RITORNO DA LESINA (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore
Registrato
19 Giugno 2008
Messaggi
868
Punteggio reazioni
2
Età
40
Località
Castro (LE)
Che posso dirvi ragazzi...viaggio un po' lunghetto per mezza giornata di caccia...pero' ne vale proprio la pena...siamo arrivati il pomeriggio del venerdi nel casale dopo aver fatto 400km di strade ed autostrade e 20km per costeggiare il lago e arrivare appunto alla nostra casa...20km di sterrato contornato di macchia...animali lasciati vivere alla selvaggia maniera...sembrava stare nel parco naz. d abbruzzo...pero' apposto di cerbiatto e caprioli c erano mucche al e maiali...arriviamo insomma al casale e troviamo altri nostri compaesani e anche una persona che aveve detto di conoscermi perche' mi aveva visto su delle foto in migratoria [meaculpa.gif] ...le anatre di richiamo la sera impazzivano nel cantare...chissa' cosa vedevano di loro simili nell aria...mangiamo una cosa insieme ai nostri compaesani,quattro chiacchere e poi subito a letto...mattina sveglia alle 4.00 nn perche' c eravamo messi daccordo per quell orario ma perche' nn riuscivo a dormire alo solo pensiero che fra un po' dovevo andare in botte...ore 5.30...arrivano i barcaioli c prelevano e c incamminiamo verso le botti...la prima mia impressione quando mi ha detto di scendere nella botte e' stata"paura"...che poi e' svanita subito quando lui mi ha assicurato che le botti erano sicure fissate sul fondo...scendo insomma in botte e con la luce incomincio a studiarla com era...insomma mi rilasso e aspetto che incomincino a passare le folaghe...le folaghe passavano,molto alte per i miei tiri e per il mio modo di sparare...erano tutti tiri oltre i 40-50 metri con cartucce che neanche conosceva...nn sparo ai tordi col piombo 5 o con corazzate/bombe...insomma la giornata finisce con 3 folaghe...viene il barcaiolo per prendermi verso le 10.00 perche' si vedevano delle nuvolaccie che stavano arrivando minacciando pioggia...infatti mentre tornavamo a terra con la barca incomincia a piovere...appena c troviamo con i miei amici di caccia c avviamo verso un laghetto dove c erano due appostamenti fissi con tanto di stampi e anatre vive... prendo il binocolo guardo nel laghetto e nn cera niente in acqua neanche un alzavola...anzi solo una folaga che mangiava...ma quelle a lesina sono di casa...con il binocolo continuo a guardare il laghetto e sposto la mia attenzione al cielo e vedo qualcosa in lontananza che i miei occhi nn avevano mai visto...una 30ina di mestoloni arrivavano a grande velocita' sorpassano il laghetto quasi neanche a calcolarlo...caccio il mio richiamo del germano R.S. e icominco a cantare...dopo qualche secondo imcominciano a cantare anche i richiami...tre mestoloni si staccano dal gruppo e tornano sul laghetto...i postaioli nn si erano accorti di niente e praticamente li sono passati da sulla testa...i mestoli pero' si sono accorti di loro e si sono dati alla fuga...parliamo un po'di questo spettacolo con i miei compagni che subito arrivano un altro branco questa volta di alzavole forse una 40ina pero' che nn danno retta a nessun tipo di richiamo...accennano solo un piccolo interesse alle anatre da richiamo ma appena vedono noi fuori il lago scappano a 2000...poi basta...pero' tutto questo a noi estranei di questi posti era sembrata qualcosa che nn riesco neanche a spiegare...ho preferito piu' vedere questo spettacolo durato solo 10minuti che di quelle 5 ore in botte...io amo la caccia alle anatre e basta...di sicuro la prossima volta andro' in appostamento fisso nel laghetto...preferisco mille volte vedere qualche anatre entrare nel gioco e poi con i richiami vivi e' tutta un altra cosa apposto di andare a vedere centinaia di folaghe...cmq mi sono divertito lo stesso anche se nn ho sparato molto...ma alla fine nn conta il carniere ma entrare a far parte ogni tanto di questo mondo a noi quasi estraneo...alla prossima...e spero presto.
 
Re: RITORNO DA LESINA

andrewdedda ha scritto:
Che posso dirvi ragazzi...viaggio un po' lunghetto per mezza giornata di caccia...pero' ne vale proprio la pena...siamo arrivati il pomeriggio del venerdi nel casale dopo aver fatto 400km di strade ed autostrade e 20km per costeggiare il lago e arrivare appunto alla nostra casa...20km di sterrato contornato di macchia...animali lasciati vivere alla selvaggia maniera...sembrava stare nel parco naz. d abbruzzo...pero' apposto di cerbiatto e caprioli c erano mucche al e maiali...arriviamo insomma al casale e troviamo altri nostri compaesani e anche una persona che aveve detto di conoscermi perche' mi aveva visto su delle foto in migratoria [meaculpa.gif] ...le anatre di richiamo la sera impazzivano nel cantare...chissa' cosa vedevano di loro simili nell aria...mangiamo una cosa insieme ai nostri compaesani,quattro chiacchere e poi subito a letto...mattina sveglia alle 4.00 nn perche' c eravamo messi daccordo per quell orario ma perche' nn riuscivo a dormire alo solo pensiero che fra un po' dovevo andare in botte...ore 5.30...arrivano i barcaioli c prelevano e c incamminiamo verso le botti...la prima mia impressione quando mi ha detto di scendere nella botte e' stata"paura"...che poi e' svanita subito quando lui mi ha assicurato che le botti erano sicure fissate sul fondo...scendo insomma in botte e con la luce incomincio a studiarla com era...insomma mi rilasso e aspetto che incomincino a passare le folaghe...le folaghe passavano,molto alte per i miei tiri e per il mio modo di sparare...erano tutti tiri oltre i 40-50 metri con cartucce che neanche conosceva...nn sparo ai tordi col piombo 5 o con corazzate/bombe...insomma la giornata finisce con 3 folaghe...viene il barcaiolo per prendermi verso le 10.00 perche' si vedevano delle nuvolaccie che stavano arrivando minacciando pioggia...infatti mentre tornavamo a terra con la barca incomincia a piovere...appena c troviamo con i miei amici di caccia c avviamo verso un laghetto dove c erano due appostamenti fissi con tanto di stampi e anatre vive... prendo il binocolo guardo nel laghetto e nn cera niente in acqua neanche un alzavola...anzi solo una folaga che mangiava...ma quelle a lesina sono di casa...con il binocolo continuo a guardare il laghetto e sposto la mia attenzione al cielo e vedo qualcosa in lontananza che i miei occhi nn avevano mai visto...una 30ina di mestoloni arrivavano a grande velocita' sorpassano il laghetto quasi neanche a calcolarlo...caccio il mio richiamo del germano R.S. e icominco a cantare...dopo qualche secondo imcominciano a cantare anche i richiami...tre mestoloni si staccano dal gruppo e tornano sul laghetto...i postaioli nn si erano accorti di niente e praticamente li sono passati da sulla testa...i mestoli pero' si sono accorti di loro e si sono dati alla fuga...parliamo un po'di questo spettacolo con i miei compagni che subito arrivano un altro branco questa volta di alzavole forse una 40ina pero' che nn danno retta a nessun tipo di richiamo...accennano solo un piccolo interesse alle anatre da richiamo ma appena vedono noi fuori il lago scappano a 2000...poi basta...pero' tutto questo a noi estranei di questi posti era sembrata qualcosa che nn riesco neanche a spiegare...ho preferito piu' vedere questo spettacolo durato solo 10minuti che di quelle 5 ore in botte...io amo la caccia alle anatre e basta...di sicuro la prossima volta andro' in appostamento fisso nel laghetto...preferisco mille volte vedere qualche anatre entrare nel gioco e poi con i richiami vivi e' tutta un altra cosa apposto di andare a vedere centinaia di folaghe...cmq mi sono divertito lo stesso anche se nn ho sparato molto...ma alla fine nn conta il carniere ma entrare a far parte ogni tanto di questo mondo a noi quasi estraneo...alla prossima...e spero presto.
eri nella riserva dei Basile, quella vicino al canale schiapparo?
Luigi
 
Re: RITORNO DA LESINA

58beppe ha scritto:
Hai capito l'essenza e la difficoltà di questa caccia.

Sei stato morso dal "virus anatide" ..... è faticoso da sopportare, duro e difficile, spesso doloroso, ma emoziona e pulsa come nulla in questo fantastico mondo venatorio. [eusa_clap.gif]



Resto piacevolmente stupito, dalla grande resistenza di Gianni, e' il suo secondo anno d'infezione da virus paperite,in piu' e' un anno del cavolo con venti quasi sempre occidentali, che non hanno portato un gran movimento di uccelli...Per farla breve ieri eravamo in laguna vento freddo di grecale, pioggia violenta e insistente,in altri anni con una buona presenza di uccelli tiravi almeno 5 o 6 volte ai fischioni e mestoloni alzavole codoni morettoni insomma una varita' che allietava la durezza della laguna..Ragazzi c'e' acqua altissima, e ti arriva ai gioielli fai un culo pauroso zainone con venti stampi fucile a tracolla cartucce, fatica, vento,pioggia,con carnieri a volte deludenti, la distanza delle botti e' notevole, e tutta a piedi ..Ma non e' quello il punto d'arrivo. Ieri pensavo che mi morisse sotto la pioggia battente e violenta,anche perche' era la prima volta che si trovava in situazione veramente estrema come durezza ambientale e mentale..Non e' semplice stare a guardare un paradiso naturale, vuoto, con avverse condizioni atmosferiche....Alla fine il piccolo premio per Gianni e' arrivato,zuppi,stanchi, un voletto di garganelle passa e due tornano con noi a Roma Il Gianni ha ripreso conoscenza nel vederle cadere..... Io son stato piu' contento per lui che per le garganelle ****...
 
Re: RITORNO DA LESINA

andrewdedda ha scritto:
...di sicuro la prossima volta andro' in appostamento fisso nel laghetto...preferisco mille volte vedere qualche anatre entrare nel gioco e poi con i richiami vivi e' tutta un altra cosa apposto di andare a vedere centinaia di folaghe...cmq mi sono divertito lo stesso anche se nn ho sparato molto...ma alla fine nn conta il carniere ma entrare a far parte ogni tanto di questo mondo a noi quasi estraneo...alla prossima...e spero presto.

ciao Andrea, ci sono stato a Lesina dai fratelli Basile e tutto ho avuto tranne che una buona impressione..vabbè a parte questo sono contento per te perchè sarà stata senza dubbio una bella esperienza, ricordo perfettamente i loro germani da richiamo cosa combinavano di notte

ah dimenticavo ... non credere che sia facile andare in quegli appostamenti lì, sono affittati quasi sempre o per l'intera stagione o per alcuni giorni, i costi sono alti, molto alti
 
Re: RITORNO DA LESINA

58beppe ha scritto:
Hai capito l'essenza e la difficoltà di questa caccia.

Sei stato morso dal "virus anatide" ..... è faticoso da sopportare, duro e difficile, spesso doloroso, ma emoziona e pulsa come nulla in questo fantastico mondo venatorio. [eusa_clap.gif]

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [spocht_2.gif]
 
Re: RITORNO DA LESINA

mirko ha scritto:
andrewdedda ha scritto:
...di sicuro la prossima volta andro' in appostamento fisso nel laghetto...preferisco mille volte vedere qualche anatre entrare nel gioco e poi con i richiami vivi e' tutta un altra cosa apposto di andare a vedere centinaia di folaghe...cmq mi sono divertito lo stesso anche se nn ho sparato molto...ma alla fine nn conta il carniere ma entrare a far parte ogni tanto di questo mondo a noi quasi estraneo...alla prossima...e spero presto.

ciao Andrea, ci sono stato a Lesina dai fratelli Basile e tutto ho avuto tranne che una buona impressione..vabbè a parte questo sono contento per te perchè sarà stata senza dubbio una bella esperienza, ricordo perfettamente i loro germani da richiamo cosa combinavano di notte

ah dimenticavo ... non credere che sia facile andare in quegli appostamenti lì, sono affittati quasi sempre o per l'intera stagione o per alcuni giorni, i costi sono alti, molto alti
io direi che sono affittati nn per l'intera stagione ma per tutto l'anno.....
a buon intendotor......

Luigi
 
Re: RITORNO DA LESINA

Sei stato in quelle "botti ceche" piantate in laguna tramite grossa vite, ho visitato la laguna di Lesina quest'anno ad aprile, ho saputo come funziona e direi che siamo al limite del legale, cè troppa gente priva di scrupoli che per soldi se ne strafrega di ogni regola.
 
Re: RITORNO DA LESINA

Gianni ha scritto:
Sei stato in quelle "botti ceche" piantate in laguna tramite grossa vite, ho visitato la laguna di Lesina quest'anno ad aprile, ho saputo come funziona e direi che siamo al limite del legale, cè troppa gente priva di scrupoli che per soldi se ne strafrega di ogni regola.
gia....chissa come mai ad aprile c'ero pure io.... [1]
 
Re: RITORNO DA LESINA

Palombi ha scritto:
Gianni ha scritto:
Sei stato in quelle "botti ceche" piantate in laguna tramite grossa vite, ho visitato la laguna di Lesina quest'anno ad aprile, ho saputo come funziona e direi che siamo al limite del legale, cè troppa gente priva di scrupoli che per soldi se ne strafrega di ogni regola.
gia....chissa come mai ad aprile c'ero pure io.... [1]

Eccome se me ricordo, c'ho pure la foto di gruppo.
Ciao
 
Re: RITORNO DA LESINA

ragazzi...mi sembra che qua si stia parlando un po' troppo...io ho raccontato la mia avventura(da quello che ho potuto vedere legale)a lesina...che poi ce gente che agisce ancora illegalmente a me personalmente nn me ne puo' fregare di meno...sono cavoli suoi...io sono stato li solo per trascorrere mezza giornata in un posto che hai miei occhi e' sembrato un paradiso...e poi nn ce bisogno di andare a lesina per vedere l illegale...posso dire che sul pernottamento nn e' stato un granche' e che nn ho dormito perche' il letto era scomodo...ma potete starne certi che se io apposto di andare nel casale del lago sarei stato in un albergo a quattro stelle neanche li avrei dormito al solo pensiero che il giorno dopo sarei stato in botte...quindi...e posso dirvi un altra cosa,che se a gennaio riesco a trovare qualcuno per andarci ci andro' di nuovo...io personalmente sono molto amante di questa caccia e lo si puo' capire che per trascorrere 2-3 ore in botte mi faccio la bellezza di 500km.
 
Re: RITORNO DA LESINA

Bravo a te da parte mia x la passione smisurata che dimostri e x la fatica che con gioia sopporti, essendo questo il "cuore" che muove questo tipo di caccia.

La proxima volta però ti consiglio di andare con un 74-76cm almeno, 1-2st, magnum, x sparare in tutta sicurezza cartucce baby e magnum del 5-4 a quelle folaghe così alte o lunghe.
 
Re: RITORNO DA LESINA

andrewdedda ha scritto:
poi ragazzi stiamo facendo una brutta pubblicita' in pubblico

Caro Andrew, io non sto facendo "di tutta l'erba un fascio" a Lesina ho amici che sono corretti e ottimi cacciatori di anatre, ma quello che fanno "alcuni di questi organizzatori" fanno veramente del male alla caccia e....non dico altro perchè hai ragione, ce nè a josa e qua siamo in pubblico, se vuoi te lo dico in privato.
 
Re: RITORNO DA LESINA

andrewdedda ha scritto:
grazie beppe che riesci a capirmi...cmq domenica due fischioni e oggi un alzavola e un mestolone maschio pero' in muta...ciao ciao

accidenti Andrè come stai sparando ! e dici che non spari ?

dai facci vedere ste foto [1]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo giostra e pavoncelle
    Giostra super e pavoncelle ali battenti ecc .
    • Gerry 1961 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Valigetta/custodia
    Cedo valigetta/custodia rigida per sovrapposto/doppietta. Misure 86x16x7,8. Visibile a Roma zona...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Mosin Nagant 91/30 7.62 x 54R
    Vendo Mosin Nagant 91/30 anno 1942, arsenali Russi di IZHVESHK, legni e canna in ottime...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto