Re: RESTAURARE IL CALCIO AL FUCILE
Io ho rifatto da solo i legni ad una vecchia dopp lorenzotti, con dei consigli da parte dei itici fratelli Bracci di terni chi vive li conosce la fama di questi personaggi tanto cari a noi ternani, prima di tutto ho riportato i legni al grezzo utilizzando la lama di un coltello affilatissima, usata come raschietta, poi per togliere le bozze più grandi ho prima bagnato il punto interessato e colo ferro da stiro posto sopra la botta ho fatto risalire l'ammaccatura, fidatevi è fantastico, una volta portato tutto sullo stesso piano diciamo ho dato una mano con della carta vetra molto fine, poi per togliere la polvere ho utilizzato il compressore, alla fine ho usato il true oil della Beretta per rioliare, si possono usare anche altri prodotti a seconda del colore che gli si vuole conferire magari anche mordenti per il legno usati dai falegnami, dopo la terza mano, sulle istruzioni c'è scritto come usare il true oil, non è difficile, mi raccomando per questa operazione usate solo pannetti in seta niet'altro, con all'inerno un po di cotone per far si che si bagni meglio e rilasci l'olio in modo uniforme, il risultato per chi come me nonl'aveva mai fatto è stato eccezzionale, più mani dai di olio più risulterà l'effetto lucido, occhio alle zigrinature se molto consumate fatele rifare da qualche esperto, io con un taglierino di pazienza ho "rinnovato quelle non troppo usurate della mia dopiietta", questo è la mia esperienza.-