per il cane dovuto a possibili eventuali aggressioni che potrebbe subire l'ausiliare qualora questo allungasse troppo e ad un richiamo particolare non corresse immediatamente dal suo conduttore interrompendo subito qualsiasi azione venatoria per farsi prendere in braccio e fuggire insieme. Eventualmente come possiamo metterci in contatto con te ? Per favore ci puoi rispondere ? Grazie.
 
No mi spiace non allevo cani da caccia ma, qualche volta, porto con me a quaglie, starne e becaccce cani da caccia che mi affidano e per cui pagano perchè certamente assicuro incontri - sono io stesso che li voglio perchè cacciatore !!! -.
A questa tua richiesta posso dirti che forese, ma molto forse, ci sarebbe un bell'esemplare di breton - non iscitto ENCI - di un ,io amico che fa al caso tuo ed è eccezionale per i riporti anche.
Questo amico lo cederebbe perchè lui non va più a caccia e suo figlio si è trasferito in altra città per lavoro.
Ora, se ti interessa contattami a [email protected] e ne parliamo.
Il problema sarebbe portartelo in Romania ed io potrei allungartelo a Burgas in Bulgaria perchè torno a beccacce intorno al 6/8 dicembre.
A presto
mimmotursi
 
Grazie Franuliv ma non sapevamo come fare per contattare Mimmo: adesso ci siamo riusciti. Per quanto riguarda le Allodole, le ultime (un gruppetto di 7-8) le abbiamo viste passare qui Mercoledì in tarda mattinata insieme a qualche pavoncella: poi con l'arrivo della perturbazione dalla vicina Ucraina soltanto Cesene e Sasselli. Un amico cacciatore romeno ci ha riferito di aver abbattuto qualche Allodola nella zona di Valealumihai-Oradea anche ieri mattina mentre cacciava le Cesene. Qui stasera hanno previsto precipitazioni con possibile nevischio per domani notte Sabato 21 Novembre: se vero questo influirà, e non poco, sui vari migratori: vedremo. Finora i flussi migratori sono stati comunque perfettamente in linea con quanto ci aspettavamo, poichè già nel mesi di Giugno e Luglio gli altri migratori "minori" con il loro comportamento ci avevano già "parlato" avvertendoci anzitempo di come sarebbe stata la migrazione degli uccelli "autunnali" oggetto di caccia, particolarmente delle Allodole, dei "Turdidi" e dei Colombacci. Augurandoti un buon proseguo per la corrente stagione venatoria, voglia tu ed il tuo Staff gradire il nostro migliore "In bocca al lupo". Giorgio e Maria
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto