ricarica cartucce da piattello (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

mattia mafezzoni

Cacciatore (10/100)
Registrato
27 Dicembre 2010
Messaggi
11
Punteggio reazioni
0
Località
casaleggio novara
salve a tutti!!! avrei bisogno di un po di consigli sulle dosi e sulle tecniche per ricaricare cartucce cal 12 ga da piattello e se qualcuno lo sa anche dove recuperare materiali "introvabili" come borre e piombo.
vi ringrazio in anticipo.
 
Re: ricarica cartucce da piattello

Ciao Mattia! Se guardi nell'argomento "il principiante e la ricarica venatoria" trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno per iniziare a ricaricarti le cartucce. Se usi i bossoli già sparati del TAV puoi anche rimandare l'acquisto di uno stellatore in acciaio, ma appiattitore e orlatore ti servono, comprali in acciaio. Tutto ciò comprese borre e inneschi e piombo li trovi sul sito della SIARM, sono seri e veloci. Per le dosi io uso la poco amata REX , che nel caso dei 28 grammi è quella ROSSA, ne metto 1,45 grammi in inverno e 1,42 in estate con borra diamant H 24 innesco fiocchi 616, chiusura stellare a 57,8mm. Se invece preferisci le borre gualandi, usa la SG H 25, ma fai in inverno 1,42 e in estate 1,38 di polvere. ciao
 
Re: ricarica cartucce da piattello

ciao viaggiatore! i tuoi consigli sono stati davvero utili :)
ho voluto inoltre fare una prova che ora ti espongo... potrebbe tornarti utile :)
ho provato a caricare cartucce tipo 3 con 1.45 grammi con polvere rex rossa, borra diamant come da te consigliato, pallini del 7 nichelati, 28 grammi e come chiusura ho usato il cartoncino.
ora, non so se sia una mia impressione, ma mi sembra che con questo tipo di chiusura si sparasse molto meglio rispetto alle stesse quantità di materiale, ma con chiusura stellare! nel senso che ho notato una maggiore potenza proprio dello sparo e la rosata rimane addirittura più chiusa!
ce poi leggi questo messaggio dimmi cosa ne pensi :)
ciao a presto!
 
Re: ricarica cartucce da piattello

Ciao Mattia! mi fa piacere esserti stato utile, L'assetto che descrivi non l'ho mai provato, ma l'orlo tondo dovrebbe abbassare un pò le pressioni, in questo caso proverei
con una gualandi H25 in modo da tenerla in tensione anche con l'orlo tondo essendo poco più alta, tieni conto che la cartuccia finita deve essere alta 64. Le impressioni allo sparo danno informazioni vaghe, se puoi confronta le rosate dei rispettivi assetti sulla piastra o su un cartone, così potrai avere riscontri affidabili, se ne hai la possibilità (cosa che purtroppo io non ho più) provala in canna manometrica, sicuramente non è una cartuccia pericolosa, ma in questo modo capisci dove ci puoi lavorare per avere risultati ottimali. Ciao :wink:
 
Re: ricarica cartucce da piattello

ah... non tenevo conto dell'importanza dell'altezza finita...
ora, non ho guardato l'altezza che mi viene con questo tipo di orlatura, ma considerando che entrambi i fucili che ho sono 12/76 non credo che creino problemi a livello di inserimento...
comunque se trovo qualcuno che ha una canna manometrica faccio la prova, sia della pressione che della rosata [5a]
ciao e grazie ancora!
se ti vedo ti devo pagare da bere con tutti questi consigli :)
 
Re: ricarica cartucce da piattello

Ciao mattia io per il piattello uso un sovrapposto Beretta e ricarico nel seguente bossolo cal 12/70 (recuperato dal campo) inesc 688 polvere Rex 28 dose 1,20x24 borra 27h baschieri piombo riciclato chiusura stellare a58h , sono molto dolci alla spalla e faccio recuperi anche ai 40mt [20] [lol.gif]
 
Re: ricarica cartucce da piattello

ciao toto!
io sparo con uno zanoletti canne da 76 cm strozzature 3 in prima e 1 in seconda...
insomma è un fucile da fossa [5a]
al momento non ho ancora tutta l'attrezzatura necessaria per la RIcarica, ma ho una pressa (vecchia come il cucu) con uno stellatore e urlatore
a giorni mi arriverà tutto il necessario per poter riutilizzare cartucce già usate, per ora mi son preparato 100 cartucce da 28 in piombo normale, 1.45 garmmi di rex 28 e borra diamant ( come consigliato da Viaggiatore in precedenza) con chiusura stellare e 100 con le stesse quantità ma con cartoncino come chiusura [1]
sabato o domenica le proverò così saprò quale delle 2 va meglio
comunque grazie per l'intervento, sono alle prime armi nella ricarica del 12, quindi ogni consiglio è ben accetto:)
ciao!
 
Re: ricarica cartucce da piattello

Ciao matia io i 28 gr li carico con una dose diversa cioè bossolo cal 12/70 inesc 688 oppure 616 dose di rex 28 e 1,35x28 borra 25h gualandi piombo riciclato chiusura stellare a 6 piege a 57,8h e vanno benisimo perche secondo me le 1,45x28 sparate in un sovrapposto di sicuro picchieranno un bel po sulla giancia [20] [lol.gif]
 
Re: ricarica cartucce da piattello

La carica postata dall'amico "Totò 391" , è giusta solo la borra..... è meglio usare la Gualandi Spark 26, poichè con la G 25 la colonna del piombo sarà un pochino bassa.
Cordialità
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto