Restone brachiuro e restone italiano (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Marbizzaboy
Autore
Registrato
2 Luglio 2009
Messaggi
5,031
Punteggio reazioni
40
Età
34
Località
Reggio Calabria
Buongiorno, oggi voglio aprire una nuova ulteriore discussione sempre in questa stanza riguardo la vostra conoscenza diretta o meno di questa razza in fase di recupero e riconoscimento futuro Enci, che io sappia.

Aspetto i vostri commenti a riguardo, grazie dell'attenzione
 
Buongiorno, oggi voglio aprire una nuova ulteriore discussione sempre in questa stanza riguardo la vostra conoscenza diretta o meno di questa razza in fase di recupero e riconoscimento futuro Enci, che io sappia.

Aspetto i vostri commenti a riguardo, grazie dell'attenzione

Bentornato Antonio! Un cane che mi piacerebbe avere il Restone, aspetto il riconoscimento della razza da parte dell Enci. Secondo me ha le caratteristiche del cane per la caccia del futuro: meno specializzazione e più adattabilità ai vari selvatici, dal fagiano alla beccaccia ,dall anatra in palude ai tordi nei fossi passando per la lepre e perché no anche il cinghiale.
 
Spero che la razza venga riconosciuta ufficialmente. Non mi dispiacerebbe avere tre razze da ferma italiane. Se fosse riconosciuta, potrebbe avere molto più successo delle attuali due razze italiane. Da piccolo ho sentito parlare spesso del restuso, che secondo me è lo stesso che stanno cercando di recuperare. Potrebbe essere un degno avversario del Breton, del Bracco francese, del bracco ungherese a pelo duro, del griffone e anche del drahthaar.
 
Bentornato Antonio! Un cane che mi piacerebbe avere il Restone, aspetto il riconoscimento della razza da parte dell Enci. Secondo me ha le caratteristiche del cane per la caccia del futuro: meno specializzazione e più adattabilità ai vari selvatici, dal fagiano alla beccaccia ,dall anatra in palude ai tordi nei fossi passando per la lepre e perché no anche il cinghiale.

Martino, il "mi piace è involontario". Detto questo, se tutti ragionassero come noi due, sarà difficile che la razza possa essere riconosciuta. Se il cane piace, bisogna prenderlo, cioè bisogna avere il coraggio di andare a comprare un meticcio. :):)
 
Succedeva la stessa cosa x il maremmano mi sembra...

Però la diffusione del segugio maremmano è stata molto più veloce, grazie al favore che la razza ha ricevuto dai cacciatori di cinghiali. Per essere riconosciuta una razza deve presentare un numero di soggetti dalle stesse caratteristiche morfologiche, per arrivare a un numero x per il riconoscimento e l'iscrizione, per il restone cane da ferma la vedo molto dura.
 
Il segugio maremmano ha il suo successo perché c'è stata l'esplosione demografica del cinghiale se no sarebbe rimasto confinato in Maremma. Poi le sue caratteristiche lo rendono diverso dalle altre razze di segugi. Con i cani da penna il discorso è diverso, selvaggina sempre più rara e il cacciatore ha a disposizione, tutto quello che gli serve già nelle razze riconosciute. Per questo anche riconosciuta, sarà un razza di nicchia di pochi estimatori.
 
Buongiorno, oggi voglio aprire una nuova ulteriore discussione sempre in questa stanza riguardo la vostra conoscenza diretta o meno di questa razza in fase di recupero e riconoscimento futuro Enci, che io sappia.

Aspetto i vostri commenti a riguardo, grazie dell'attenzione

---------------------------------------------------------------
Dov'eri finito ragazzo! Bentornato........non sparire.

P.S. A proposito, ti dobbiamo chiamare Dottore o ancora no?
 
A prima vista, c'è poca differenza tra questo e il drahthaar o il Grifone cortal

iLG2rkCclUxRhYyCQrsxfUtQs7ciq7HAhszSVgmpWKULsVlDWVk0KCykyTc2V2zbR6lvCeVNmax8A6dOaCRt-8eCKqWWMANnlhQexS8ldCNH-jGPAFmSFh_IKhdFYt1XoUEtLktvjulSN94
 
ciao Giovanni, io sono sempre stato su Facebook dal 2008 e su Migratoria dal 2009, solo che Migratoria piano piano l'ho abbandonato per questioni personali verificatesi nel forum per le quali ho preferito Facebook, dove sono più attivo tra gruppi e profilo personale. Sono Dottore dal 2015 ma non mi è servita a nulla la laurea finora 😅
 
Non è un Drahthaar, è un Restone Brachiuro, è una razza italiana non riconosciuta, stanno cercando di farla riconoscere. Forse gli somiglia per il pelo, ma hanno caratteri molto diversi. Anche il bracco francese assomiglia al pointer, però resta bracco francese dei Pirenei.:)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto