Romana munizioni (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
todo61
Autore

todo61

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
31 Ottobre 2011
Messaggi
2,550
Punteggio reazioni
2,742
Età
64
Località
livorno
visto che vado a roma con la famiglia a fare un giro,ne volevo approfittare per passare dalla romana munizioni e comprare delle cartucce da tordi,mi date delle dritte in base alle vostre esperienze? grazie
 
visto che vado a roma con la famiglia a fare un giro,ne volevo approfittare per passare dalla romana munizioni e comprare delle cartucce da tordi,mi date delle dritte in base alle vostre esperienze? grazie

Ciao se vai da RM per i tordi ti consiglio le anigrina lamellare piombo 10,le cartucce sono di colore rosso porpora. Poi molto buone le dispersanti caricate con psb1. Piombo 10 e 12. Lascia perdere tutto il resto.
Saluti
 
Buon giorno
dato che siamo in discussione,volevo chiedere a chi le usa,con che clima sparate l'anigrina della RM in cal 20 ?me ne hanno regalato 8 pacchetti del 10 da 25 gr ovviamente-io non lo mai sparata-

grazie
 
Ciao se vai da RM per i tordi ti consiglio le anigrina lamellare piombo 10,le cartucce sono di colore rosso porpora. Poi molto buone le dispersanti caricate con psb1. Piombo 10 e 12. Lascia perdere tutto il resto.
Saluti

Perchè? dai... c'è la tigre in 7 1/2 o 9 1/2 33 gr caricata con gm3 che è un'ottima cartuccia.. E anche la T3 migratoria, con sipe&s4(33gr) non è niente male...

Saluti
 
Perchè? dai... c'è la tigre in 7 1/2 o 9 1/2 33 gr caricata con gm3 che è un'ottima cartuccia.. E anche la T3 migratoria, con sipe&s4(33gr) non è niente male...

Saluti

Perché con quelle che gli ho suggerito per i tordi sta apposto sia per lo spollo che per il passo e non ha problemi di clima etc etc. e come rapporto qualità prezzo non troverebbe di meglio.
Poi ci sono sicuramente altre buone cartucce per altra selvaggina,che vanno meglio con piombo piu grande etc...
Saluti
 
posso dirvi che chi ha citato le disprezzanti vanno molto bene, con il freddo intenso ancora meglio, le anigrina apritele e vedrete che dentro c'è la gm3 io le ho sparate anche con il 20 sempre con il freddo e vanno benino, poi per chi ha nominato le Los Angeles quelle skeet 9 1/2 sono molto veloci gli altri tipi non le nomino perchè mai usate quindi non posso dire nulla.
 
calibro 12............................................

migratoria s4 e sipe del 10 e 8 con 33 gr, A.L. di cartone ottime per lo spollo o allo schizzo con il 13 e plastica 11 o 10 con contenitore, dispersanti 12 o 10 da tirare la mattina, e più freddo fà e meglio vanno.

p.s.: le dispersanti stringono un pochino
 
Io conosco le cal 20
che tipo usi per il venti sarei interessato perche' io uso il cal. con le rm pb 13 al plastica col porpora eccezzionali....ma del ventino ancora non ho avuto modo di provarle ecco il motivo della domanda?ciao baroncino rosso.........

- - - Aggiornato - - -

calibro 12............................................
per i piccioni ti consigli jk6 36 gr.R.M. col tuo action li scoppi se hai una buona dose di drittite...........eehheheeh
invece per i tordi AL pb9 33gr, visto che mi dicevi a scarlino che tirate nell'ambito dei 25/30 mt minimo........io uso il pb 13 perche' qui nel garganistan se non stai attento i tordi ti fanno lo scalpo................ahahahaahaha [Trilly-77-24.gif][Trilly-77-24.gif] saluti dal garganistan
 
migratoria s4 e sipe del 10 e 8 con 33 gr, A.L. di cartone ottime per lo spollo o allo schizzo con il 13 e plastica 11 o 10 con contenitore, dispersanti 12 o 10 da tirare la mattina, e più freddo fà e meglio vanno.

p.s.: le dispersanti stringono un pochino

Le dispersanti stringono un pochino... allora dev'essere una buona dispersante -.-'
O sbagliate a parlare o siete poco informati.
Una dispersante non può stringere, almenochè non è dispersante solo di nome e non di fatto.

Saluti
 
Le dispersanti stringono un pochino... allora dev'essere una buona dispersante -.-'
O sbagliate a parlare o siete poco informati.
Una dispersante non può stringere, almenochè non è dispersante solo di nome e non di fatto.

Saluti

Forse voleva dire che come dispersante stringe un pochino rispetto ad altre dispersanti,in effetti la psb1 é abb.za veloce,il bello di quelle cartucce è proprio perche vanno bene sia allo spollo e sia se il selvatico allunga un po' fino a circa 25 mt.
 
io della RM sparo soltanto le dispersati allo spollo piombo 12 e vanno veramente bene!!

Confermo.. per il cal. 12 mi sono sempre trovato benissimo con le dispersanti RM allo spollo ma solo fino a quando erano caricate con il bossolo Cheddite (quello con le 4 stelle sul fondello per intenderci).
Nel momento in cui è stato cambiato il bossolo della Cheddite con quello Nobel, allo spollo hanno iniziato a cadere vivi... sarà forse cambiato l'innesco a parità di polvere e per le zone che frequento, se li voglio fulminati, lo spollo dev'essere "mite" per poterle usare.

Con il cal. 20 invece mi sono trovato benissimo con le Gm3, caldo.. freddo.. umido.. sole... vanno benissimo !!!
 
posso dirvi che chi ha citato le disprezzanti vanno molto bene, con il freddo intenso ancora meglio, le anigrina apritele e vedrete che dentro c'è la gm3 io le ho sparate anche con il 20 sempre con il freddo e vanno benino, poi per chi ha nominato le Los Angeles quelle skeet 9 1/2 sono molto veloci gli altri tipi non le nomino perchè mai usate quindi non posso dire nulla.

Antonio se fosse vero cio' che dici allora dietro ci sarebbe la fregatura, addirittura sostituzione di polveri ?
 
Forse voleva dire che come dispersante stringe un pochino rispetto ad altre dispersanti,in effetti la psb1 é abb.za veloce,il bello di quelle cartucce è proprio perche vanno bene sia allo spollo e sia se il selvatico allunga un po' fino a circa 25 mt.


era quello che volevo dire,grazie per il tuo intervento enrico7312
 
era quello che volevo dire,grazie per il tuo intervento enrico7312

;). Tranquillo..
Cmq non per essere permaloso enrico7312 ma dire che la psb1 è abbastanza veloce è sbagliato.. Se mai quella cartuccia è abbastanza veloce (nell' insieme dell' assetto)..

Perchè le polveri si suddividono in x24/x28/x32/x36 ect poi dipende dall'assetto che viene creato se quella carica risulterà abbastanza veloce o è nello standard.

Saluti
MArco
 
&
Antonio se fosse vero cio' che dici allora dietro ci sarebbe la fregatura, addirittura sostituzione di polveri ?

Behh non so che dirti caro bretonina, non me ne intendo molto di polveri ma qualche volta l'anigrina lamellare l'ho vista come è fatta a livello di forma e colore, ho aperto una al quelle con il pacco colore arancio x intenderci la polvere era granulare e assomigliava, anzi era identica alla gm3, adesso trai tu le conclusioni.
Premetto che quando ho fatto questa verifica è stato più di qualche anno fa' adesso non so', anche perchè se ricordi B&P saltò in aria e non ha più fornito la polvere a tutti quindi secondo me si è adattato con la gm3.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto