RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Ciao qui a Rimni un inizio d'anno con i Botti ,

è già la terza uscita che chiudiamo sopra i venti pezzi in due.

Anche oggi tordi bottacci e un pò di gazzette (così chiamiamo le cesene),speriamo che duri.

Ciao Black
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

La mattina è iniziata bene, grande padella di un mio amico e mia su un germano, troppo vicino, se invece di sparare gli tiravamo i fucili era probabile che lo prendevamo, poi abbiamo preso un germano e mentre eravamo in mezzo a un campo che cercavamo beccaccini ci sono venuti incontro due germani bassi bassi, purtroppo avevamo cartucce leggere e siamo riusciti a tirarne giù uno solo, poi cane in ferma lungo un fosso, convinto fosse una gallinetta dico al mio socio di tenersi pronto e invece era ............. la befana.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

gerry1961 ha scritto:
Ieri in collina nel bolognese, avvistati un buon numero di sasselli e niente di piu.

Scusami Gerry se si può...
Ma di che parte della colina bolognese parli?
Xchè quella che frequento io...Castel S.Pietro/ Ozzano....è deserta....di tutto!!!
Ciao!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

roby85 ha scritto:
giuliano ha scritto:
divertirsi sul mella??????a sparare alle borse di plastica!!!!!di anatre neanche l'ombra!!

costanza, pazienza e fortuna, tanta fortuna! .... se capita il giorno buono ti va bene....
lunedì prima son passati 6 germani, li ho chiamati col richiamo a bocca, han fatto 2 o 3 giri, si sono allontanati e ho continuato a chiamarli, son tornati han girato di nuovo e poi sono andati via... dopo un minuto si è sentita la raffica e ne han fermato 1 solo [42] gli altri son andati in uno sguass e ci son rimasti...
dopo mezz'ora altri 2 germani ma alti e lunghi non han creduto a chiamarli....
mercoledì, in zona per lavoro visto un codone, passato altissimo ma inconfondibile per via della coda...
e poi comunque o hai uno sguass di quelli super o fai poco comunque, ho sentito gente che va sul fiume 3 volte a settimana e ha fatto numeri incredibilmente bassi...
per quanto riguarda le borsine E' VERAMENTE UNO SCHIFO!!!

ciao roby,io sono uno di quelli che andava al fiume 3 volte a settimana ma nel periodo quando le temperature alle 6 della mattina erano a -6/7.......nn ho visto mezzo germano(c'e' stato l'hanno dove i riichiami vivi sullo sguas erano proibiti per via dell'aviaria che tutte ma tutte le mattine di gennaio sul mella cerano sempre anatre)!!domenica scorsa mi son detto alle due del pomeriggio:vado a fare un giro in "campo aperto" e vicino ad un fosso ho preso un anatra(la seconda in tre mesi)......senza parole!!questo e' solo culo!!per il resto beccaccini zero,cesene inesistenti....aspettiamo la chiusura e nel frattempo facciamo fare una corsa hai cani!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Stamattina...dopo la posta alle anatre ( senza esito...)...avvistate...udite udite...un branchetto di una 20ina di cesene.
Il grosso problema è che sono imbrancate con 150-200 storni in una vigna all'interno di una zrc, che confina col libero.
Sono rimasto 1 ora in osservazione e non ne è volata una fuori....continuerò a tenerle d'occhio....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

ozannagh ha scritto:
gerry1961 ha scritto:
Ieri in collina nel bolognese, avvistati un buon numero di sasselli e niente di piu.

Scusami Gerry se si può...
Ma di che parte della colina bolognese parli?
Xchè quella che frequento io...Castel S.Pietro/ Ozzano....è deserta....di tutto!!!
Ciao!!!
Io per collina intendo sui 500 mt,verso villasassonero........
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

gerry1961 ha scritto:
ozannagh ha scritto:
gerry1961 ha scritto:
Ieri in collina nel bolognese, avvistati un buon numero di sasselli e niente di piu.

Scusami Gerry se si può...
Ma di che parte della colina bolognese parli?
Xchè quella che frequento io...Castel S.Pietro/ Ozzano....è deserta....di tutto!!!
Ciao!!!
Io per collina intendo sui 500 mt,verso villasassonero........

Ho smesso di frequentare quei posti a fine Novembre...e fino ad allora cesene e sasselli non pervenuti...solo tanti merli nelle spinaie..
Più in basso non c'è una penna...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

Ciao,sono posti che frequento almeno da 20 anni,comunque in novembre ci sono stato un 10 volte e di sasselli ne ho visto un buon numero con discreti abbattimenti,benino dicembre e qualcosa in un paio di volte a Gennaio......cesene molto poche.
Sei di Ozzano Emilia? Pensa che ci ho abitato per piu di 25 anni...vicino l'Ima.
Ciao Gerry
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

gerry1961 ha scritto:
Ciao,sono posti che frequento almeno da 20 anni,comunque in novembre ci sono stato un 10 volte e di sasselli ne ho visto un buon numero con discreti abbattimenti,benino dicembre e qualcosa in un paio di volte a Gennaio......cesene molto poche.
Sei di Ozzano Emilia? Pensa che ci ho abitato per piu di 25 anni...vicino l'Ima.
Ciao Gerry


Mah forse non parliamo degli stessi posti o versante....io quelle 3-4 volte che sono andato a Novembre sembrava silenzio venatorio....anche chi era a capanno coi richiami...
C'erano invece un mare di merli belli fermi nelle spinaie...
Dicembre e Gennaio non sono mai andato...
Io abito all'Olmatello....magari ci conosciamo....avevo degli zii che abitavano a Maggio...avevano una bottega di drogheria...
Ciao!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

ozannagh ha scritto:
gerry1961 ha scritto:
Ciao,sono posti che frequento almeno da 20 anni,comunque in novembre ci sono stato un 10 volte e di sasselli ne ho visto un buon numero con discreti abbattimenti,benino dicembre e qualcosa in un paio di volte a Gennaio......cesene molto poche.
Sei di Ozzano Emilia? Pensa che ci ho abitato per piu di 25 anni...vicino l'Ima.
Ciao Gerry


Mah forse non parliamo degli stessi posti o versante....io quelle 3-4 volte che sono andato a Novembre sembrava silenzio venatorio....anche chi era a capanno coi richiami...
C'erano invece un mare di merli belli fermi nelle spinaie...
Dicembre e Gennaio non sono mai andato...
Io abito all'Olmatello....magari ci conosciamo....avevo degli zii che abitavano a Maggio...avevano una bottega di drogheria...
Ciao!!!
Ciao A Maggio,ero socio della Splendid Ozzanese la quale c'é ancora,di fianco al bar....e Simone il barbiere......a pavoncelle andavo tra la s.vitale e i stradelli guelfi,medicaie eccezzionali.....nel periodo Novembre/Dicembre..CHE NUMERI!!!!!!
Ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2010/2011

gerry1961 ha scritto:
ozannagh ha scritto:
gerry1961 ha scritto:
Ciao,sono posti che frequento almeno da 20 anni,comunque in novembre ci sono stato un 10 volte e di sasselli ne ho visto un buon numero con discreti abbattimenti,benino dicembre e qualcosa in un paio di volte a Gennaio......cesene molto poche.
Sei di Ozzano Emilia? Pensa che ci ho abitato per piu di 25 anni...vicino l'Ima.
Ciao Gerry


Mah forse non parliamo degli stessi posti o versante....io quelle 3-4 volte che sono andato a Novembre sembrava silenzio venatorio....anche chi era a capanno coi richiami...
C'erano invece un mare di merli belli fermi nelle spinaie...
Dicembre e Gennaio non sono mai andato...
Io abito all'Olmatello....magari ci conosciamo....avevo degli zii che abitavano a Maggio...avevano una bottega di drogheria...
Ciao!!!
Ciao A Maggio,ero socio della Splendid Ozzanese la quale c'é ancora,di fianco al bar....e Simone il barbiere......a pavoncelle andavo tra la s.vitale e i stradelli guelfi,medicaie eccezzionali.....nel periodo Novembre/Dicembre..CHE NUMERI!!!!!!
Ciao

Allora ci siamo visti sicuramente...da ragazzino passavo intere estati in quella borgata di cacciatori...
I medicai di cui parli credo siano quelli della Gaiana...ci sono ancora..ci caccio le allodole...Ma raramente ci trovi pavoncelle...
Ciao!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto