Radio migratoria "nord" 2011-2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Con questa nebbia sparito tutto, ieri in valle visti alcuni germani nuovi (una decina tornati con noi) ma nemmeno sentite le pavoncelle....brutto segno..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Week end da dimenticare; inizio settimana da spararsi.... :(
Qui nel vicentino non si vede muovere una penna.
Sono disperato!!!! Ormai ho perso tutte le speranze...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Gardone Val trompia
Il nulla !!
Ormai ci resta che andare vicino al fiume ,magari li qualche beccaccino o germano si fanno.
Siamo agli sgoccioli ,Cesene poche,sasselli ancor meno
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Colli Vicentini, fine settimana con 1 tb incarnierato, del resto nessuna traccia! unica consolazione richiami a mille! :(
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

alta padovana/basso vicentino il vuoto più assoluto!

Mi sa che per quest'anno possiamo pure riporre i nostri ferri vecchi nel loro armadietto... :(
Mi pare che di anno in anno il passaggio va sempre a peggiorare...di male in peggio!!!
No ci resta che sperare in qualche burrasca che magari ci fa ancora fare qualche fucilata, ma si sa com'è... "chi vive sperando, muore c....ando" ;)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Colli Vicentini, fatti 5 finchi, padellata clamorosamente una cesena, viste passare altre 5 piu un branchetto di colombacci, sasselli e peppole nn pervenuti! Secondo me x le peppole è finita.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Anche qui nel trevigiano c'è il deserto.
In totale incarnierate 4 cesene zero sasselli e zero peppole; l'unica l'ho vista domenica l'avevo inquadrata già da lontano sentendone il verso, arriva ad 80 metri dal capanno e lo scemotto di trurno che si apposta ad un centinaio di metri dal capanno la butta giù, lasciandomi un'incazzatura gigantesca, non tatto per la peppola in se quanto per il gesto, se vedi che punta dritto verso il capanno e i miei montani e la montanella gli danno che è un piacere non fare ste cazzate. [****.gif]

Per il resto finchi in gran calo ed ora comninciano a latitare anche gli storni... Mah
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

ciao ragazzi,premesso che io caccio fringuelli cesene e compagnia da capanno temporaneo,appostandomi nei luoghi di pastura,devo dire che fringuelli e storni stanno calando vistosamente dalle zone libere per andarsi tutti a rintanare nelle oasi e escono soltanto in pasture ben scelte perdipiù sporadicamente...
le cesene che son arrivate nelle mie zone una settimana fa sono già sparite,oppure sono al sicuro...vedo però ancora un bel numero di pigolanti pispole..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

stessa cosa anche da noi nella provincia di treviso....mai come quest'anno passo inesistente...dove sono le cesene ma sopratutto le peppole: non ne abbiamo vista una...disastro....quasi quasi dò via tutto e faccio come gli altri me ne vado in puglia o in romania una settimana...mi disfo la spalla sparo come un matto e torno felice e contento..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

qui deserto dei tartari..o del gobi.

Appostamenti fissi che riescono a scapottare grazie ad UNA cesena o qualche pispola.
Io farò ultime uscite a capanno con i fringuelli e le pispole sabato e domenica e poi arrivederci.
Con il passo mai male come questo anno..qualche buona mattinata ad allodole c'è stata per fortuna.
Buon passo invece dei beccaccini che quando non son potuto uscire mi segnalavano presenze significanti.
Adesso fino alla fine solo anatre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto