Ricetta per colombacci (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
raffaele.berrica.7
Autore

raffaele.berrica.7

Cacciatore (10/100)
Registrato
2 Gennaio 2014
Messaggi
89
Punteggio reazioni
20
Cari amici ho bisogno di confrontarmi con voi perché in questa stagione sono riuscito a catturare 6 colombacci che ho già pulito e congelato. Ora vorrei una valida ricetta in cui la carne rimanga bella morbida accetto qualsiasi consiglio non voglio sprecarli ... Grazie Grandi
 
togli i petti spianali col batticarne bagnali nell'olio , poi li passi in pane grattuggiato misto a parmigiano ( o pecorino dipende dai gusti) sale e pepe e;poi falli alla brace (lenta)..il resto lo fai bollire ,quindi sfiletti il tutto triti al coltello e fai un ''ragu' '': sedano carote cipolla soffritti aggiungi la carne di colom. sfumi co vino e poi pomodoro(la quantita' ed il tipo secondo i gusti) e porta a cottura.
pap
 
ti passo un'antica ricetta dei nostri avi,la zuppa al colombaccio:I contadini/cacciatori di un tempo dovevano provvedere a sfamare le famiglie con ciò che riuscivano a coltivare ed a cacciare, quando le prede non erano sufficienti da sole a sfamare la famiglia bisognava integrarle con altri ingredienti magari utilizzando avanzi e ingredienti non costosi. Quindi la necessità ha spinto quegli antichi a creare delle ricette povere con quello che si ritrovavano in dispensa.
INGREDIENTI
Colombaccio, pancetta, rosmarino, sedano, carota, acqua, sale, pepe, pane raffermo o pane grigliato, parmigiano.
PREPARAZIONE
Pulire i colombacci, bollirli a mezza cottura in acqua salata con una cipolla ed una carota. Togliere il colombaccio dalla bollitura e, arrotolato nella pancetta con rosmarino finire la cottura in forno. Disossare il colombaccio, le ossa rimetterle nel brodo e finire la cottura di questo. La carne tritarla a coltello con la pancetta. Filtrare il brodo, disporre in una pirofila da forno le fette di pane raffermo, cospargerle con la carne di colombaccio tritata, parmigiano e coprire col brodo. Far quocere due ore nel forno a 150 gradi. Servire la zuppa caldissima.
zuppa al colombaccio.jpg
 
togli i petti spianali col batticarne bagnali nell'olio , poi li passi in pane grattuggiato misto a parmigiano ( o pecorino dipende dai gusti) sale e pepe e;poi falli alla brace (lenta)..il resto lo fai bollire ,quindi sfiletti il tutto triti al coltello e fai un ''ragu' '': sedano carote cipolla soffritti aggiungi la carne di colom. sfumi co vino e poi pomodoro(la quantita' ed il tipo secondo i gusti) e porta a cottura.
pap

Ottima ricetta! La carne del colombaccio non è, a mio avviso, la più saporita, pertanto la ricetta è quella giusta!
 
Mario come fai a sapere quando sei circa a metà con la bollitura dei colombacci? Ti regoli col colore della carne rosastra all'interno?
ciao grazie..
 
A casa mia, mia madre li fa alla ghiotta! Prima li fa rosolare sul girarrosto e nel frattempo prepara un triturato con le interiora dei colombacci, con un paio di tordi (disossati) 2 salsicce, rosmarino, salvia, peperoncino, olio sale e 2 bicchieri di vino nero...quando i colombacci sono abbastanza arrivati a cottura li toglie dal girarrosto e li mette in una pentola grande con tutto il triturato fatto prima (ghiotta) e nella pentola termina la cottura per almeno 1 ora a fuoco lento...Ah dimenticavo, nel terminare la cottura aggiungere acqua fino a metà pentola e farla ritirare lentamente! di solito la ricetta indicata è x 3 colombacci..
 
Eccomi.............
Prendo i colombacci precedentemente spennati,fiammeggiati e lavati,e li adagio in un tegame di cottura abbastanza largo
Condisco i colombi nel modo seguente:
Sale,pepe,peperoncino,aglio,rosmarino,qualche fogliolina di salvia,bacche di ginepro e una grattatina di noce moscata
Aggiungo olio d'oliva,un bicchiere di vino rosso e copro con acqua i selvatici,facendo cuocere a fuoco lento x circa 3 ora con il coperchio
Quando inizia a ritirarsi il liquido di cottura,tolgo il coperchio e faccio rosolare aggiungendo un altro mezzo bicchiere di vino rosso;
Quando a naso nn sento più l'odore del vino,aggiungo qualche pomodorino diviso a meta',un cucchiaio di capperi sgocciolati,olive nere e qualche filetto di acciuga
lascio andare ancora 10 minuti e..............................
Buon appetito
MARCO
 
Colombaccio con le olive

SAM_1772.JPG


Ingredienti:

4 colombacci
2 cipolle
foglie d'alloro secco
prosciutto
aglio
ginepro
salvia
alloro
olive nere
noce moscata e cannella
1/2 bicchiere di vino rosso
sale e pepe

Preparazione:
Una volta spennati e passati alla fiamma, pulire i colombacci delle interiora e lavateli. Asciugarli e dividerli a metà. Metterli a rosolare in olio con cipolla, prosciutto tritato, aglio schiacciato, bacche di ginepro, salvia, alloro, sale e pepe. Unire le interiora ben pulite e il vino rosso. Portare a cottura in mezz'ora, sempre con coperchio. Togliere i colombacci e passare al setaccio la salsa con le interiora insieme alle olive snocciolate. Rimettere a bollire il tutto per un quarto d'ora, aggiungendo un pizzico di noce moscata e cannella. Porre i colombacci nel piatto, versarci sopra la salsa e guarnire con olive nere intere.

 
colombaccio con le olive

sam_1772.jpg


ingredienti:

4 colombacci
2 cipolle
foglie d'alloro secco
prosciutto
aglio
ginepro
salvia
alloro
olive nere
noce moscata e cannella
1/2 bicchiere di vino rosso
sale e pepe

preparazione:
Una volta spennati e passati alla fiamma, pulire i colombacci delle interiora e lavateli. Asciugarli e dividerli a metà. Metterli a rosolare in olio con cipolla, prosciutto tritato, aglio schiacciato, bacche di ginepro, salvia, alloro, sale e pepe. Unire le interiora ben pulite e il vino rosso. Portare a cottura in mezz'ora, sempre con coperchio. Togliere i colombacci e passare al setaccio la salsa con le interiora insieme alle olive snocciolate. Rimettere a bollire il tutto per un quarto d'ora, aggiungendo un pizzico di noce moscata e cannella. Porre i colombacci nel piatto, versarci sopra la salsa e guarnire con olive nere intere.

altra sublime........siete grandi...........
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto