S4 per il freddo secco e Sipe per clima umido, mentre la Tecna serve per dare vivacità in accensione alla polvere che secondo il clima della giornata non rende bene.
Non mi ero accorto della risposta.
E' un mio punto di vista, ma non credo ci siano polveri per il clima freddo secco e per clima umido.
Ogni polvere sviluppa il suo rendimento termico e balistico. Sono soltanto gli assetti di caricamento per ogni polvere che possono essere fatti dal ricaricatore a fare la differenza, e di solito per questo si fa riferimento alla propria esperienza diretta sul campo.
Bisogna tenere conto che la polvere non fa miracoli ma crea soltanto un gas che servirà da pistone di spinta a contenitore e pallini.
Per avere una cartuccia costante con un dato clima bisogna riuscire a capire la distanza del tiro medio dell'animale insidiato e con quale velocità residua (stimata con l'aiuto delle varie tabelle esistenti) dei pallini, ma per questo bisogna avere almeno il riferimento di una V, che si 0, 1, 2.5 non ha importanza ma è importante saperla rapportare.
Il mischio delle polveri è un concetto errato, da soltanto l'illusione di provare a trovare qualcosa di valido che in realtà da soltanto differenze di rendimento per via come già detto da qualcuno, i dosaggi dei mischietti pure se in apparenza ben fatti non daranno mai le stesse proporzioni per ogni cartuccia con la conseguenza di vedere un tiro incredibile e ci si illude che il mischio è buono, ma ce ne saranno anche alcuni di penosi e questi la memoria li dimentica presto, si ricorda del tiro miracoloso.
Altra cosa, la Tecna è una polvere progressiva, non può assolutamente aiutare a vivacizzare una polvere più vivace di lei, casomai sarà l'esatto contrario.