Risotto al Colombaccio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Franuliv
Autore

Franuliv

Vice Amministratore
Membro dello Staff
Amministratore e Webmaster
Registrato
20 Settembre 2010
Messaggi
20,898
Punteggio reazioni
9,232
Età
61
Località
Toscana

Ingredienti​

  • 1 colombaccio (pulito e tagliato in pezzi)
  • 320 g di riso Arborio o Carnaroli
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d'aglio
  • 4 cucchiai di olio d'oliva
  • 50 g di burro
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 1,5 litri di brodo di carne (o vegetale)
  • 1 rametto di rosmarino
  • 4 foglie di salvia
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.

Scalda 2 cucchiai di olio d'oliva in una casseruola grande a fuoco medio. Aggiungi i pezzi di colombaccio e rosolali su tutti i lati finché sono ben dorati. Aggiungi sale, pepe, se vuoi un rametto di rosmarino e le foglie di salvia. Sfuma con il vino rosso e lascia evaporare l'alcol. Copri e cuoci a fuoco basso per circa 45 minuti, aggiungendo un po' di brodo se necessario per mantenere la carne umida. Una volta cotto, rimuovi il colombaccio dalla casseruola e lascialo raffreddare.
Quando il colombaccio è abbastanza freddo da maneggiare, rimuovi la carne dalle ossa e sminuzzala finemente. Metti da parte. In una pentola grande, scalda il restante olio d'oliva e metà del burro. Aggiungi la cipolla tritata finemente e l'aglio schiacciato e soffriggi fino a quando sono traslucidi. Aggiungi il riso e tostalo per 2-3 minuti, mescolando continuamente. Inizia ad aggiungere il brodo caldo un mestolo alla volta, mescolando continuamente e aspettando che il brodo sia assorbito prima di aggiungere il successivo. Dopo circa 10 minuti, aggiungi la carne di colombaccio sminuzzata al risotto. Continua a cuocere e ad aggiungere brodo fino a quando il riso è al dente (circa 18-20 minuti in totale). Quando il riso è cotto, spegni il fuoco e aggiungi il restante burro e il parmigiano grattugiato. Mescola bene per mantecare il risotto, rendendolo cremoso. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
Buon appetito
 

Ingredienti​

  • 1 colombaccio (pulito e tagliato in pezzi)
  • 320 g di riso Arborio o Carnaroli
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d'aglio
  • 4 cucchiai di olio d'oliva
  • 50 g di burro
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 1,5 litri di brodo di carne (o vegetale)
  • 1 rametto di rosmarino
  • 4 foglie di salvia
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.

Scalda 2 cucchiai di olio d'oliva in una casseruola grande a fuoco medio. Aggiungi i pezzi di colombaccio e rosolali su tutti i lati finché sono ben dorati. Aggiungi sale, pepe, se vuoi un rametto di rosmarino e le foglie di salvia. Sfuma con il vino rosso e lascia evaporare l'alcol. Copri e cuoci a fuoco basso per circa 45 minuti, aggiungendo un po' di brodo se necessario per mantenere la carne umida. Una volta cotto, rimuovi il colombaccio dalla casseruola e lascialo raffreddare.
Quando il colombaccio è abbastanza freddo da maneggiare, rimuovi la carne dalle ossa e sminuzzala finemente. Metti da parte. In una pentola grande, scalda il restante olio d'oliva e metà del burro. Aggiungi la cipolla tritata finemente e l'aglio schiacciato e soffriggi fino a quando sono traslucidi. Aggiungi il riso e tostalo per 2-3 minuti, mescolando continuamente. Inizia ad aggiungere il brodo caldo un mestolo alla volta, mescolando continuamente e aspettando che il brodo sia assorbito prima di aggiungere il successivo. Dopo circa 10 minuti, aggiungi la carne di colombaccio sminuzzata al risotto. Continua a cuocere e ad aggiungere brodo fino a quando il riso è al dente (circa 18-20 minuti in totale). Quando il riso è cotto, spegni il fuoco e aggiungi il restante burro e il parmigiano grattugiato. Mescola bene per mantecare il risotto, rendendolo cremoso. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
Buon appetito
Anche io faccio il risotto piò o meno allo stesso modo, solo che di colombacci ne metto qualcuno in più!!
 
Bella ricetta tradizionale, che va bene anche con altra selvaggina, ma che necessita di un accorgimento ed una correzione.
L'accorgimento è quello di preparare il brodo, se non con uno o due colombacci interi, almeno con le carcasse dopo aver staccato petti e cosce da trattare come spiegato.
La correzione è quella di non dimenticarsi di sfumare con vino buono il riso dopo la tostatura.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto