F
Autore
Volevo chiedervi se qualcuno è a conoscienza di dove posso reperire delle tabelle di ricarica per il cal 410 con la polvere specifica per tale calibro SP3.
Ho già provato a cercare qualcosa in rete, ma ho trovato d tutto all'infuori di quello che mi interessa.
Un'altra domanda che sicuramente voi saprete soddisfarmi..
A parità di assetto (innesco, polvere e pb) come cambia la pressione in base all'altezza del contenitore?
Per essere più esplicito, io avrei trovato un buon assetto per una cartuccia del 410 con contenitore altissimo. Mi trovo bene per quel che riguarda i tiri lunghi, ma per curiosità mia, mi piacerebbe provare a fare la stessa cartuccia cun un contenitore con un "bicchiere" più basso, per vedere se riesco ad ottimizzare l'apertura della rosata a medie distanze. Non essendo un veterano della ricarica (in quanto ricarico da poco tempo) prima di cimentarmi in opere azzardate, preferivo chiedere un parere a chi ha un'attimo di esperienza in più.
Grazie anticipatamente per le vostre risposte,
Cordiali saluti
Massimo Lorenzi.
Ho già provato a cercare qualcosa in rete, ma ho trovato d tutto all'infuori di quello che mi interessa.
Un'altra domanda che sicuramente voi saprete soddisfarmi..
A parità di assetto (innesco, polvere e pb) come cambia la pressione in base all'altezza del contenitore?
Per essere più esplicito, io avrei trovato un buon assetto per una cartuccia del 410 con contenitore altissimo. Mi trovo bene per quel che riguarda i tiri lunghi, ma per curiosità mia, mi piacerebbe provare a fare la stessa cartuccia cun un contenitore con un "bicchiere" più basso, per vedere se riesco ad ottimizzare l'apertura della rosata a medie distanze. Non essendo un veterano della ricarica (in quanto ricarico da poco tempo) prima di cimentarmi in opere azzardate, preferivo chiedere un parere a chi ha un'attimo di esperienza in più.
Grazie anticipatamente per le vostre risposte,
Cordiali saluti
Massimo Lorenzi.