Richiamo fagiano (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

_marco_

Cacciatore (10/100)
Registrato
23 Settembre 2018
Messaggi
15
Punteggio reazioni
2
Località
Cremona
Ciao a tutti, nell'ultimo periodo data "l'abbondanza" di selvaggina nel nostro atc e da gennaio l'obbligo di cacciare solo vicino ai fiumi ci siamo ritrovati a cacciare a ridosso di un azienda faunistico venatoria, c'è il fiume che ci separa ed ogni tanto qualche fagiano esce, ora, discutendo con il mio fedele compagno di avventure di 81 anni suonati, mi raccontava che da giovane riuscivano ad attirarli con "la radiolina", ho visto che vendono dei richiami a fiato per fagiano, però mi chiedo, se il fagiano canta per segnalare il pericolo, il richiamo che (penso) riproduca il canto, al posto di attirarli non li spaventerebbe ancora di più?

Ultima domanda, conoscete una buona cartuccia per fagiano con un costo contenuto? Mi trovavo bene con le fiocchi PL34 del 7 (6.80€) ma nell'ultimo periodo non mi sta soddisfando.
le nobel sport fagiano, non so se sono io ma non ci ho raccolto ancora nulla 😂
 
Mi sbaglierò, ma tu dovresti essere un giovane nembrotte.
Azzardo tale considerazione perché nel tuo scritto ho trovato questa frase "se il fagiano canta per segnalare il pericolo, il richiamo che (penso) riproduca il canto, al posto di attirarli non li spaventerebbe ancora di più?"che mi ha fatto sorridere e chiaramente di capire che del colorato gallinaceo hai poca o nulla esperienza...
Il verso a cui ti riferisci è forse quello dell'alzata in volo con da presso l'insidia a due o a quattro zampe, ma quando canta veramente, il fagiano, lo fa per il motivo per cui TUTTI gli animali cantano: per amore :o;):o o meglio per attirare in genere le femmine della stessa specie, allo scopo di perpetuare quest'ultima...
Ora, non potrei dirti dell'efficacia del richiamo per il fagiano, perché dalle mie parti NON si è mai usato, ma sicuramente il tuo esperto compagno d'avventure venatorie si riferiva nel suo reportage a quello che riproduceva il canto d'amore.

Per ciò che attiene alle cartucce io ho sempre usato sul fagiano le MB TRICOLOR di cartone pb. 8,7 e 6 con risultati sempre costanti ed eccellenti: trattandosi di un selvatico nobile e decisamente faticato, non ho mai lesinato sul prezzo, visto che quando ne hai tirate una ventina all'anno, in genere hai finito il numero di capi annui a disposizione o sono proprio finiti in assoluto, i fagiani, in territorio libero ...:D
Meglio risparmiare su altro che sulle cartucce ...
Un saluto.

FAGIANO sotto la pioggia.jpgMB-Tricolor-Borraggio-In-Feltro.jpg
 
Figurati: è un piacere poter discettare di caccia con qualcuno, in un presente dove la maggior parte delle persone non vede di buon occhio la nostra cara, vecchia passione ... :-D
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto