Rc20 t3 28 grammi (vediamo cosa c’è dentro) (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€195.00
19%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
matteor91
Autore

matteor91

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
30 Aprile 2014
Messaggi
823
Punteggio reazioni
115
Località
lariano (Rm)
Buongiorno ragazzi, con lo stare a casa “forzato” ho dissezionato alcune cartucce commerciali cal.20 tra le più valide, cioè quelle che fino alla stagione passata, quando ancora non praticavo la ricarica domestica andavano più che bene e compivano il loro lavoro discretamente. La cartuccia in questione, la rc20 t3 28 grammi, non mi è mai mancata dallo zainetto assieme alla f2 Classic, così che ho deciso di sezionarne una ma ho trovato una polvere a me sconosciuta; a primo acchitto sembra essere la tecna, (appositamente colorata) ma la dose se così fosse è abbastanza forte, 1,48x28. Porgo il quesito ai più esperti.
Grazie per le risposte.
Matteo.
 

Allegati

  • photo68320.jpg
    photo68320.jpg
    59.9 KB · Visite: 0
  • photo68321.jpg
    photo68321.jpg
    49.8 KB · Visite: 0
  • photo68322.jpg
    photo68322.jpg
    39 KB · Visite: 0
A me tutto sembra meno che m92s. È di un colore strano sul verde militare, mai visto prima. Cosa più plausibile tecna colorata apposta su specifica RC, cosa anche da notare di cui ho buttato un’occhiata prima, la m92s è indicata per caricamenti pesanti, infatti la tabella di ricarica nel cal.20 dice 1,50/1,55 x 30/32gr.
Grazie comunque a tutti voi per le risposte!
 
Tullio sarà un lotto di M92s dedicato alla Rc, non ti sembra “tostarella” come dose? Quando usavano la Tecna il lotto era decisamente diverso da quello in commercio.🙋‍♂️

No, non è tosta è il suo dosaggio, e per farla bruciare bene c'è un CX2000.
La stessa Baschieri consiglia innesco forte e 1,50x30 per il calibro 20.
In qualcuna che ho scaricato io ho trovato CX2000 M92s 1,47x28 borra Aquila19 che è abbastanza rigida e aiuta la combustione di questa polvere dura di accensione.
Per la cronaca, mio figlio un paio di anni fà ha comprato un beretta xplor cal. 20, (bellissimo fucile dal brandeggio eccezionale). Prima che gli caricassi le cartucce io utilizzava molto questa cartuccia della RC, la considerava una certezza con qualsiasi numerazione di piombo.
 


Rispondi scrivendo qui...

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita


      Type /nick followed by the desired name to set your nickname.
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto