Regione Umbria ATC Perugia 1 : Soluzioni per contrastare il declino del fagiano (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
il problema dei fagiani è che vengono lanciati animali troppo giovani per la riproduzione, le femmine ed i maschi dovrebbero avere almeno 2 anni, la prova ce l'ho in casa, in una voliera di circa 100m quadrati ho 5 femmine ed un maschio, comprati l'anno scorso nello stesso periodo dallo stesso allevamento che ha fornito l'atc per il lancio dei riproduttori, l'anno scorso hanno fatto solo uova in terra, quest'anno 3 femmine hanno covato da 7 a 11 uova con una percentuale di schiusa dell' 80% circa, 2 sono in cova di nuovo
 
Ogni soluzione può portare qualche piccolo risultato, ma credo che il fagiano abbia fatto il suo tempo e il suo declino sia inevitabile!
Dove il fagiano e' ben gestito a tutti i livelli , e intendo dire soprattutto ZRC dove possano essere catturati riproduttori selvatici da immettere sul territorio, colture adeguate , territorio misto dove possano trovare rifugio, cibo e acqua e aree contigue interdette alla caccia da dove si possano anche spostare facendo divertire i cacciatori che battono i confini, il fagiano e' in ottima salute ... E parlo di fagiani nati e vissuti fuori che vendono carissima la pelle, non quelle schifezze scodate che fanno solo la fortuna di chi li alleva, quelli non sono fagiani ....
 
Ogni soluzione può portare qualche piccolo risultato, ma credo che il fagiano abbia fatto il suo tempo e il suo declino sia inevitabile!

Tutte le specie selvatiche senza territorio vanno al capolinea in pochissimi anni, lo sappiamo tutti anche gli animalisti. La soluzione sarebbe semplicissima ma l'interesse di vendere prontacaccia cozza con quello che dice il buonsenso.
I nostri vecchi ai tempi delle starne smettevano di cacciarle quando le ritenevano a rischio, non perchè erano animalisti ma per egoismo in quanto senza riproduttori l'anno a seguire "si attaccavano", forse la crisi ci riporterà al buonsenso?
Ciao Marco
PS i fagiani nati liberi nel "loro territorio" non temono troppo nemmeno l'eccessiva pressione venatoria, sanno da soli come evitare il piombo.
 
io ho dei parenti in umbria e precisamente a marsciano pg e il fagiano vero c e eccome vengono catturati nelle zone ripopolamento e cattura e vengono immessi in zone libere alla caccia e ti fanno sudare 7 camicie per trovarli fagiani veri che si riproducono in cattivita'ma si deve dire che fanno continemento anche di nocivi tutto l anno
 
Non è una Novità che il fagiano come del resto tutta la selvaggina stanziale sta soffrendo,come non è una novità che il disturbo venatorio è eccessivo,almeno lo è x la Toscana,sono oramai un paio di anni che alleviamo fagiani e pernici allo stato seminaturale con galline muggellesi,e con ottimi risultati siamo a circa 100 fagiani e 40 rosse,in oltre abbiamo in zona numerose covate naturali,grazie ai selvatici allevati con questo sistema che hanno resistito alla predazione e alla trascorsa stagione venatoria .
 
io penso che dovremmo riuscire a cercare di ridurre i predatori, altrimenti sara sempre più difficile trovare covate naturali, sia di fagiani che di starne o di pernici, pensate......se ognuno di noi cacciatori nell'arco della stagione venatoria, dovremmo abbattere un corvo e una gazza a testa....... calcolando che siamo quasi 700mila cacciatori magari ci sarebbero meno predatori..invece tanti cacciatori non buttano via cartucce per una gazza o un corvo pero....sono i primi a lamentarsi QUESTO è SOLO UN ESEMPIO. senza contare volpi.....a due zampe. mi fermo qua.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto