Rincaro cartucce e ricarica (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

GioC

Cacciatore (10/100)
Registrato
27 Ottobre 2016
Messaggi
279
Punteggio reazioni
147
Località
Gargano, Prov.di Foggia.
Buongiorno a tutti.
Non so dalle vostre parti ma da me le cartucce vedono prezzi dai 9,50€/10€ per una cheddite,alle 11€ per Gm3, 12/14€ se parliamo di S4 o altro..Prezzi che oscillano quindi tra 10€ a 15€ il pacco.
volevo cominciare a ricaricare sia per sfizio personale per farmi una cartuccia come dico io e sia per vedere di abbattere un po’ la spesa..
Per chi ricarica c’è differenza di spesa?
Considerate che mi sono trovato nelle due ondate di passo di tordi e avrò macinato 4/5 scatole di cartucce 2 uscite..
La media di cartucce sparate nei giorni “tranquilli” va dalle 3 cartucce alle 10/15
 

Questo è un sito di accessori / polveri ecc ecc per la ricarica. ( uno dei tanti...)
Simula l'acquisto del materiale e poi valuta tu stesso se c'è convenienza.
Io c'ho già provato nei tempi addietro e se non erro il risultato fu... disastroso. Si puoi risparmiare sui bossoli andando a prenderli in qualche Tav.... ma il resto va comprato.
Valuta tu.
Io c'ho rinunciato. Per quanto devo sparare non conviene nemmeno l'onere della sicurezza... Però la passione è tanta. Mi rendo conto. Prova !!
 
Oltre ai vari componenti all'inizio hai anche la spesa per le varie attrezzature occorrenti, inoltre come sono aumentate le cartucce altrettanto (e forse anche di più ) sono aumentati polvere piombo ecc.Inoltre calcola la cartuccia che esce male, le prove x trovare la combinazione giusta, i pallini che cascano . Se valuti il risparmio lascia perdere, se spari qualche centinaio di cartucce .... pure
 
Il piacere di caricare va di pari passo a quello di saper richiamare a fiato. Purtroppo le polveri sono meno disponibili presso le armerie e i prezzi sono alle stelle (80€ 500 gr S4, ecc......) ed oltretutto non sono acquistabili on line (il che calmerebbe molto i prezzi). Speriamo che presto cessi questa penuria a causa delle guerre in corso e che aumentando le disponibilità e la concorrenza i prezzi ritornino accessibili.
A proposito voi che prezzi e che polveri avete trovato in armeria?
 
Il piacere di caricare va di pari passo a quello di saper richiamare a fiato. Purtroppo le polveri sono meno disponibili presso le armerie e i prezzi sono alle stelle (80€ 500 gr S4, ecc......) ed oltretutto non sono acquistabili on line (il che calmerebbe molto i prezzi). Speriamo che presto cessi questa penuria a causa delle guerre in corso e che aumentando le disponibilità e la concorrenza i prezzi ritornino accessibili.
A proposito voi che prezzi e che polveri avete trovato in armeria?

Il prezzo dell polveri è quello da te citato su per giù e non trovi vasta scelta..
 
Sulla canna liscia e in particolare sul calibro 12 il risparmio... non è il motivo per cui ricaricare.
Va detto pero' che ricalibrando è riutilizzando I bossoli qualcosa risparmi.
Il vero motivo per cui ricaricare è la passione! La ricarica ti fa "masticar di caccia" anche quando essa è chiusa è inoltre hai la possibilità di crearti la cartuccia che ti piace e.... puoi dmfarla sempre!
Le case produttrici spesso cambiano componenti alla stessa cartuccia è ti trovi che il tipo che andava benone l anno prima... poi non è piu cosi eccellente. Caricando questo non succede.
Puoi farti cariche un po particolare è laboriose che o proprio non esistono in commercio o costano veramente tanto. Io per esempio ho iniziato a ricaricare il 12 perché al tempo non esistevano in commercio dispersanti davvero degne di tale nome, e poi devo adatta re le cariche alla canna cortissima che utilizzo..
Alla fine ogni anno dedico quel mezzo pomeriggio a farmi le cartucce da beccacce sognando le prime ferme...... con la gioia nel Cuore!!
Sul rigato invece, relativamente alla caccia selettiva, ritengo oggi come oggi la ricarica, quasi obbligatoria.
I costi delle cartucce di qualita sono enormi è spesso non si trova quasi nulla.
Credo che nel rigato la ricarica prendera' sempre piu piede
 
Sulla canna liscia e in particolare sul calibro 12 il risparmio... non è il motivo per cui ricaricare.
Va detto pero' che ricalibrando è riutilizzando I bossoli qualcosa risparmi.
Il vero motivo per cui ricaricare è la passione! La ricarica ti fa "masticar di caccia" anche quando essa è chiusa è inoltre hai la possibilità di crearti la cartuccia che ti piace e.... puoi dmfarla sempre!
Le case produttrici spesso cambiano componenti alla stessa cartuccia è ti trovi che il tipo che andava benone l anno prima... poi non è piu cosi eccellente. Caricando questo non succede.
Puoi farti cariche un po particolare è laboriose che o proprio non esistono in commercio o costano veramente tanto. Io per esempio ho iniziato a ricaricare il 12 perché al tempo non esistevano in commercio dispersanti davvero degne di tale nome, e poi devo adatta re le cariche alla canna cortissima che utilizzo..
Alla fine ogni anno dedico quel mezzo pomeriggio a farmi le cartucce da beccacce sognando le prime ferme...... con la gioia nel Cuore!!
Sul rigato invece, relativamente alla caccia selettiva, ritengo oggi come oggi la ricarica, quasi obbligatoria.
I costi delle cartucce di qualita sono enormi è spesso non si trova quasi nulla.
Credo che nel rigato la ricarica prendera' sempre piu piede

Magari un giorno aprono gli acquisti sul web e riusciremo a risparmiare qualcosa..
 
Gli acquisti sul web pui farli di tutti i componenti esclusa la polvere.

Sul rigato la possibilità di acquistare sul web bossoli, inneschi e soprattutto palle ti apre veramente un mondo precluso a chi non ricarica.

Ma anche sul liscio puoi divertirti davvero tanto a provare infinite combinazioni.

Io ad oggi, a caccia, sparo il 90% cartucce da me caricate, con grande soddisfazione
 
Gli acquisti sul web pui farli di tutti i componenti esclusa la polvere.

Sul rigato la possibilità di acquistare sul web bossoli, inneschi e soprattutto palle ti apre veramente un mondo precluso a chi non ricarica.

Ma anche sul liscio puoi divertirti davvero tanto a provare infinite combinazioni.

Io ad oggi, a caccia, sparo il 90% cartucce da me caricate, con grande soddisfazione

Dove posso acquistare l’attrezzatura? Mi interessa quella manuale così da non spendere tanto
 
Per gli acquisti di attrezzatura, piombo, contenitori, bossoli ecc ecc (esclusa la polvere) non hai che l' imbarazzo della scelta.
Consiglio:
- bilancina elettronica (molto più veloce e pratica della classica con due piattini)
- contenitore dove mettere la polvere
- palmella dove posare i bossoli
- orlatore manuale che fa sia la stellare che l' orlo tondo.

Se vuoi recuperare i bossoli ti serve anche un decapsulatore / calibratore.

Io per quest' ultime operazioni (ricalibrare/decapsulare/mettere innesco e stellare) uso la pressettina della LEE la load All molto economica e, per queste operazioni molto funzionale.
Potrebbe anche dosare polvere e piombo ma, con determinate polveri non è molto precisa.
Saluti
 
Per gli acquisti di attrezzatura, piombo, contenitori, bossoli ecc ecc (esclusa la polvere) non hai che l' imbarazzo della scelta.
Consiglio:
- bilancina elettronica (molto più veloce e pratica della classica con due piattini)
- contenitore dove mettere la polvere
- palmella dove posare i bossoli
- orlatore manuale che fa sia la stellare che l' orlo tondo.

Se vuoi recuperare i bossoli ti serve anche un decapsulatore / calibratore.

Io per quest' ultime operazioni (ricalibrare/decapsulare/mettere innesco e stellare) uso la pressettina della LEE la load All molto economica e, per queste operazioni molto funzionale.
Potrebbe anche dosare polvere e piombo ma, con determinate polveri non è molto precisa.
Saluti

L’ho vista su Internet ma quella macchinetta fa tutto? Riesco anche a ricalibrare i bossoli?
E volendo posso mettere qualche bobina per chiusura tonda?
 
L’ho vista su Internet ma quella macchinetta fa tutto? Riesco anche a ricalibrare i bossoli?
E volendo posso mettere qualche bobina per chiusura tonda?
In teoria farebbe tutto ma come ti ho detto I dosatori di polvere e piombo non sono sufficientemente precisi quindi per dosare serve la bilancia.
L orlo tondo non lo fa e anche per la Stellare le cartucce dopo averle incise e ribassate vanno orlate.
La pressa fa solo la chiusura cosi detta americana cioè molto leggera.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto