RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Zona casalduni buona la presenza di bottacci anche i sasselli si sn visti con 2-3 gruppetti da dieci unità cadauno,viste anche 3 cesene,ahimè erano i cacciatori che mancavano i tordi giravano,ma ero solo!
La giornata è iniziata male in quanto non ho trovato subito la strada ,ma soprattutto perchè mentre scendevo giù sn scivolato come un salame nel terreno argilloso facendomi una chiavica,vento sostenuto e freddo intenso vista anche una V di gru .
Ho sparato male il vento non è il mio forte.
saluti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

oggi spollo a campagna 2 tordi mi sposto a sicignano x gli scacci e faccio fortunosamente 10 tordi nessun merlo, alle 12 30 decido di rientrare fa troppo freddo sono solo e non sono in vena per un ritiro perke ho visto poca roba in giro diciamo ke sono stato fortunato poki tordi visti e tutti abbattuti o spennati a volte ne vedo molti di piu e ne faccio di meno, le cartucce rc1 andavano male cadevano vivi, 4 spennati andati a morire ed e sempre un peccato. cmq pensavo peggio dalle notizie ke ho letto di sabato e domenica. e anke oggi e andata mercoledi spero di divertirmi di nuovo in calabria come la settimana scorsa.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

buona presenza di beccacce il passo di santa lucia e ottimo quest'anno alzate 6 fatte 3... stavano tutte nello stesso posto ribattute piu volte....volati anche due beccaccini ma non fatti...visti anche uno stormo di colombacci almeno 40 stanno arrivando [up.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Giornata storta quella appena conclusa...

Stamattina giro a beccacce in casa... vista entrare una nel bosco (ha fatto uno show per tornare!!!)... sparati 5 tordi prima di scendere a cercarla ma nulla... scendevano come missili...

Dopo due ore di scarpinata il beeper inizia a suonare e dopo 15 minuti di concerto arrivo sul cane ma nulla... lei era già scomparsa...

Nel pomeriggio ritiro a Ruviano ma nulla... fatti 2 bottacci su 3 visti...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Kraven86 ha scritto:
Giornata storta quella appena conclusa...

Stamattina giro a beccacce in casa... vista entrare una nel bosco (ha fatto uno show per tornare!!!)... sparati 5 tordi prima di scendere a cercarla ma nulla... scendevano come missili...

Dopo due ore di scarpinata il beeper inizia a suonare e dopo 15 minuti di concerto arrivo sul cane ma nulla... lei era già scomparsa...

Nel pomeriggio ritiro a Ruviano ma nulla... fatti 2 bottacci su 3 visti...
Quando vuoi una mano fammi un fischio :D .... [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Giornata positiva almeno per l'avvistamento di tordi,visti in prima mattina un buon numero sparati tre e una ghiandaia,pomeriggio poco movimento presi altri 2.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Kraven86 ha scritto:
Giornata storta quella appena conclusa...

Stamattina giro a beccacce in casa... vista entrare una nel bosco (ha fatto uno show per tornare!!!)... sparati 5 tordi prima di scendere a cercarla ma nulla... scendevano come missili...

Dopo due ore di scarpinata il beeper inizia a suonare e dopo 15 minuti di concerto arrivo sul cane ma nulla... lei era già scomparsa...

Nel pomeriggio ritiro a Ruviano ma nulla... fatti 2 bottacci su 3 visti...


waa [sconvolto.gif] ...15 minuti!! per arrivare sul cane....mmhh il cane non lo dovete mai perdere di vista e togliete sti beeper che la fanno alzare gia 30 metri prima...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Dopo aver santificato le feste ho passato un lunedì mattina squallido insieme a mio fratello con uno spollo da 1 tordo a testa e poi con il fucile in spalla alla ricerca di una beccaccia mai trovata,alle 10.30 abbiamo sentito un concerto di tordi che proveniva da un uliveto incolto circondato da rovi e di pomeriggio ci siamo divisi e piazzati sulle 2 possibili traettorie di rientro....spettacolo!!!...dopo aver visto da che parte si dirigevano i primi mio fratello mi ha raggiunto ed abbiamo cominciato a sparare dalle 3.30!
Strana pausa di transito dalle 4.15 alle 4.40 dove non ne abbiamo avvistato neanche 1!
Ci hanno fatto penare ma alla fine li abbiamo scovati!
Giovedì si riprova,solo il meteo può essere d'intralcio,speriamo bene!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Aniello Di Bello ha scritto:
Dopo aver santificato le feste ho passato un lunedì mattina squallido insieme a mio fratello con uno spollo da 1 tordo a testa e poi con il fucile in spalla alla ricerca di una beccaccia mai trovata,alle 10.30 abbiamo sentito un concerto di tordi che proveniva da un uliveto incolto circondato da rovi e di pomeriggio ci siamo divisi e piazzati sulle 2 possibili traettorie di rientro....spettacolo!!!...dopo aver visto da che parte si dirigevano i primi mio fratello mi ha raggiunto ed abbiamo cominciato a sparare dalle 3.30!
Strana pausa di transito dalle 4.15 alle 4.40 dove non ne abbiamo avvistato neanche 1!
Ci hanno fatto penare ma alla fine li abbiamo scovati!
Giovedì si riprova,solo il meteo può essere d'intralcio,speriamo bene!


e dai aniello........dillo anche ame sto posto che hai trovato.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Il giorno di Santo Stefano, dopo la tregua natalizia, io e mio nonno ne abbiamo fatti una quindicina di bottacci e sasselli. La soddisfazione di tirarli giù con il richiamo in ottone è stata quasi unica: mio nonno è 'nu mast.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

O'marvzar ha scritto:
Il giorno di Santo Stefano, dopo la tregua natalizia, io e mio nonno ne abbiamo fatti una quindicina di bottacci e sasselli. La soddisfazione di tirarli giù con il richiamo in ottone è stata quasi unica: mio nonno è 'nu mast.

complimenti al nonno.......non immagini quanto darei per imparare ad usarlo ma ogni volta che ci provo dopo dume minuti mi viene l'esaurimento nervoso.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Ti ringrazio per i complimenti: mio nonno se li merita tutti, non solo per i segreti di quest'antica arte che custodisce gelosamente, ma soprattutto per la passione che ha verso la natura. A lui devo molto, davvero. Pensa te che riesce a riprodurre "o'zic ro' marvizz" con le foglie secche delle pannocchie tra le labbra: è meraviglioso.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

ribott ha scritto:
BECCACCINI E PAVONCELLE OGGI PER LE PIANE CASERTANE??

Noi abbiamo girato in perlustrazione di pavoncelle quasi tutto Cancello ed Arnone e Grazzanise e non abbiamo visto una pavoncella volare... Per i beccaccini non so.
Nel frattempo trovato un buon posticino per le allodole, ma ormai è troppo tardi, domani chiude. Poi fatto un bel pò di "pulizia". [up.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

oggi ritiro a buccino sparati 7 tordi e fatti 5 però un cacciatore mediocre se messo davanti a noi a sparare i tordi non ne ha fatto 1 ma li ha deviati tutti quindi si sarebbe potuto sparare qualcos'altro....minimo altri 6-7 tordi
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Oggi prima a castelvetere Av ..... un tordo poi fatte 4 macchie e manco un tordo cera la gelata a terra! Asssuuurdooooo! Poi rientro a campagna visti 2 bottacci fatto uno solo! Ma voglio sapere dove stannooooooooo qua scrivete che en fate 10 - 7 - 8 ma state a prendere per il c......o?!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

secondo me come se si ammacchiassero in quantita in alcuni posti senza sparpagliarsi in modo equo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

Di tordi non cè ne sono tanti, per un carniere decente abbiamo camminato fino alle 12:00 nei nostri uliveti e fossi ke conosciamo molto ma molto bene!
Carniere di una 30ina in tre: io - crio74 - becche89.
Il Maestro oggi però ha fatto la differenza [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

cacciatore96 ha scritto:
ribott ha scritto:
BECCACCINI E PAVONCELLE OGGI PER LE PIANE CASERTANE??

Noi abbiamo girato in perlustrazione di pavoncelle quasi tutto Cancello ed Arnone e Grazzanise e non abbiamo visto una pavoncella volare... Per i beccaccini non so.
Nel frattempo trovato un buon posticino per le allodole, ma ormai è troppo tardi, domani chiude. Poi fatto un bel pò di "pulizia". [up.gif]

Strano io un po di roba l'ho vista. E propio nelle stesse zone.
Oggi pomeriggio ho visto due branchi di circa 300/400 unità.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

cacciatore96 ha scritto:
ribott ha scritto:
BECCACCINI E PAVONCELLE OGGI PER LE PIANE CASERTANE??

Noi abbiamo girato in perlustrazione di pavoncelle quasi tutto Cancello ed Arnone e Grazzanise e non abbiamo visto una pavoncella volare... Per i beccaccini non so.
Nel frattempo trovato un buon posticino per le allodole, ma ormai è troppo tardi, domani chiude. Poi fatto un bel pò di "pulizia". [up.gif]

ciao cacciatore96 anche io e papà frequentiamo le stesse zone, peccato che non ci sia nulla. vabbè se ne parlerà all'anno nuovo allora. tu quale atc possiedi?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

f2 legend ha scritto:
cacciatore96 ha scritto:
ribott ha scritto:
BECCACCINI E PAVONCELLE OGGI PER LE PIANE CASERTANE??

Noi abbiamo girato in perlustrazione di pavoncelle quasi tutto Cancello ed Arnone e Grazzanise e non abbiamo visto una pavoncella volare... Per i beccaccini non so.
Nel frattempo trovato un buon posticino per le allodole, ma ormai è troppo tardi, domani chiude. Poi fatto un bel pò di "pulizia". [up.gif]

Strano io un po di roba l'ho vista. E propio nelle stesse zone.
Oggi pomeriggio ho visto due branchi di circa 300/400 unità.

Cosa??? Dove? Noi non abbiamo visto nulla? Abbiamo domandato anche ad altri cacciatori ma anche loro 0.

Giuseppe 1993 ha scritto:
cacciatore96 ha scritto:
ribott ha scritto:
BECCACCINI E PAVONCELLE OGGI PER LE PIANE CASERTANE??

Noi abbiamo girato in perlustrazione di pavoncelle quasi tutto Cancello ed Arnone e Grazzanise e non abbiamo visto una pavoncella volare... Per i beccaccini non so.
Nel frattempo trovato un buon posticino per le allodole, ma ormai è troppo tardi, domani chiude. Poi fatto un bel pò di "pulizia". [up.gif]

ciao cacciatore96 anche io e papà frequentiamo le stesse zone, peccato che non ci sia nulla. vabbè se ne parlerà all'anno nuovo allora. tu quale atc possiedi?

Caserta...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2010/2011

zona cosenza 1 in due presi 47 tordi, 24 io e 23 il mio patner, oggi veramente ho visto una marea di tordi, ke fatica pero tornare da un uscita alle 2 di notte partire alle 2:30 una giornata di caccia e km percorsi tra canaloni e mortelle e ritornare alle 21 di sera con 6 ore di viaggio totali se ti va bene e 30 euro di spese ciascuno senza contare le 200 cartucce sparate, pero vale la pena per me la calabria resta la terra santa per quanto riguarda gli uccelli.come sempre le cartucce non e ke ci hanno aiutato tanto forse sara' perke spariamo anke a notevoli distanze ma perdere 20 pezzi perke le cartucce non vanno o per la vegetazione fitta ti fa rosicare.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto