ricarica cal. 22 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
c'è qualcuno che ricarica questo calibro e può darmi delle dritte?
grazie
Il cal. 22 è a percussione anulare, non è ricaricabile. Prima di fare questa domanda cerca di trovare i bossoli già innescati. Personalmente ho qualche dubbio che riesci a trovarli.
 
Non è possibile ricaricare il 22LR in quanto è a percussione anulare. E come ti è stato già detto dato il costo assai modesto delle cartucce conviene, senza dubbio, acquistarle, ce ne sono di moltissime marche hai solo l'imbarazzo della scelta.
 
i bossoli innescati li ho trovati, cmq non conviene caricare manco le calibro 12 considerando i costi dei materiali i tempi etc..però si fa per passione, sparare le proprie cartucce è un altra cosa
 
i bossoli innescati li ho trovati, cmq non conviene caricare manco le calibro 12 considerando i costi dei materiali i tempi etc..però si fa per passione, sparare le proprie cartucce è un altra cosa
I dies te li sei fatti fare su ordinazione? le palle te li fondi da solo o hai trovato pure queste? Ricaricare per il cal. 12 non è per niente ridicolo. Se vuoi caricare per passione puoi iniziare dal cal. 32 con palle troncoconiche. Senza offesa, vai contro ogni logica, io ricaricavo tre calibri diversi, il cal. 22 lo usavo proprio per non ricaricare. I consigli non si pagano, non tenerne conto.
 
Pero' e' possibile ricaricare anche i bossoli sparati della .22 LR. Si prendono i bossoli, si raschiano con un punteruolo i residui dell'innesco, poi si taglia la punta bianca di quei fiammiferi che si possono accendere su qualsiasi superficie, la si polverizza (cautamente, senza colpirla forte) on un attrezzo di legno. Poi se ne mette un pizzico in ogni bossolo, si mette una goccia d'acetone nel bossolo, e poi con un fiammifero o col punteruolo si spinge la soluzione verso l'orlo del bosssolo, per farla penetrare sotto di esso. Poi si lascia asciugare. Poi ci si mette un pizzico di polvere. Quello del filmato usa Pyrodex, un sostituto per la polvere nera usato nei fucili a bacchetta. Poi lui usa un pezzo di cera, come proiettile, ma un pallino della giusta misura, forse un'ocarola si potrebbe usare. Uno di quelli che hanno commentato sul filmato ha sritto che ha visto dei ragazzi, in Russia, ricaricare cosi' e uccidere parecchi conigli. Bisogna pero' posizionare la cartuccia nel fucile o pistola in modo che il percussore non colpisca dove l'orlo e' stato gia' ammaccato prima, al primo sparo. L'uomo del filmato pero' dice che non ne vale la pena di sprecare il tempo e la fatica per ricaricare le .22, ma che lo ha fatto tanto per dimostrare che si puo'.

https://www.youtube.com/watch?v=LW0QSX4NcU0
 
Aggiungo che quando ero giovane e incosciente, in Italia, avevo un revolver Flobert cal. 6 mm. Le cartuccette a palla in vendita per tale pistola erano fiacchissime perche' l'unico propellente che usavano era l'innesco. Io ne toglivo la palla conica. Poi smontavo il tamburo dalla pistola, incastravo delle ocarole ramate sul davanti del tamburo fino a quando non sporgevano piu' fuori (per permettere al tamburo di girare liberamente). Poi rigiravo il tamburo e ne riempivo quasi completamente i fori con della polvere da sparo lamellare, forse la GP, e poi ci infilavo il bossolo, ottenendo cosi' delle cartucce forse piu' potenti delle .22 LR. Sparai i primi colpi dopo aver legato la pistola ad un albero, usando una lunga cordicella legata al grilletto. Dopo un intero tamburo cosi' sparato, e visto che la pistola non era scoppiata, la ricaricai allo stesso modo e la portavo nel borsello per difesa personale, alla faccia della legge sul porto delle armi corte nascoste. Meno male che non dovetti mai tirarla fuori ed usarla o che non fui mai perquisito dalla FFOO. Poi ottenni illegalmente una vecchia Beretta cal. 9 corto (a quei tempi "arma da guerra") e cominciai a portare quella invece dello schizzetto da 6 mm. Ma se mi avessero beccato con la Beretta mi avrebbero dato 5 anni di gabbio, sentenza obbligatoria. Come ho detto, ero incosciente.
 
Ciao sto provando ad innescarli sia usando fiammiferi sia usando la polvere degli inneschi ma non vanno bohh forse sbaglio qualcosa
 
Ciao sto provando ad innescarli sia usando fiammiferi sia usando la polvere degli inneschi ma non vanno bohh forse sbaglio qualcosa

Io non l'ho mai fatto, ma il tale del filmato dice che funziona. Ma devi usare l'acetone o dell'acqua per liquefare la polvere di fiammifero (deve essere la punta bianca dei fiammiferi che si accendono strofinandoli su qualsiasi superficie) o la polvere degli inneschi perche' penetri sotto l'orlo. Le fabriche di munizioni dopo aver inserito la soluzione bagnata di povere innescante passano i bossoli in una centrifuga, perche' la forza centrifuga spinga la soluzione sotto l'orlo. Poi i bossoli sono messi in un asciugatoio e quando l'innesco e' perfettamente asciutto completano il caricamento con polvere e palla.
Se usi la polvere degli inneschi sta' attento a non farla deflagrare mentre la raschi dagli inneschi, e indossa occhiali da officina quando lo fai!
 
ok grazie dei consigli sono super attento ormai ricarico i 209 come nulla fosse
ma con i 22lr usando acetone fiammiferi o gli stessi inneschi non va
devo prepararmi un ferretto apposta mi sa
 
Se cerchi su youtube, ci sono dei filmati per la ricarica del .22, partendo però da bossoli già innescati, mi pare di ricordare che in America vendano anche un kit per la ricarica, forse l'utente giovannit., ne sa di più...... secondo me, per innescarli andrebbero fatti ruotare, per far si che la miscela innescante si distribuisca intorno al bordo del bossolo....
 
Se cerchi su youtube, ci sono dei filmati per la ricarica del .22, partendo però da bossoli già innescati, mi pare di ricordare che in America vendano anche un kit per la ricarica, forse l'utente giovannit., ne sa di più...... secondo me, per innescarli andrebbero fatti ruotare, per far si che la miscela innescante si distribuisca intorno al bordo del bossolo....

Ci stavo pensando anch'io. Forse se si mettesse ogni bossolo in un trapano elettrico e lo si facesse girare veloce per qualche secondo, la miscela di acetone e polvere innescante penetrerebbe bene sotto l'orlo.

No, non so di nessun kit per la ricarica della .22 LR, e non capisco perche' uno voglia ricaricarle. Costano cosi' poco! E poi se il percussore batte dove l'orlo e' gia' stato ammaccato, di sicuro fara' cilecca.
 
Ciao ho gia provato con il trapano facendoli girare ora ne ho fatti altri due tempo 24 ore e provo vediamo
 
non e un vero e proprio kit
non e tutto un fattore economico e per il gusto di farli
e poter dire li ho ricaricati
ci si risparmia anche qualcosina
senza contare che puoi farteli come vuoi peso materiale ecc
e poi e bello capire come sono fatte le cose
ciao
 
Allora ci sono riuscito al 90%
ho preso un fondipalle 225 da 55 grani e con la cnc lo spianato cosi ottenendo una palla da 39,087 grani va be dai 40 grani
sto ricaricando con dose ridotta per poter usare il tutto in un capannone
funziona e vanno dritte
ma il neo e mettere la palla perché devo trafilare un po la base per farla entrare ed e abbastanza lunga la cosa senza un dies
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto