Ricarica Gm3 (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione jack
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
J
Autore

jack

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
25 Agosto 2008
Messaggi
1,081
Punteggio reazioni
1,171
Località
Perugia
Ciao a tutti...mi hanno regalato un buon 3 etti di polvere Gm3 del 2000..dato che non l'ho mai caricata, volevo sapere alcune dosi per poterla caricare nel cal. 12. Vorrei utilizzare grammature di piombo di 30-31 e 32 grammi..cartucce da impiegare con clima mite non invernale (settembre-ottobre) ai tordi..grazie
 
Re: Ricarica Gm3

ciao io questo periodo che tu dici sparo questa dose bossolo tipo 1 innesco 616 1,45 di gm3 borra s.g. 25 mm e 28 gr piombo 10 a me va benissimo sparo i tordi ma sopratutto le allodole considera che nn e' proprio l'assetto giusto per questa polvere ma da me fa ancora caldo quel periodo a limite cambia borra e aumenta il piombo a 30 o 31 col freddo secco va ancora ma quando e' umido cambia polvere magari usa come faccio io la sipe che va sempre [3] [3]
 
Re: Ricarica Gm3

Piro Piro questa che fai tu io la uso da un decennio circa, comincio con le tortore fino poi ai tordi d'entrata e ti dico che è buonissima. Jak puoi fare 1.50 x 30 616 s.g. 22 mi pare(se non ricordo male, perchè uso molto la 28) stellare, anche questa è buona, usata da tanti qui. Ciao
 
Re: Ricarica Gm3

Se trattasi di GM3 v.t. (come affermi) puoi fare la carica sotto descritta.
Dico questo perchè questa (una volta) ottim polvere negli anni recenti ha subito varie modifiche che l'hanno vivacizzata e le dosi di un tempo vanno necessariamente adeguate (in meno) come dosaggio.
• bossolo tipo 1 12/70, app.615, 1,60x31,5 piombo 9,borra S. G. di adeguata altezza, stellare a 58,00;
Ciao
 
Re: Ricarica Gm3

Le dosi che ti hanno dato vanno tutte bene, unica raccomandazione è di non fare 1,60x31-32 con la nuova gm3 (dal 2006 in poi) che come visto alla gara ha dato pressioni sopra i 1000 bar!
 
Re: Ricarica Gm3

Ti consiglio queste cariche:
bossolo plastica 70 mm. per tutte
innesco U.688;
1,45-1,50 borraggio plastica;
1,55-1,60 borraggio feltro;
pb. 29/30 gr.;
orlatura stellare.

innesco 616;
1,50-1,55 borraggio plastica;
1,60-1,65 borraggio feltro;
pb. 31/32 gr.;
orlatura stellare.

innesco U.686;
1,45-1,50 borraggio plastica;
1,55-1,60 borraggio feltro;
pb. 32/33 gr.
orlatura stellare.
Ciao
 
Re: Ricarica Gm3

Leggendo un post sul forum ho trovato 2 dosi: Bossolo T1, 1.50 x 31, bior e chiusura stellare con Cx 2000 (per scirocco)..Poi stesso assetto solo con 32gr di piombo (a tramontana)..Può funzionare secondo voi? in caso come si possono aggiustare tali dosi? grazie a tutti, ho preso in considerazione anche le vostre risposte è!!!!ho citato queste perchè chi le ha scritte è un mio corregionale..saluti
 
Re: Ricarica Gm3

Io in questi giorni ho caricato da provare :

T2 688 1,50X30 DISP. STELLARE PB12
CX2000 1,50X30 PISTON SKEET PB12 STELLARE
616 1,50X32 CONTENITORE PB 11 STELLARE

T2 686 1,55X33 BIOR PB10 STELLARE

T3 684 1,50X34 CONTENITORE PB10 STELLARE

A Ottobre vi diro' come sono andate
 
Re: Ricarica Gm3

A mio parere la dose si può aggiustare, lasciando la stessa dose di pb, variando la quantità di polvere ed il tipo di innesco per cui avresti:per lo scirocco 1,50x32 inn Cx2000 con bio e per la tramontana 1,60x 32 inn CX1000 con bio in bossolo T1.In questo modo l'aumento di polvere verrebbe compensato dall'innesco meno potente.
 
Re: Ricarica Gm3

grazie a Urgon e a tutti per le risposte..inizierò a fare alcune prove con i dati forniti da voi..vi ricordo che la polvere in oggetto è la Gm3 del 1999.
Domani provo a caricare così:
1) bossolo 12/70 T1, polvere 1.50 contenitore B&P 24 e 30gr di pb10 chiusura stellare a 58.
2) bossolo 12/70 T1, polvere 1.55 contenitore bior e 31.5 gr di piombo 10 o 11. chiusura a 58....entrambe x il mese di ottobre, la prima da sparare nelle ore più calde, la seconda di prima mattina..Cosa ne pensate? a voi l'ardua sentenza e analisi....
 
Re: Ricarica Gm3

jack ha scritto:
grazie a Urgon e a tutti per le risposte..inizierò a fare alcune prove con i dati forniti da voi..vi ricordo che la polvere in oggetto è la Gm3 del 1999.
Domani provo a caricare così:
1) bossolo 12/70 T1, polvere 1.50 contenitore B&P 24 e 30gr di pb10 chiusura stellare a 58.
2) bossolo 12/70 T1, polvere 1.55 contenitore bior e 31.5 gr di piombo 10 o 11. chiusura a 58....entrambe x il mese di ottobre, la prima da sparare nelle ore più calde, la seconda di prima mattina..Cosa ne pensate? a voi l'ardua sentenza e analisi....

Jack, ricordati sempre di mettere gli inneschi nelle dosi che scrivi sul forum, perchè con l'uno o con l'altro le cartucce cambiano completamente e possono diventare pericolose.
Mi raccomando, sennò sono costretto a cancellare i messaggi.

Ciao
 
Re: Ricarica Gm3

Scotti ha scritto:
jack ha scritto:
grazie a Urgon e a tutti per le risposte..inizierò a fare alcune prove con i dati forniti da voi..vi ricordo che la polvere in oggetto è la Gm3 del 1999.
Domani provo a caricare così:
1) bossolo 12/70 T1, polvere 1.50 contenitore B&P 24 e 30gr di pb10 chiusura stellare a 58.
2) bossolo 12/70 T1, polvere 1.55 contenitore bior e 31.5 gr di piombo 10 o 11. chiusura a 58....entrambe x il mese di ottobre, la prima da sparare nelle ore più calde, la seconda di prima mattina..Cosa ne pensate? a voi l'ardua sentenza e analisi....

Jack, ricordati sempre di mettere gli inneschi nelle dosi che scrivi sul forum, perchè con l'uno o con l'altro le cartucce cambiano completamente e possono diventare pericolose.
Mi raccomando, sennò sono costretto a cancellare i messaggi.

Ciao

Ciao grande Scotti, in base a quello che ho scritto, quale innesco mi consiglieresti di impiegare nelle 2 dosi??io non ho specificato comunque intendevo usare il 616 o il cx2000.
Che ne dici??può andare??grazie e buona giornata
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto