ripristino uso anelli foi e fimov in veneto (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Beh visto che l'utilizzo di tali anelli è previsto dalla 157/92 e che spesso gli anticaccia si rifanno a questa per vietare nuove leggi (vedi legge regionale lombarda sulla detenzione dei richiami privi di anello), usare 2 pesi e 2 misure sarebbe stato fuori luogo.
Non mi stupirei se prima o poi si regoli il numero degli uccelli utilizzabili a caccia, provenienti da allevamento.
 
Turdus ha scritto:
Non mi stupirei se prima o poi si regoli il numero degli uccelli utilizzabili a caccia, provenienti da allevamento.

Hai ragione Turdus...non ci sarebbe da stupirsi...Certo però che sarebbe un tagliare di netto le gambe ai capannisti!!
Molti cacciatori si lamentano ancora del fatto di poter usare solo uccelli regolarmente detunuti con anello e relativa carta di cessione... Secondo me è bene proteggere il diritto di portarci fuori quanti richiami di allevamento che vogliamo!
Obiettivamente...Portando fuori al max dieci uccelli per specie, di caccia da capanno come si deve se ne fa davvero poca...Specie ai bottacci...Non trovate?
 
Turdus ha scritto:
Beh visto che l'utilizzo di tali anelli è previsto dalla 157/92 e che spesso gli anticaccia si rifanno a questa per vietare nuove leggi (vedi legge regionale lombarda sulla detenzione dei richiami privi di anello), usare 2 pesi e 2 misure sarebbe stato fuori luogo.
Non mi stupirei se prima o poi si regoli il numero degli uccelli utilizzabili a caccia, provenienti da allevamento.

Bè non dovresti proprio stupirti..Visto che qui in Trentino è ormai da alcuni anni che non si possono detenere più di 10 soggetti per specie... W i verdi provinciali :lol: :lol: :lol: :twisted: :twisted: :twisted:
 
Vorrei fare 2 considerazioni:
la prima che un conto è detenere ed un'altra è usare al capanno, la seconda è che dare un limite di utilizzo ai richiami d'allevamento porterebbe forse ad un calo dei prezzi, sicuramente ad un livellamento delle forze in campo a tutto vantaggio della salvaguardia della migratoria. Francamente non è bello avere un vicino di capanno che potendo disporre di 40-50 ed oltre richiami monopolizza il passo e noi ci becchiamo i rimasugli, della serie lui spara noi ascoltiamo....... Questa situazione innesca una logica corsa al rialzo del numero dei soggetti posseduti (anche se non riusciremo mai ad eguagliare il nostro vicino) ed i prezzo come detto.....lievita.
 
Secondo me l'argomento è molto "spinoso"...
Concordo con te Turdus anche se ovviamente tiro acqua al mio mulino e mi oppongo alla limitazione del n° dei richiami...
E, se devo essere sincero, ho imparato a mie spese che per cacciare bene un'ottima batteria è fondamentale... Ok, forse un'ottima batteria la si ottiene anche con pochi soggetti... Ma l'anno che per sfiga perdi 3-4 soggetti importanti è un disastro...
 
Beh nemmeno io faccio Tafazio, ma penso che per esempio, 15 soggetti che puoi usare al capanno, bada bene, usare non detenere, possono essere sufficienti, riequilibrerebbe certe situazioni; poi la detenzione illimitata potrebbe ovviare al discorso che facevi tu delle perdite. In qualsiasi caso nella situazione odierna se tutta la batteria é composta da ottimi soggetti la perdita di qualcuno di essi ha un impatto limitato, al contrario......
 
Bè per quanto riguarda l' utilizzo sono d' accordo con voi..purtroppo a noi hanno limitato la detenzione.. :twisted: :twisted: Il loro pensiero è stato questo:..hanno meno richiami..così cacciano meno...così da scoraggiare questo tipo di caccia..Fortunatamente essendo io e mio papà cacciatori..posso detenerne almeno un quantitativo sufficiente..soprattutto per quanto riguarda i bottacci..Perchè solo con 10..sarebbe un terno al lotto..con 20..già ci si organizza meglio..Il fatto è che da noi la caccia con i richiami non è così sentita come in Lombardia e Veneto e quindi meno tutelata..e quando c'è da dare qualche contentino ai verdi e agli anticaccia a perderci siamo noi che spariamo ai poveri uccellini indifesi...Ho paura a pensare cosa ci riserverà il futuro :(
 
di limitazioni noi capannisti ne abbiamo gia' avute anche troppe,non so voi ma a me piace cacciare sentendo la mia "orchestra",sara' una fissazione ma come minimo devo avere 10 richiami per specie..............

saluti max
 
IN QUESTI TEMPI PECORARI FA' STRANO SENTIRE UNA BELLA NOTIZIA!!! :lol: :lol:
IO HO 4 FRINGUELLI E TRE PEPPOLE DI ALLEVAMENTO EUROPEO E MI STAVO UN PO' PREOCCUPANDO...
GRAZIE STEFANO DI AVERCI AGGIORNATO!! [64]
 
vedo che siete tutti del nord,e mi stupisco quando dite che 10 bottacci per cacciare sono pochi,qui in toscana di bottacci al capanno al massimo se ne portano 2 o3 mentre di sasselli anche 10, inoltre io penzo che 10 , 12 gabbie come si deve sono sufficenti, ciao mario.
 
Io ho un amico che porta solo 4 sasselli e vi dico che non e' il numero degli uccelli ma come sono... questi 4 sasselli sono come avere 4 registratori sotto le piante di buttata accesi per 4 5 ore non smettono di cantare nemmeno quando si spara anzi quando il branco si invola piu' di una volta lo fanno tornare se passanolui da solo di novembre fà una media di 18 20 uccelli al giorno quando gli altri arrivano a malapena a 10.
Andrea
 
tordo sassello1965 ha scritto:
Io ho un amico che porta solo 4 sasselli e vi dico che non e' il numero degli uccelli ma come sono... questi 4 sasselli sono come avere 4 registratori sotto le piante di buttata accesi per 4 5 ore non smettono di cantare nemmeno quando si spara anzi quando il branco si invola piu' di una volta lo fanno tornare se passanolui da solo di novembre fà una media di 18 20 uccelli al giorno quando gli altri arrivano a malapena a 10.
Andrea


Nel 2006 di uccelli e di registratori ne potevi avere anche 100........il risultato non cambiava.....comunque conosco capannisti che portano tantissimi bottacci al capanno....
 
Dalle mie parti gli "allodolai"portano tante allodole al capanno.Io,una quarantina mentre un mio amico ne porta una sessantina e un'altro amico addirittura 130... Saremo un po'matti ma vi assicuro che con un canto cosi' arrivano allodole da chilometri...e il sacrificio di allevare cosi tanti richiami con tanta cura e' ampiamente ripagato...(escludendo il 2006)
Ciao :wink:
 
io ho le allodole , ne ho un buon numero ma ognuna di loro e particolere ,alcune la primavera altre il grrrr altre ancora fanno dei fischi quando le allodole di passo se ne stanno andando .
ogni allodola e particolare e quindi piu sono e meglio e ............................... :lol: :lol: :lol:.
(e solo la mia opinione )
ciao e domani divertitevi
 
Re: ripristino uso anelli foi e fimov in veneto

Salve a tutti gli amici del forum. Sapete indicarmi quale è la strada giusta per mettere gli anelli ai miei piccioni per utilizzarli in lombardia, dato che fino ad ora ho sempre cacciato in regioni dove no necessitava questa normativa, premetto che io non sono riconosciuto come allevatore
grazie
 
Re: ripristino uso anelli foi e fimov in veneto

lamberto ha scritto:
Salve a tutti gli amici del forum. Sapete indicarmi quale è la strada giusta per mettere gli anelli ai miei piccioni per utilizzarli in lombardia, dato che fino ad ora ho sempre cacciato in regioni dove no necessitava questa normativa, premetto che io non sono riconosciuto come allevatore
grazie


contatta direttamente la provincia lombarda dove cacci e chiedi che certificazione vogliono, poi senti la tua e senti cosa ti dicono...
 
Re:

Re:

Stefano 123 ha scritto:
Dalle mie parti gli "allodolai"portano tante allodole al capanno.Io,una quarantina mentre un mio amico ne porta una sessantina e un'altro amico addirittura 130... Saremo un po'matti ma vi assicuro che con un canto cosi' arrivano allodole da chilometri...e il sacrificio di allevare cosi tanti richiami con tanta cura e' ampiamente ripagato...(escludendo il 2006)
Ciao :wink:
130??????
Ma sono matti vanno via con il pulman???
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto