RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RITROVAMENTO ANELLI

Re: RITROVAMENTO ANELLI

magasso ha scritto:
vi è mai capitato di trovare beccaccini inanellati?
se si da dove?
magasso

we ciao Gabriele, come ela anda' stano allora?
un mio amico ne ha fatto uno polacco.
 
Re: RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI

magasso ha scritto:
Io a caccia ultimamente preso un germano in Piemonte inanellato a circa 30 km 2 anni prima.
Interessanti son state 2 marzaiole inanellate qui in Liguria e riprese una in Ucraina e una poco a sud di Mosca.

Ho visto questa email sul germano e sulle marzaiole. E' possibile avere qualche dato in più?
magasso


Ciao! Ora ti posso dare i dati del germano, quelli delle marzaiole non li ho sul pc ma li andro' a cercare sull'archivio cartaceo ....sono ricatture un po' vecchie in quanto mio padre ha smesso di inanellare marzaiole da tun po' di anni.
Germano reale inanellato a Racconigi(CN) il 22-5-2007
è stato ricatturato 2 volte dallo stesso inanellatore il 24/05 e il 30/05
poi è stato abbattuto da me il 23/10/2008 quindi dopo esattamente 1 anno 5 mesi a Savigliano(CN)....quindi piu' o meno saran 20-25 km da dove è stato inanellato.
Un saluto
Mauro
 
Re: RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI

Ciao,ho trovato qualche cartolina rispeditami dal fu I.N.F.S......sono datate ma rendono l'idea.......
Ciao,Paolo.[attachment=2:2b1cqv8i]php2nZl1RAM[1].jpg[/attachment:2b1cqv8i][attachment=1:2b1cqv8i]phpLPL4OJAM[1].jpg[/attachment:2b1cqv8i][attachment=0:2b1cqv8i]phpyoi2tVAM[1].jpg[/attachment:2b1cqv8i]
 
Re: RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI

Ehy Joe....ma l'alzavola è di mio padre !!!!!!!!!!!!!!! Ma pensa te come è piccolo il mondo....son davvero contento, non mi ricordavo di questa ricattura !!!!! Negli anni 90 mio padre alla foce del fiume Centa di Albenga aveva una gabbia con entrata a nassa con cui catturava anatidi......poi questa è andata distrutta durante un alluvione, il canneto è stato distrutto per costruire il nuovo argine e quindi stop agli inanellamenti di anatidi.
Un salutone !!
Mauro
 
Re: RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI

papero ha scritto:
Ehy Joe....ma l'alzavola è di mio padre !!!!!!!!!!!!!!! Ma pensa te come è piccolo il mondo....son davvero contento, non mi ricordavo di questa ricattura !!!!! Negli anni 90 mio padre alla foce del fiume Centa di Albenga aveva una gabbia con entrata a nassa con cui catturava anatidi......poi questa è andata distrutta durante un alluvione, il canneto è stato distrutto per costruire il nuovo argine e quindi stop agli inanellamenti di anatidi.
Un salutone !!
Mauro

Siamo efficienti come l'ispra.......forse meglio..... [lol.gif]
Ciao,Paolo.
 
Re: RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI

finita la stagione venatoria,da qualche anno,frequento il centro di inanellamento di monte Brisighella.Assicuro che è una esperienza che tutti gli appasionati di caccia,specie alla migratoria,dovrebbero fare.Vi segnalo di seguito il sito dove potrete trovare dati veramente interessanti:Centro inanellamento e cattura Monte Brisighella Parco del San Bartolo.Faccio presente che il lavoro è effettuato da cacciatori ed è diretto da un cacciatore ornitologo veramente preparato per cui ci si trova a parlare la stessa lingua e scusatemi se è poco.
 
Re: RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI

ginetto ha scritto:
finita la stagione venatoria,da qualche anno,frequento il centro di inanellamento di monte Brisighella.Assicuro che è una esperienza che tutti gli appasionati di caccia,specie alla migratoria,dovrebbero fare.Vi segnalo di seguito il sito dove potrete trovare dati veramente interessanti:Centro inanellamento e cattura Monte Brisighella Parco del San Bartolo.Faccio presente che il lavoro è effettuato da cacciatori ed è diretto da un cacciatore ornitologo veramente preparato per cui ci si trova a parlare la stessa lingua e scusatemi se è poco.
http://www.parcosanbartolo.it/Progetti/ ... ghella.htm
 
Re: RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI

confo7 ha scritto:
no però è diciamo cosi buona regola comunicarglielo perchè devono "studiare" le rotte migratorie. un mio amico a preso un tordo bottaccio che veniva dalla spagna ( non mi ricordo la citta)


e' un'obbligo di legge non buona regola...
 
Re: RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI

Finalmente ho avuto un po' di tempo e sono andato a cercare le ricatture delle marzaiole di cui alcuni mi avevano chiesto informazioni.
Son state ricatturate 2 marzaiole inanellate da mio padre,
la prima inanellata il 30/08/ 1988 e catturata il 25/08/1990 a Sovetsky, Krym ( Ukraina)
l'altra inanellata il 08/03/1991 e catturata il 17/04/1992 in Tataria, Russia...è a est di Mosca.

Interessante anche un passero d'Italia inanellato il 28/06/1987 e ripreso il 28/03/1992 a Stazzano, Alessandria....l'unico passero ripreso lontano dalla Liguria.
 
Re: RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI

papero ha scritto:
Finalmente ho avuto un po' di tempo e sono andato a cercare le ricatture delle marzaiole di cui alcuni mi avevano chiesto informazioni.
Son state ricatturate 2 marzaiole inanellate da mio padre,
la prima inanellata il 30/08/ 1988 e catturata il 25/08/1990 a Sovetsky, Krym ( Ukraina)
l'altra inanellata il 08/03/1991 e catturata il 17/04/1992 in Tataria, Russia...è a est di Mosca.

Interessante anche un passero d'Italia inanellato il 28/06/1987 e ripreso il 28/03/1992 a Stazzano, Alessandria....l'unico passero ripreso lontano dalla Liguria.
ma quello non era il passero di delpiero? [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI

papero ha scritto:
Interessante anche un passero d'Italia inanellato il 28/06/1987 e ripreso il 28/03/1992 a Stazzano, Alessandria....l'unico passero ripreso lontano dalla Liguria.

strano si....
grazie per i dati, veramente molto interessanti...
 
Re: RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI

Arrivata oggi la scheda di un migliarino di palude
inanellato in aprile 2009 a Rybachiy - (Kaliningrad O. - Russian federation)
ricatturata in Liguria a febbraio 2010
distanza: 1528,26 km Tempo trascorso: 300 giorni
 
Re: RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI

Io ho catturato uno storno (ozzano emilia) ed una tortora un paio di anni fa, entrambi nello stesso posto e lo stesso anno ( in 24 anni di caccia solo questi). Ho portato gli anelli alla sezione della fidc ma non mi hanno detto più nulla (dopo la seconda volta che chiedevo notizie ho rinunciato.) . Un mio amico ha catturato un beccaccino inanellato in polonia.
 
Re: RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI

io in quasi mezzo secolo di caccia in Italia, California, Montana, e Alaska non ho MAI abbattuto un migratore inanellato. Eppure io sono principalmente un paperaro, e le anatre sono fra gli uccelli piu' comunemente inanellati negli U.S. Boh! Gli unici esseri viventi contrassegnati che abbia mai catturato furono diversi salmerini qui A Kodiak, catturati a mare, che erano stati marcati con degli "spaghetti" di plastica numerati dal locale dipartimento di caccia e pesca. Come da legge, li ho chiamati al telefono per comunicare i dati sugli "spaghetti" e mi hanno detto da dove provenivano e quando erano stati marcati.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto