Ricette per Alzavole, beccaccini e colombacci (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Tarabuso
Autore

Tarabuso

Cacciatore (10/100)
Registrato
4 Giugno 2013
Messaggi
16
Punteggio reazioni
0
Località
CESENA
Salve ragazzi.
Sono un cacciatore fresco di licenza, mi ritrovo con una buona scorta di questa selvaggina!!! (fortunatamente).. i miei amici mi chiedono insistentemente una cena a base di caccia, mia moglie è disperata per la preparazione del menù.. è preoccupata teme di fare brutta figura!
Vi chiedo cortesemente a Voi esperti cacciatori, se avete delle ricette in merito..

Ringrazio anticipatamente. [15]
 
Se vai su big hunter c'è una sezione dedicata alle ricette di selvaggina dove potrai trovare di tutto dalle più tradizionali a quelle più elaborate e particolari. Inoltre, potresti chiedere lumi a una vecchia volpe come Suzigargano membro di questo forum che ne sa una più del diavolo quando si tratta di farti venire l'acquolina in bocca e fare bella figura con i commensali ospiti.
Saluti
 
Salve ragazzi.
Sono un cacciatore fresco di licenza, mi ritrovo con una buona scorta di questa selvaggina!!! (fortunatamente).. i miei amici mi chiedono insistentemente una cena a base di caccia, mia moglie è disperata per la preparazione del menù.. è preoccupata teme di fare brutta figura!
Vi chiedo cortesemente a Voi esperti cacciatori, se avete delle ricette in merito..

Ringrazio anticipatamente. [15]
scorri nelle pagine vedrai che ne troverai di ricette....
 
Beccaccini arrosto

Beccaccini arrosto

Ingredienti per 4 persone:


8 beccaccini

1 fetta spessa di pancetta affumicata

30 g di burro

alcune foglie di salvia

vino bianco secco

alcuni cucchiai di olio d'oliva

sale

pepe


Frollatura: da 8 a 10 giorni, svuotati delle interiora, appesi per il collo in luogo buio e fresco o, incartati, nella parte bassa del frigorifero.
Pulire i beccaccini, salarli e peparli internamente ed esternamente.
Infilarli a due a due, su 4 spiedini, alternandoli a dadi di pancetta e foglie di salvia.
Scaldare in una casseruola il burro con qualche cucchiaio di olio e farvi rosolare gli spiedini a fiamma viva, rigirandoli spesso.
Spruzzare con il vino, abbassare la fiamma e portare a termine la cottura.
Servirli con una polenta calda.
 
Risotto al Beccaccino

Risotto al Beccaccino

Ingredienti (per 4 persone) Due beccaccini, 3 litri di brodo di carne, 150 grammi di lardo, 280 grammi di riso varietà Paradiso (oppure Carnaroli), 100 grammi di burro, 50 grammi di formaggio Montasio stagionato, uno scalogno tritato finemente, salvia, mirto, sale e pepe qb, vino bianco, olio extra vergine di oliva.

Preparazione Pulire i beccaccini e tenere da parte cuore, fegato e intestino con cui preparare un paté a piacimento. Tritare il lardo con la salvia, il mirto, sale grosso e pepe, e con l’impasto ottenuto farcire i beccaccini. Legarli con lo spago e procedere a cottura. Rosolare i beccaccini in padella con l’olio extra vergine d’oliva su tutti i lati, bagnare con vino bianco e portare a cottura lentamente aggiungendo progressivamente il brodo. Disossare e spolpare le carni tenendo i petti interi. Adagiare i petti sul fondo di cottura in modo da lasciarli morbidi.
Preparare il risotto: scottare il riso con olio e scalogno e portare a cottura con il brodo. Prima di mantecare, aggiungere i pezzettini di polpa e la sua salsa. Mantecare con burro e Montasio grattugiato. Servire il risotto all’onda disponendo al centro i petti di beccaccino, la sua salsa e delle piccole quenelle di paté.
 
[TABLE="class: contentpaneopen, width: 470"]
[TR]
[TD="colspan: 2"]Ingredienti per 4 persone:

1 anatra da 1400 g

100 cl di birra

30 g di burro

1 cipolla

1 rametto di timo

1 rametto di rosmarino

2 foglie di salvia

1 cucchiaio di uvetta

sale

pepe o peperoncino io uso tutti e due ...


Tagliate testa, collo e zampe all'anatra.
Scaldate il burro in un tegame dai bordi alti.
Unite la cipolla tagliata a fette sottili e quando sono diventate trasparenti rosolatevi per un quarto d'ora l'anatra rigirandola di continuo in modo che colorisca bene da tutte le parti.
Versate la birra, portate a bollore, riducete la fiamma in modo che il liquido sobolla.
Regolate sale e pepe.
Unite il rosmarino, il timo, le foglie di salvia e lasciate cuocere per un'ora avendo cura di bagnare di tanto in tanto l'anatra con il suo sugo e di girarla più volte.
Quando è cotta, toglietela dal tegame e tenetela al caldo.
Eliminate le erbe aromatiche dal fondo di cottura e se questo fosse troppo liquido fatelo restringere alzando il calore.
Unitevi l'uvetta sultanina tenuta a bagno in acqua tiepida e strizzata.
Lasciate bollire per alcuni minuti.
Tagliate l'anatra a pezzi e poi ricomponetela sul piatto da portata.
Copritela con il suo sugo.

[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto